Seguici su:

sport

L’apoteosi della ginnastica è qui

Pubblicato

il

Mentre fuori si combatte contro il male, c’è un’isola felice al PalaLivatino, dove la sana competizione scaccia ogni bruttura: Gela si laurea capitale della ginnastica ed il duo Gymnastics club- ASI batte ogni record. Seicento mini atleti si alternano per conquistrare la coppa. Hanno solo lo sport nel cuore, sono innocenti e regalano alla citta’ l’immagine di purezza che merita.
Emozione, sorrisi e tanto sano sport: questo è stata la gara regionale di ginnastica artistica e ritmica denominata Promo ASI che si è svolta ieri. La manifestazione è stata organizzata dalla Gymnastics Club diretta dal Prof. Valter Miccichè, in collaborazione con il Comitato Provinciale Caltanissetta presieduto dal Presidente provinciale e Responsabile regionale della formazione Salvatore Spinello e dal Comitato Regionale Sicilia presieduto da Maria Tocco. Ospitati 579 atleti provenienti da tutta la Sicilia. Visto l’afflusso massiccio di atleti, la gara è stata divisa in tre turni, in base alle fasce di età. Erano anche presenti all’evento la Responsabile regionale dei giudici di gara ASI Ester Greco e la Vice presidente del comitato provinciale Jlenia Cosenza.
Il Presidente Spinello oltre che a fare un plauso alla Gymnastics per l’eccelso lavoro organizzativo, ed a tutti i giudici per la gestione della gara, ha esternato il suo giubilo: “Quest’anno abbiamo battuto ogni record di presenze. – dice- Lo scorso anno la gara regionale ha ospitato 420 atleti, e quest’anno, nonostante la concomitanza con altre gare, 579 atleti hanno scelto ASI e calcato il prestigioso parquet del pala Livatino”.
“Il nostro obiettivo è sempre quello di regalare un sorriso ai nostri piccoli atleti – ha commentato il prof. Micciche’ – avvicinandoli al mondo sportivo ed al sano stile di vita. Questo significa essere educatori”.


Un altro momento importante ed emozionante è stato il ricordo di una ginnasta dell’asd Gymnastics Club, purtroppo scomparsa pochi anni fa, Vittoria Caruso. Il Prof. Miccichè ha consegnato una targa alla madre, ricordando come l’associazione e lo sport ci rendano tutti una famiglia.


“Ringrazio Maurizio Melfa per il partenariato – conclude Micciche’ – e l’assessore allo sport Totò Incardona che è venuto al palazzetto per complimentarsi per l’organizzazione e il numeroso movimento sportivo che il Team della Gymnastics Club è riuscito a creare. Personalmente ringrazio il Team dei Tecnici che hanno reso possibile tutto questo: Ester Greco, Jlenia Cosenza, Giuseppe Infurna, Emanuele Romito, Eleonora Trubia, Alessandra, Roberta Costarelli, Antonella Di Dio, Cristina Incarbone, Marika Ascia, Antonella Barresi, Sofia Serralunga, Marcella Virgilio.

Un grazie doveroso alla Croce Rossa nella persona di Anita Lo Piano e alla Protezione civile nella persona di Giuseppe Bruno perché sempre vigili e presenti nelle nostre manifestazioni” .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Il Gela cade a Terrasini, l’Athletic vince 3-1 e si porta a +4

Pubblicato

il

Il risultato finale condanna il Gela: al “Favazza” di Terrasini l’Athletic Club Palermo vince 3-1 il big match contro la squadra biancazzurra e sale a 56 punti in classifica. La squadra di Cacciola resta ferma a 53 e vede allontanarsi nuovamente il primo posto, distante adesso quattro lunghezze, quando mancano sette partite al termine della stagione regolare.

Una gara che si era messa benissimo per il Gela, in vantaggio al 4’ con Agudiak. I padroni di casa hanno alzato la pressione ma è stato il Gela ad andare vicino al raddoppio con un destro di Arcidiacono, dopo una bella azione personale. Maxi recupero già nel primo tempo e al 48’ Prezzabile trova il pareggio. Una mazzata per gli ospiti.

Ad inizio ripresa è molto più incisiva la prestazione dei nerorosa, che al 54’ trovano con Spinola su punizione il gol del sorpasso. Il Gela prova a rendersi pericoloso, alza il baricentro e colleziona tanti tiri dalla bandierina ma le conclusioni verso la porta sono rare.

Nel finale, arriva sul calcio di rigore del definitivo 3-1 firmato da Micoli. Dopo quattro mesi e un bottino di 16 risultati utili consecutivi, il Gela riassapora il calice amaro della sconfitta ed è una sconfitta molto pesante. È chiaro che questa partita in un senso o nell’altro non avrebbe deciso nulla, ma perderla fa male e il primo posto si allontana di nuovo.

Continua a leggere

sport

Splendido successo in rimonta, l’Albert Nuova Città di Gela vince anche sul campo dell’Original Kondor

Pubblicato

il

Una splendida vittoria in rimonta: dal 2-0 al 2-3. Mantiene l’imbattibilità e porta a casa due punti preziosi l’Albert Nuova Città di Gela, che vince a Misterbianco sul campo della vice capolista Smile Original Kondor grazie all’ennesima prova di carattere. I parziali: 25-18, 25-19, 23-25, 15-25, 8-15.

Molto bene le padrone di casa nella prima parte del match, ma è stata straordinaria la reazione delle gelesi che hanno ribaltato la situazione mostrando carattere e determinazione non comuni. Una prestazione di cui poter essere orgogliosi. In classifica, la formazione giallorossa sale a 37 punti portandosi a +10 proprio sulle avversarie di giornata.

Il girone C di Serie C si tinge sempre più dei colori gelesi. «Non moriamo mai, è senz’altro ad oggi la più bella vittoria conquistata quest’anno», il commento a caldo del direttore sportivo dell’Albert Fortunato La Rosa.

Continua a leggere

sport

Il Gela basket riceve al PalaLivatino la Svincolati Academy

Pubblicato

il

Il Gela Basket si avvicina a grandi passi alla sfida casalinga contro la Svincolati Academy Milazzo, in programma domani alle 18 al PalaLivatino, con la consapevolezza di avere tra le mani un’occasione fondamentale per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

Dopo la convincente vittoria esterna in casa dei cugini nisseni dell’Invicta, la squadra gelese dovrà confermare il suo ottimo momento di forma facendo leva su quegli aspetti che hanno reso finora la sua stagione solida e competitiva con difesa intensa, gestione attenta del ritmo e capacità di adattarsi alle situazioni di gioco.

Gli innesti arrivati nel mercato invernale si sono già perfettamente integrati con il gioco di coach Bernardo e dopo Vasijlie Musikic anche Luka Todorovic sta fornendo alla squadra il proprio fondamentale supporto, vedi le cinque triple messe a referto a Caltanissetta. Contro i mamertini sarà necessaria una gara carica di intensità per limitare le transizioni avversarie, che vive di attacchi veloci e percentuali alte al tiro che trovano nei giovanissimi Maiorana e La Bua i giocatori di miglior talento.

Il calore del pubblico di casa, come sempre, sarà un fattore chiave e, con lo scontro diretto tra Reggio Calabria e Comiso, una vittoria avrebbe un valore determinante nella corsa alle prime tre posizioni.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità