Seguici su:

Attualità

Immobile confiscato alla mafia sgomberato sarà usato per fini sociali

Pubblicato

il

Nella tarda serata di giovedì 28 settembre, a Gela, il personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ha completato le articolate operazioni di sgombero di un immobile confiscato ad esponenti della criminalità organizzata locale e nuovamente occupato abusivamente.


L’esecuzione dello sgombero è stata disposta, d’intesa con l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati, dal Prefetto di Caltanissetta, dott.ssa Chiara Armenia, nell’ambito di un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con i vertici delle Forze dell’ordine, a seguito delle risultanze emerse in seno ai lavori svolti negli ultimi mesi del Nucleo di Supporto per i beni sequestrati e confiscati, durante i quali era stata segnalata la presenza di persone all’interno dell’immobile già definitivamente confiscato.


L’attività si è svolta senza turbative per l’ordine pubblico e i beni, già destinati dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata al Comune di Gela, sono stati contestualmente presi in consegna da parte del predetto Ente locale che adesso provvederà, secondo le procedure previste, ad assegnarlo al fine di garantirne il riuso sociale.
La liberazione dell’immobile rappresenta un segnale forte dell’incessante lotta dello Stato alla criminalità organizzata che non arretra di fronte alla commissione di condotte illegittime ai fini dell’affermazione della legalità.


Lo sgombero dell’immobile, conseguito grazie all’azione sinergica delle Istituzioni, costituisce un punto di partenza di un’azione che proseguirà anche nei prossimi mesi attraverso il costante lavoro di coordinamento del Nucleo di supporto e consentirà di portare a compimento ulteriori positivi risultati.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo:il sindaco invita i cittadini a non uscire di casa

Pubblicato

il

A causa delle condizioni meteo avverse e delle forti piogge che stanno colpendo la città sin da questa mattina, il sindaco invita la cittadinanza a non uscire di casa se non se è strettamente necessario.

Sono stati segnalati diversi allagamenti in alcune zone della città, pertanto, per motivi di sicurezza, è assolutamente consigliato rimanere nelle proprie abitazioni fino a nuova comunicazione.

Continua a leggere

Attualità

Banco farmaceutico, donazioni anche in città: service Leo-Lions nell’Area salute

Pubblicato

il

Si è conclusa con successo la settimana dedicata al Banco farmaceutico, giunto quest’anno alla sua 25º edizione. In città molte farmacie hanno aderito all’iniziativa, collaborando anche con associazioni e club service.

Alla farmacia L’Abbate di via Palazzi, si è svolto il consueto service promosso nell’area salute Lions, curato da Lions e Leo club del golfo di Gela: i volontari hanno coinvolto i cittadini che si sono recati in questi giorni in farmacia, invitandoli a contribuire alla donazione dei farmaci da banco.

Circa 300 le farmacie siciliane che hanno aderito all’iniziativa: secondo i dati diffusi dall’organizzazione a livello nazionale, quest’anno più di 463.000 persone si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria (102.000 di queste erano minori).

Continua a leggere

Attualità

Ordinanza del sindaco per allerta meteo di domani

Pubblicato

il

Allerta meteo arancione nella giornata di domani. Il sindaco Terenziano Di Stefano ha firmato un’ordinanza di chiusura, per il giorno 9 Febbraio, per motivi precauzionali,
dei mercati rionali, dei due cimiteri “Monumentale” e di c.da “Farello” e di Ville e Giardini.

Si raccomanda alla cittadinanza prudenza e di spostarsi solo per le necessità, viste le avverse condizioni meteo previste a partire da stasera.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità