Seguici su:

Attualità

La Bibbia in mostra a Riesi

Pubblicato

il

Riesi – La Bibbia è un libro universale, patrimonio di tutta l’umanità, che attraversa i secoli e le culture, rimanendo attuale. Pur essendo presente nella vita quotidiana di milioni di persone, in pochi conoscono veramente la profondità e la ricchezza del suo messaggio. Un testo che offre riflessioni e insegnamenti che parlano ancora oggi a chi lo legge. L’occasione per approfondire e scoprire la Bibbia sarà la mostra “La Parola Scritta” della Società biblica in Italia, che si terrà nella Chiesa valdese di Riesi dal 25 al 27 ottobre. Il percorso della mostra si snoda attraverso 25 pannelli scritti e illustrati.

Vi è annessa l’esposizione di volumi provenienti da ogni parte del mondo con edizioni in varie lingue.

Ad arricchire l’evento, sabato 26 ottobre alle ore 17.30 si terrà la conferenza “I già riformati valdesi” del teologo Marco Agricola, presso la Chiesa valdese di Riesi in via Capitano Faraci, 63. A presiedere l’incontro sarà la professoressa Adele Fiorenza, presidente del Consiglio della chiesa; dopo la relazione interverranno il cav. dott. Andrea De Girolamo, vicepresidente della Società Biblica e Giovanni Bernardini pastore della Chiesa valdese di Riesi. La conferenza si concluderà con un concerto di musica classica diretto da Fabio Badalamenti, una visita guidata alla mostra “La Parola Scritta” e un rinfresco.

“La mostra La Parola Scritta rappresenta un appuntamento unico nel suo genere – dichiara Andrea De Girolamo – Un percorso storico, spirituale, letterario e artistico. Un momento di riflessione su quanto questo testo abbia influito e continui a essere influente nelle nostre vite. La Bibbia, infatti, ha avuto un impatto straordinario per la fede e la cultura, ed è ancora fonte di ispirazione, oggetto di studio e di dibattito. Per questo – conclude – è necessario costruire con il testo un rapporto diretto per averne una conoscenza personale”.

La mostra, aperta al pubblico, sarà visitabile gratuitamente con il seguente orario: venerdì 25 ottobre, dalle 16 alle 21; sabato 26 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30; domenica 27 ottobre, dalle 10 alle 13.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Affidamento lavori di manutenzione zona Nord e Sud di Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – E’ stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade nelle zone nord e sud del centro abitato di Mussomeli. Un intervento di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e il miglioramento della viabilità urbana.

Il progetto, che rappresenta il più rilevante piano di manutenzione stradale degli ultimi 50 anni, ha un importo complessivo di 2.732.450,00 euro.

Gli interventi previsti sono il ripristino e bitumatura delle strade principali e secondarieMessa in sicurezza dei punti più critici della viabilitàRinnovo della segnaletica e miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei lavoratori di Mussomeli, garantendo strade più sicure e facilmente percorribili.

I lavori partiranno a breve, con la speranza di completare gli interventi nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo i disagi per la comunità.Data di scadenza del bando di gara: 16 Aprile 2025.

Continua a leggere

Attualità

Occasioni di lavoro a Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – Il Distretto Socio Assistenziale D10, con capofila il Comune di Mussomeli e partner i comuni di Acquaviva Platani, Campofranco, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba, comunica che sono stati pubblicati i seguenti avvisi:

Avviso per il reclutamento, per un anno, di un assistente sociale libero professionista finalizzato al rafforzamento del sistema dei servizi sociali.

Il professionista selezionato sarà chiamato a fornire supporto tecnico-amministrativo nell’ambito della gestione dei servizi socio-assistenziali, con particolare attenzione al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi offerti alla comunità. L’incarico avrà una durata determinata e prevede l’erogazione di prestazioni professionali nell’ambito delle politiche sociali, con il coinvolgimento in attività di progettazione, consulenza e coordinamento.

Avviso per la concessione di contributi per le spese di viaggio per visite specialistiche o terapie sostenute dai cittadini dei comuni del distretto affetti da malattie oncologiche o neurodegenerative dei comuni del distretto, per visite mediche effettuate nel corso dell’anno 2024.

Il contributo, destinato a supportare le persone in condizioni di fragilità economica, ha l’obiettivo di alleviare i costi di trasporto per i cittadini che necessitano di spostarsi per visite e trattamenti sanitari in strutture specializzate fuori dal proprio comune di residenza.

Avviso pubblico per la fornitura di servizi di assistenza domiciliare a favore degli anziani residenti nei comuni del distretto.

Il servizio di assistenza domiciliare è destinato agli anziani che si trovano in condizioni di fragilità, e prevede un supporto quotidiano presso il domicilio per garantire loro il miglior livello di autonomia possibile. L’intervento si pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e il sostegno alle famiglie, permettendo agli anziani di rimanere nel loro ambiente familiare.

Le domande di partecipazione hanno scadenze diverse per ciascuno dei tre bandi e dovranno essere inviate secondo le modalità indicate nell’avviso.

Per chiarimenti e informazioni dettagliate, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Mussomeli al numero 0934.961111 o inviare un’e-mail all’indirizzo comunemussomeli@legalmail.it

Sarà possibile anche consultare il sito web del Comune di Mussomeli – www.comunedimussomeli.it per ulteriori dettagli

Continua a leggere

Attualità

Le opportunità della Zes in un convegno di FdI con il ministro Foti

Pubblicato

il

Il futuro del sud e le azioni intraprese dal governo Meloni sono al centro di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia per domani 4 Aprile, alle 16.00, al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Sarà presente il ministro per il Pnrr e il Sud Tommaso Foti.

Focus sulla Zes, la zona economica speciale e le opportunità che offre.

Come è noto,partire dal primo gennaio 2024, le imprese che operano o si insediano nelle regioni del Mezzogiorno potranno beneficiare di una nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, che sostituisce le otto ZES già presenti nei territori meridionali. Tanti i vantaggi che prevede in termini di crediti d’imposta, dazi, agevolazioni per attrezzature ed altro. Se ne parlerà alla presenza di deputati e senatori di Fratelli d’Italia in Sicilia e del commissario regionale Luca Sbardella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità