Ancora un’edizione riuscitissima della maratonina del Golfo memorial Nunzio Cavaleri, giunta all’ottava edizione, svoltasi domenica mattina nello splendido scenario del litorale gelese con partenza dai muretti di Macchitella.
Circa 400 atleti provenienti da tutta la Sicilia e non solo, hanno dato spettacolo in una giornata perfetta anche sotto l’aspetto climatico.
Ancora una vittoria che bissa quella dello scorso anno per Mohamed Idrissi della Mega Hobby in campo maschile mentre al femminile la vittoria è andata a Maria Grazia Bilello dell’Universitas Palermo. Grande prova anche di Vito Massimo Catania che ha corso spingendo la carrozzina di Giusi La Loggia affetta dalla sindrome atassica.
All’interno della maratonina si è corso anche il Trofeo Aisa memorial Tiberio sulla distanza di 10,5 km che ha visto la vittoria al maschile di Diego Sanfilippo (Atletica Canicattì) e tra le donne di Kimberly Nicastro (Atletica Mazzarino). Ottime prestazioni al femminile in questa gara per le atlete dell’Atletica Gela con Daniela Di Dio terza assoluta e prima nella categoria SF45, Sonia Alferi quarta assoluta e seconda nella categoria SF 35, Laura Granvillano quinta assoluta e prima nella categoria SF 50, Antonella Risciniti sesta assoluta e prima nella categoria SF 40 e Salvatrice Fasciana settima assoluta e prima nella categoria SF. Ottima anche in campo maschile la prestazione al debutto in gare agonistiche per il nuovo tesserato Luca Frazzetto che si è classificato undicesimo assoluto e primo nella categoria SM.
Ottima l’organizzazione della società presieduta da Salvatore Iovino che ha ricevuto complimenti da più parti. Particolari le medaglie per i finisher che rappresentano la moneta di Gela (tetras); così come i premi per i primi assoluti, realizzati dall’artista gelese, la dottoressa Nancy Genovese.
Gli organizzatori hanno ringraziato il comando dei vigili urbani, le forze dell’ordine intervenute e la Procivis per l’ ottimo servizio che ha consentito che il tutto si svolgesse in sicurezza per gli atleti. “Un ringraziamento particolare a tutti i nostri tesserati e volontari – dicono gli organizzatori – che hanno reso possibile questa manifestazione e che ci teniamo a precisare, hanno ripulito tutto il percorso gara dai bicchieri usati durante il ristoro. Una menzione particolare poi per il nostro concittadino Andrea Macrì che ogni anno pur di essere presente si mette in viaggio da Genova dove lavora”.
Prossimo appuntamento per gli atleti gelesi è la maratonina di Ribera il 18 dicembre che chiuderà il Gran prix 2022.
Sono in corso di accertamento le cause che hanno provocato l’incidente autonomo che ha coinvolto una gazzella dei carabinieri della compagnia di Caltagirone. Due i militari dell’Arma coinvolti nel sinistro: uno è in gravi condizioni ricoverato all’ospedale di Catania; l’altro è all’ospedale calatino.
L’incidente si è verificato sulla strada statale Catania-Ragusa. I due erano sull’auto di servizio impegnata in un pattugliamento, quando per cause in corso di accertamento, ha probabilmente preso un cordolo ribaltandosi. Indaga la Polizia Stradale.
Fratelli d’Italia ha depositato la propria lista per l’elezione del consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. La lista è composta da nove candidati che rappresentano tutti i territori della provincia (Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Milena, Niscemi ed altri ) e che in maniera forte e convinta sosterranno la candidatura di Massimiliano Conti. Lo ha reso noto il presidente provinciale di FdI Gianluca Nigrelli .In lista pure l’unica consigliera gelese di FdI Sara Cavallo
Accordo chiuso e lista L’ Alternativa con Terenziano chiusa:ricucito lo strappo con l’area civica con Annalisa Petitto candidata e c’è intesa pure con Italia viva.
Il sindaco di Gela e candidato Presidente al Libero Consorzio di Caltanissetta Terenziano Di Stefano, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle on. Nuccio Di Paola e il consigliere comunale di Caltanissetta Roberto Gambino, Giuseppe Ventura coordinatore provinciale di Italia Viva ed il consigliere comunale di Gela Alberto Zappietro, i consiglieri comunali di Caltanissetta Felice Dierna e Calogero Palermo di Area Civica, dopo un confronto sul programma elettorale con la segreteria politica della stessa Area Civica, hanno chiesto l’impegno in prima persona e quindi la candidatura di Annalisa Petitto, coordinatrice del movimento civico predetto e consigliere comunale di Caltanissetta.
Al centro della discussione e’ stato il rilancio economico e sociale di una provincia da anni agli ultimi posti delle classifiche nazionali, con particolare attenzione alle infrastrutture, alla sanità e ad una seria e concreta attenzione alle politiche giovanili della provincia, giovani che sono una risorsa che il territorio non può permettere più di perdere. “L’area Alternativa con l’impegno in prima persona del leader di Area Civica, si ricompatta dopo le ultime competizioni elettorali che a Caltanissetta città hanno registrato una divisione che ha permesso al centro destra di vincere. Un’alleanza, questa, di prospettiva perché riesce ad andare oltre il perimetro dei partiti e dimostra di saper coinvolgere le ulteriori forze civiche del territorio con le quali è già in corso un proficuo dialogo.Inizia un nuovo percorso di unità e di lealtà politica nell’esclusivo interesse della collettività che ha bisogno delle migliori energie e competenze e che si pone come alternativa valida alle destre, protagoniste assolute del disastro anche nella nostra realtà provinciale” – si legge in una nota diffusa dal sindaco.
Ed ecco i candidati:
Cuvato Antonio comune di Gela: Faraci Rosario comune di Gela Castellana Francesco comune di Gela Comparato Gioacchino comune di San Cataldo Alongi Carmela comune di Sutera Scalia Federica comune di Caltanissetta Bognanni Luigi comune di Mazzarino Muni Vincenzo comune di Mussomeli Graci Carmelina comune di Montedoro Petitto Annalisa comune di Caltanissetta