Seguici su:

Flash news

Italia viva al sindaco: “la misura è colma”

Pubblicato

il

Il segretario di Italia viva Rochelio Pizzardi replica al sindaco. Botta e risposta nella contesa sulla pulizia della città con Italia viva che ha lanciato una proposta ed è pronta a mollare se non potrà fare nulla per la città. Greco si sente attaccato, Italia viva dice che non è un attacco ma una proposta che lui ignora da 8 mesi. Infine i renziani dicono che la misura è colma e siccome non sono attaccati alla poltrona sono pronti a lasciarla.Questo il testo di una nota diffusa dal segretario cittadino;

“Ho appreso da articoli di stampa di questi ultimi giorni che il Sindaco sarebbe, dapprima, sorpreso e, poi, amareggiato da nostre dichiarazioni che riguarda il settore ambiente e la pulizia della città. Da ciò deduco che, molto probabilmente, il Sindaco da qualche tempo ha deciso di trasferirsi sulla Luna poiché solo così si spiega il fatto che, allorquando si degna di scendere per dare un’occhiata al territorio, rimane puntualmente “sorpreso” riguardo a fatti e situazioni che sono sotto gli occhi di tutti e che lui ben conosce da almeno otto mesi.Addirittura arriva a chiedere all’Assessore Malluzzo chiarimenti rispetto dichiarazioni che invece hanno rilasciato organi di partito comunali e provinciali; in sostanza continua a commettere lo stesso errore che lo ha portato a gestire due o tre crisi: pensare che il suo rapporto con gli Assessori sia esclusivamente personale piuttosto che collegato alle forze politiche (civiche o partiti che siano).
Ma in tutto questo appare evidente il Sindaco non ha assolutamente capito che la misura è colma, che è finito il tempo di Quinto Fabio Massimo noto al mondo come “il temporeggiatore”, è finito il tempo del “poi vediamo” oppure del “parliamone col dirigente” così come è finito il tempo degli incontri bilaterali o trilaterali, ufficiali o ufficiosi, diurni e notturni : i cittadini non ne possono più di incontri e di proclami, i cittadini desiderano che si risolvano i problemi di ogni giorno e tra le altre cose vogliono una città pulita!!!
Ha voluto i chiarimenti dall’Assessore Malluzzo -nel tentativo di applicare di nuovo il dividi et impera- e li ha ottenuti.
Ora vorremmo anche noi dei chiarimenti: è sua intenzione dare avvio alla pulizia della città in tempi brevissimi (atteso che siamo già a metà giugno) oppure no?
Ecco, aspettiamo fiduciosi una risposta che si fa attendere da almeno otto mesi!!
E questo “temporeggiare” è ancora più paradossale oltre che incomprensibile laddove si pensi che Italia Viva, sul punto, ha avanzato proposte concrete e soluzioni possibili e legittime che peraltro non comportano costi aggiuntivi poiché non costano un solo centesimo in più ai cittadini rispetto a quanto stanno già pagando per il servizio -ovvero oltre 13 milioni di euro- per poi vedere spesa una somma inferiore alla metà -circa 6 e mezzo di euro- e tenere la città sporca. Noi la soluzione l’abbiamo trovata e data, basta solo verificarne la fattibilità (cosa di cui siamo assolutamente certi).
Perché il Sindaco, che la conosce la otto mesi, non la vuole adottare? Cosa dobbiamo aspettare ancora? Che la soluzione scenda dalla Luna assieme al Sindaco?
Mi preme ancora sottolineare un aspetto. Il Sindaco ha parlato di incoerenza (ma dovrebbe dare un’occhiata al suo programma politico prima di accusare chicchessia di incoerenza), arrivando al punto di essere “amareggiato”, perché ci siamo permessi di avanzare autonomamente e pubblicamente proposte che riteniamo risolutive e fattibili pur essendo, lui dice, coinvolti nell’amministrazione della città: ricordo sul punto al Sindaco che noi non siamo e non saremo mai ostaggio di nessuno e che riteniamo il posto in Giunta solo un mezzo per dare un contribuito migliorativo nell’amministrazione della città, liberi da lacci e lacciuoli e forti delle nostre idee, e se ciò ci viene impedito non abbiamo bisogno di occupare alcuna poltrona, possiamo benissimo farne a meno.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità