Seguici su:

Attualità

Intesa tra Ordine dei Medici e Istituto Carafa di Mazzarino

Pubblicato

il

Gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “C.M. Carafa” potranno prendere parte ad una serie di incontri, previsti sia nella sede di Riesi che di Mazzarino, in presenza di medici e docenti specializzati. 

È stato siglato infatti nei giorni scorsi tra la scuola e l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta, un protocollo d’intesa che sancisce un rapporto di collaborazione tra le parti per l’avvio di percorsi di divulgazione e orientamento medico/scientifico. 

Il documento è stato firmato dalla Dirigente dell’I.I.S.S. “Carlo Maria Carafa”, Adriana Quattrocchi e dal Presidente dell’OMCeO della Provincia di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito.

Durante l’incontro che ha dato il via ad una vera e propria sinergia tra l’Istituto e l’Ordine, erano presenti anche il consigliere dell’OMCeO provinciale Salvatore Pasqualetto e la docente Anna Maria Lo Bue, che si occuperà insieme alla segreteria dell’Ordine, della progettazione e verifica delle attività.

“Accogliamo positivamente l’inizio di questa collaborazione con l’Istituto. Tra i giovani che incontreremo potrebbero esserci dei futuri colleghi – afferma il Presidente Giovanni D’Ippolito – ai quali oggi possiamo dare degli strumenti in più per approfondire le proprie conoscenze, mentre stanno ancora frequentando la scuola. Questi incontri potrebbero incuriosire gli studenti o provocare l’effetto contrario, in qualunque caso aiuteremo i giovani a prendere una decisione più consapevole di fronte alla loro scelta universitaria”.

“Ringraziando vivamente l’Ordine dei Medici di Caltanissetta, nella squisita persona del Presidente dott. Giovanni D’Ippolito – dichiara la Dirigente Adriana Quattrocchi – esprimo la mia grande soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Ordine e il nostro Istituto. Un rapporto di collaborazione finalizzato ad attività di divulgazione e orientamento medico/scientifico, una grande opportunità per i nostri studenti che, grazie agli interventi di diverse professionalità che verranno messe a disposizione dall’Ordine, potranno potenziare la loro formazione nell’ambito dell’educazione alla salute/prevenzione e orientarsi in modo più oculato per le scelte post-diploma”.

La scuola si occuperà della predisposizione di un calendario di incontri che riguarderanno sia la sede di Mazzarino che quella di Riesi, mentre l’OMCeO nisseno individuerà i medici, nonché i docenti specializzati in relazione alla tematica affrontata, che parteciperanno ai vari appuntamenti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Pericolo sulla Sp 8: da Butera arriva l’allarme

Pubblicato

il

I tecnici comunali dell’Ufficio tecnico del Comune di Butera hanno inviato una nota al Libero Consorzio di Caltanissetta ed alla Prefettura dopo accertato una situazione di grave pericolo della Strada Provinciale n.8.

Il pericolo deriva dal pessimo stato di conservazione dei giunti tra le campate del ponte della SP8, tra Gela e Butera, nella Contrada Ponte-Cataudo.

“La situazione accertata, necessita di un immediato intervento al fine di scongiurare pericoli alla pubblica incolumità – conferma il sindaco Giovanni Zuccalà.

“La carreggiata è in più punti ammalorata e mancante di asfalto, ma ciò che maggiormente preoccupa, non avendo cognizione dello stato al di sotto degli impalcati, è invece lo stato di pessima conservazione in cui si trovano tutti i giunti tra gli impalcati. Sono venute alla luce le armature di sostegno, oltre alla presenza di pericolosi avvallamenti” – hanno scritto i tecnici comunali.

La strada SP8 è una fondamentale arteria che permette il collegamento del Comune con la città di Gela, che rappresenta per buona parte della popolazione la sede lavorativa, ed il presidio sanitario di pronto intervento più vicino.

La strada è costantemente percorsa da miglia di automobilisti e dagli autobus della linea extraurbana, che trasportano gli alunni pendolari ogni giorno, visto che Butera non dispone di istituti secondari di secondo grado.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità