Seguici su:

Attualità

L’ 8 marzo dell’assessore alle pari opportunità

Pubblicato

il

Oggi, come ogni otto marzo, ci ritroviamo a celebrare la Giornata Internazionale dedicata alla Donna, ed abbiamo il dovere di trasformare questa giornata in un giorno di lotta. Perché, diciamoci la verità, per tutte noi è già una sconfitta il solo fatto di avere un giorno specifico per celebrare l’universo femminile.
E allora ricordiamoci di Noi sempre, non solo oggi.
Ricordiamo le donne ieri vittime di violenza e prevaricazioni di ogni genere e oggi protagoniste anche nei teatri di guerra, non solo in Ucraina ma in tutto il mondo.
Ricordiamole e onoriamole ogni giorno tutte quelle donne che, quotidianamente, devono lottare per conquistarsi un posto nella società, partendo sempre un passo indietro rispetto agli uomini.
Ricordiamole ed onoriamole ogni giorno tutte le donne, senza alcuna distinzione, che vivono al di fuori degli stereotipi di “moglie e mamma”. Ricordiamole ed onoriamole per la loro Bellezza di Essere Umano, fatta di cadute e rinascita.
Ricordiamole ed onoriamole ogni giorno, ma soprattutto lottiamo per cambiare lo stato delle cose perché, in caso contrario, non può esserci nessuna festa oggi, ma solo la rinnovata consapevolezza che sarà una giornata, ancora una volta, solo di facciata.
E continuerà ad esserlo finché parleremo ancora di disparità sul luogo di lavoro. Finchè ci sarà anche solo un “se l’è cercata”, finché ci sarà anche una sola donna vittima di violenza cieca e di abuso.
Ecco perché il migliore augurio che oggi mi sento di fare a tutte noi è che non sia più necessario un 8 marzo da celebrare.
Lasciamo le mimose a fiorire sugli alberi. Donne sempre e non solo per un giorno!
La rappresentante dell’ amministrazione oggi sarà presente alla manifestazione della scuola Luigi Capuana organizzata dalla dirigente Agata Gueli.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fondazione Agrigento: il nuovo presidente è l’ex Prefetto di Caltanissetta

Pubblicato

il

E’ l’ex prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, il nuovo presidente della Fondazione Agrigento 2025 che dovrà gestire Capitale della Cultura. La nomina è arrivata dopo la riunione del Consiglio di amministrazione a cui la stessa funzionaria ha preso parte dopo essere entrata a farne parte negli scorsi giorni.

Maria Teresa Cucinotta, oltre al capoluogo nisseno, è stata Prefetto a Lecce, a Catanzaro e a Palermo, quest’ultima sua città natale.

Continua a leggere

Attualità

Corte d’Appello, si è insediata la nuova presidente

Pubblicato

il

Si è insediata la nuova presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta: si tratta di Domenica Motta. La magistrata, originaria di Catania, ha preso il testimone dalla presidente Maria Grazia Vagliasindi, in quiescenza dallo scorso anno.

Per mesi il ruolo di presidente è stato retto da Giuseppe Melisenda Giambertoni che questa mattina ha presieduto la cerimonia di insediamento.

Continua a leggere

Attualità

Il sindaco ha nominato il dott.Turco come esperto in legislazione ambientale

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha nominato il dott.Aldo Filippo Turco come esperto del sindaco a titolo gratuito in legislazione in campo ambientale.

L’esperto darà supporto al sindaco rendendo pareri sul tema della gestione dei rifiuti, acque ed emissioni in atmosfera.Dovrà rappresentare al Sindaco soluzioni operative sul possibile iter per ottenere le autorizzazioni ambientali

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità