Seguici su:

Cronaca

Italia viva partecipa a ‘Primavera delle idee’

Pubblicato

il

Oggi, parte del coordinamento di Italia Viva , ha partecipato all’evento della Primavera delle idee, iniziativa su scala nazionale di Italia Viva, in cui si è parlato di come utilizzare i fondi del PNRR e gli altri strumenti europei per progettare le città di domani e modificare le abitudini dei cittadini, valorizzando gli spazi e rispettando l’ambiente.“Gela purtroppo è tra le città che ha subito molto negli anni” osserva la coordinatrice cittadina Nadia Di Francesco “l’obiettivo è quello di renderla ecosostenibile entro il 2030. Oggi abbiamo fatto un primo importante passo verso questa meta. Interloquire con figure come l onorevole Paita, l’onorevole Danti e il prof. Carta non è stato solo un onore ma è stato fonte di ispirazione e apprendimento per rendere cantierabili quelle che oggi sono idee volte alla riqualificazione del nostro territorio”All’evento tenutosi su piattaforma digitale sono intervenuti Nicola Danti (Europarlamentare IV)Raffaella Paita (Presidente Commissione Trasporti alla Camera e Deputata IV) Prof. Maurizio Carta (Responsabile Cantiere IV Trasporti) oltre alla Coordinatrice Cittadina Nadia Di Francesco, l’Assessore Cristian Malluzzo, il Delegato Rigenerazione Urbana Rosario Di Natale e il Delegato Ambiente e Mobilità Sostenibile Giuseppe Perna. L’Assessore Malluzzo durante l’incontro ha evidenziato varie problematiche che affliggono il territorio “È inaccettabile la mancanza di collegamenti stradali e ferroviari che isolano la nostra città, servono progetti d’intervento concreti e centralizzati che permettano ai cittadini gelesi di spostarsi verso le altre città siciliane in modo celere e sicuro”.L’incontro ha visto come temi cardine la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile, i delegati locali hanno esposto alcune proposte a cui stanno lavorando, “Serve pensare a delle soluzioni concrete che incentivino la mobilità sostenibile, che diminuiscano il traffico veicolare, soprattutto nei pressi delle scuole e dei centri abitati, e che migliorino la qualità della vita dei cittadini, questo incontro con i riferimenti nazionali del nostro partito ci ha dato la possibilità di chiarire vari passaggi del PNRR e di iniziare delle collaborazione importanti per il territorio” dichiara Giuseppe Perna Delegato Ambiente e Mobilità Sostenibile “Noi di Italia Viva stiamo lavorando alacremente sul tema, in concertazione con amministrazione e associazioni locali, per mettere in pratica le varie proposte”.Sul tema della rigenerazione urbana si è espresso il delegato locale di riferimento Rosario Di Natale: “L’incontro con i referenti nazionali ed europei di Italia Viva è stato un arricchimento per la nostra azione cittadina in quanto abbiamo avuto modo di conoscere più dettagliatamente le dinamiche e le intenzioni nazionali relativamente alle prossime riforme. Tale fruttuoso incontro porterà Gela a risultare più competitiva sul piano dell’azione di rigenerazione urbana intrapresa dal partito. Durante l’incontro si è resa possibile una interessante e utile collaborazione con l’Università di Palermo per progettare l’azione di rigenerazione urbana di Italia Viva per il territorio di Gela. Tale sinergia renderà più semplice intercettare i fondi nazionali ed europei

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Diverse irregolarità, chiusa sala scommesse

Pubblicato

il

I poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Caltanissetta, nel corso dei controlli eseguiti presso le sale gioco del capoluogo, hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica il titolare e gestore di una sala scommesse priva di licenza del Questore in quanto mancante dell’autorizzazione dei Monopoli.

I controlli sono stati eseguiti assieme a personale della Polizia Municipale, dell’Ispettorato Territoriale del lavoro e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nel corso dei controlli il personale ha riscontrato diverse irregolarità emettendo sanzioni amministrative per diverse centinaia di euro. Sono state contestate l’apertura del centro scommesse ad una distanza inferiore ai 500 metri da luoghi sensibili, la cui sanzione prevista è di 10 mila euro, e altre sanzioni penali e amministrative per violazioni del testo unico sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre, il Questore ha emesso il provvedimento amministrativo della cessazione dell’attività abusivamente esercitata.

Continua a leggere

Cronaca

Salva i familiari e muore

Pubblicato

il

Agrigento – Un destino crudele ha travolto Salvatore Benfari. Ha salvato gli anziani genitori e le due figlie, ma è morto. L’uomo di 47 anni, e’ rimasto la vittima di un incendio scoppiato in un’abitazione di Caltabellotta, in provincia di Agrigento.

Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, le fiamme sono divampate intorno alle 16 in una palazzina in via Roma: il 47enne si trovava con il padre in cantina. Sentite le grida delle figlie di 8 e 12 anni, l’uomo con il padre si è precipitato per le scale per metterle in salvo, insieme all’anziana madre.

Dopo aver messo in salvo i familiari, è rientrato nell’abitazione, forse con l’obiettivo di fomare le fiamme in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco, ma è rimasto bloccato all’interno della casa ed è morto.

Versa in gravi condizioni la madre dell’uomo, che ha riportato diverse ustioni: è stata trasportata in ambulanza nell’ospedale di Sciacca e poi trasferita in elisoccorso a Palermo.

Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri hanno avviato le indagini. Le due bambine sono illese.

La tragedia ha sconvolto l’intera comunità di Caltabellotta.

Continua a leggere

Cronaca

Auto in fiamme in via Strazzeri, paura per i residenti

Pubblicato

il

Durante la notte un incendio, la cui natura sembra essere dolosa, ha distrutto un’auto. L’episodio si è verificato in via Strazzeri alle spalle di via Recanati.

Sul posto si è creato un forte allarme perché le fiamme alte hanno lambito un’abitazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità