Seguici su:

Politica

L’ on. Brambilla presenta un’ interrogazione al Ministro della Salute sulla sanita’ a Gela

Pubblicato

il

L’eco dell’ allarme sanita’ è arrivato fino a Milano dove risiede l’ on. Michelea Brambilla eletta nella corcoscrizione di Gela a settembre. La deputata ha presentato un’ interrogations al Ministro della salute per sapere se sia “a conoscenza della situazione” in cui versa l’ospedale Vittorio Emanuele di Gela e “quali iniziative intenda intraprendere per assicurare i livelli essenziali di assistenza agli utenti del presidio ospedaliero”. Lo chiede in un’interrogazione al ministro della Salute l’on. Michela Vittoria Brambilla (gruppo misto), deputata del collegio di Gela-Caltanissetta-Canicattì.

La parlamentare ricorda che il presidio ospedaliero “ha subito negli anni un grave declassamento, con la chiusura di alcuni reparti e la mancata apertura di altri pur previsti dai piani sanitari” e che, in particolare, “sono stati declassati i reparti di Psichiatria, Otorinolaringoiatria e Malattie infettive, mentre da tempo quello di Rianimazione – per la costante carenza di personale – non è in grado di assicurare un servizio adeguato e l’Unità operativa complessa di Neurologia, aperta da meno di un anno, ha dovuto chiudere i battenti”. Inoltre, la mancanza di anestesisti consente di effettuare solo operazioni d’urgenza, la piccola chirurgia è “dirottata” in altre strutture provinciali o addirittura fuori Provincia e il centro trasfusionale è chiuso”. Di tale situazione “risentono anche reparti ancora in funzione, come Ortopedia e Oncologia, in un territorio, peraltro, dove l’incidenza di tumori è più elevata che nella media nazionale”. A tutto ciò, prosegue l’on. Brambilla, “si somma lo stato del plesso ospedaliero, con edifici vecchi e fatiscenti, dov’è difficile mantenere condizioni igienico-sanitarie accettabili”: la città attende da anni la realizzazione di un nuovo ospedale.

In questo contesto, conclude la deputata, “nonostante l’impegno dei medici e del personale tutto”, è evidentemente “impossibile” garantire il diritto dei cittadini alla salute, sancito dall’art.32 della Costituzione. Di qui la richiesta al ministro di intervenire con urgenza

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità