Seguici su:

Attualità

In memoria dell’avv. Turco

Pubblicato

il

L’ aula dove stava tenendo la sua ultima arringa, quella che ha accolto il suo ultimo respiro era sita nel primo Tribunale di Gela, quello per cui si è battuto.

Non era quella dove ieri si è tenuta la cerimonia, eppure la nuova aula collegiale del Tribunale di Gela porta il suo nome. È lì che si è tenuta, su iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Gela, presieduto dall’avv. Mariella Giordano, la cerimonia commemorativa del ventesimo anniversario dalla morte dell’avv. Salvatore Turco.

Cerimonia che, nel rispetto della normativa anti COVID, ha visto la partecipazione, anche da remoto, di tanti tra avvocati, amici e magistrati che, assieme alla famiglia, hanno raccontato il professionista ma soprattutto l’uomo che è prematuramente venuto a mancare mentre, indossando la toga, assolveva al proprio dovere di difensore. Diversi i tributi di chi lo ha conosciuto, apprezzandone e ricordandone il sorriso sornione sotto i baffi, la indimenticabile simpatia, la indiscussa professionalità e preparazione, le doti artistiche di pittore e poeta ma anche e soprattutto la eccezionale umanità. Molti hanno raccontato piccoli episodi o ricordi legati al proprio rapporto personale con ‘Totò’. Un grande Avvocato penalista che si era battuto assieme ad altri per l’istituzione del Tribunale a Gela ed era in grado in situazioni spesso pesanti, stiamo parlando degli anni post stragi, di sdrammatizzare e strappare anche un sorriso, riportando la giustizia ad una dimensione più umana. Le sue battute ancora oggi percorrono i corridoi e le aule di giustizia, tramandate da chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ai più giovani a riprova di come il suo ricordo sia ancora vivido nonostante i tanti anni dalla sua prematura dipartita. Esempi come il suo, danno il senso dell’essere Avvocato e la cerimonia è stata una bella occasione per celebrare un padre dell’avvocatura gelese.
Domenica 24 ottobre, alle 17, presso l’ex chiesa di San Giovanni è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune di Gela, una mostra con le opere letterarie e i dipinti realizzati in vita dal compianto avvocato Turco, dal titolo, “Intervalli di luce, un ricordo dell’avvocato Salvatore Turco”. La mostra sarà visitabile gratuitamente nei giorni 28,29,30 e 31 ottobre, dalle 17 alle 20.

È stata l’occasione per delineare la sua figura, anche ai giovani colleghi che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo ed apprezzarlo, quale stimato ed indimenticato professionista dalle spiccate doti artistiche e la cui dimensione umana ha lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Stasera presso l’ex chiesa di San Giovanni è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune di Gela, una mostra con le opere letterarie e i dipinti realizzati in vita dal compianto Avv. Turco.
All’interno della esposizione sarà proiettato un video contenente i contributi filmati attraverso cui tutti coloro i quali lo hanno conosciuto e apprezzato hanno espresso un proprio pensiero o un ricordo dell’avv. Salvatore Turco

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità