Seguici su:

Attualità

“In vino Ghelas”, primo appuntamento al belvedere di viale Mediterraneo

Pubblicato

il

La rinnovata terrazza del belvedere di viale Mediterraneo ha ospitato la prima serata di “In vino Ghelas”, l’evento promosso dall’associazione “Cambiamenti” presieduta da Angelo Catalano. Torna per il terzo anno di fila l’appuntamento che unisce enogastronomia, musica e cultura alla conoscenza dei luoghi più significativi per il comparto storico-artistico della città. Tanta gente ha preso parte all’iniziativa, che ha visto trasformarsi l’area in un centro nevralgico della movida estiva richiamando diversi avventori anche da fuori città.

«Questo è il primo anno in cui possiamo presentare la nostra iniziativa senza le restrizioni della pandemia – dice Giuseppe Perna, dell’associazione “Cambiamenti” –, è sempre bello anche se faticoso costruire una vera e propria esperienza da proporre ai giovani e anche ai meno giovani, per far apprezzare le aree riqualificate e i siti più importanti della nostra città. Il nostro obiettivo è quello di creare un circuito di eventi di alto livello che s’inserisca nel percorso di promozione turistica della città».

L’iniziativa “In vino Ghelas”, inserita nel programma dell’Estate gelese promosso dall’amministrazione, verrà replicata anche i prossimi 10 e 25 agosto con due serate nell’incantevole scenario delle Mura Timoleontee.

(Nello foto lo staff dell’associazione culturale “Cambiamenti”)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Attualità

La presidente della Commissione Sanità denuncia disagi sulle Guardie mediche

Pubblicato

il

Guardie mediche:la loro nuova dislocazione crea una levata di scudi. Dopo le varie istanze ricevute da parte dei medici della guardia medica di gela, la commissione Sanità si è subito attivata.


La presidente Floriana Cascio ha contattato direttamente la dirigenza Asp che dà piena disponibilità ad intervenire per risolvere i problemi. “Niente di tutto questo. Tutto è rimasto irrisolto- denuncia la presidente Floriana Cascio- non solo le 2 guardie mediche dopo 20 anni vengono separate creando problemi di gestione del servizio, ma inoltre una delle due guardie mediche viene trasferita all’infettivologico del PO di Gela, un ambiente gelido con cattivo odore di fogna, non ci sono finestre per poter fare arieggiare l’ambiente. Questo mi viene riportato dai medici della guardia medica”.

Continua a leggere

Attualità

Un’antica tomba affiora all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

A Gela quando si effettua uno scavo per opere edili, è sempre alta la possibilità di poter trovare reperti archeologici.

È successo in questi giorni nell’area del cantiere dell’Orto Pasqualello dove, come comunicato ieri dall’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio, l’impresa Cosiam ha iniziato i lavori per realizzare un parco urbano che collegherà corso Aldisio- e quindi il centro della città- con il Lungomare. Ruspe in azione e sorveglianza archeologica nell’area a ridosso della villa comunale. All’avvio dei lavori è subito affiorata un’antica sepoltura che ora è oggetto di indagine archeologica.

La cosa non stupisce considerata la vicinanza tra l’area della necropoli greca del Borgo scavata da Paolo Orsi agli inizi del 900 e la zona dell’orto Pasqualello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità