Seguici su:
Flash:

Cronaca

Il Vice Ministro delle Infrastrutture On. Rixi oggi in Sicilia

Pubblicato

il

Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Edoardo Rixi in visita oggi in provincia di Agrigento.

Confermati il Presidente Renato Schifani, l’Assessore Di Mauro e gli altri autorevoli relatori.

Palermo, 21 nov- Doppia tappa in provincia di Agrigento per il Vice Ministro Rixi, che sarà a Santa Margherita di Belìce e a Menfi. Dapprima il sopralluogo dei territori colpiti dal terremoto del 1968, coordinato con il sindaco Gaspare Viola, per prendere diretta visione delle problematiche connesse alla ricostruzione, e poi alle 17.30, la partecipazione a Menfi al convegno dal titolo “Infrastrutture, servizi pubblici ed energia per lo sviluppo del territorio”, che si terrà presso il Centro Civico. L’iniziativa è organizzata dall’europarlamentare e commissario della Lega Salvini Premier in Sicilia, On. Annalisa Tardino.

“Ringrazio il Vice Ministro Rixi per la sua presenza domani, che significa molto per questo territorio e i suoi cittadini. L’iniziativa a Menfi sarà l’occasione per discutere, insieme ad autorevoli relatori, delle potenzialità di sviluppo e valorizzazione della Valle del Belìce e dell’intera provincia di Agrigento, in materia di infrastrutture, servizi pubblici ed energia- dichiara Tardino, settori tanto importanti quanto problematici per questa porzione di territorio ”.

“Sono lieta di ospitare il Viceministro, il presidente Schifani, l’assessore Di Mauro e tutti gli altri relatori di alto profilo, che offriranno il loro qualificato contributo al dibattito, alla presenza di deputati, sindaci, amministratori, rappresentanti di ordini e categorie e cittadini. Siamo al lavoro per il rilancio di questa terra, insieme al governo regionale e alla nostra squadra di governo nazionale, guidata dal vicepremier e ministro Matteo Salvini.” – conclude Tardino.

Il convegno sarà seguito da un aperitivo-dibattito su infrastrutture e fondi europei, organizzato con il Gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo.

Parteciperanno, inoltre, al convegno, moderato da Michele Guccione de La Sicilia, Vito Clemente, sindaco di Menfi, Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento, Francesco Sorrentino, provveditore OO.PP. per la Sicilia e la Calabria, Dario Lo Bosco, presidente di RFI, Raffaele Celia, responsabile struttura territoriale Sicilia di ANAS, Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Sicilia orientale Augusta-Catania, Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’agricoltura, Rosario Marchese Ragona, presidente regionale di Confagricoltura, Stefania Sammartano, Responsabile area territoriale Sicilia di Enel e Nicola Catania, deputato regionale e coordinatore dei sindaci del Belìce.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sindaco: “lo Stato a Gela è presente”

Pubblicato

il

L’Amministrazione comunale di Gela ha apprezzato ed esprime soddisfazione per l’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Gela, che ha portato all’arresto di due persone ritenute responsabili di gravi reati legati al porto e alla detenzione di armi da fuoco, al danneggiamento aggravato e al sequestro di oltre un chilo e mezzo di sostanze stupefacenti.

“Questa brillante operazione rappresenta una conferma concreta – afferma il sindaco Terenziano Di Stefano- lo Stato a Gela c’è. È presente, attivo e continua a lavorare instancabilmente per garantire legalità, sicurezza e giustizia ⚖️.A nome mio personale e dell’intera Amministrazione comunale, desidero esprimere un sentito ringraziamento e un elogio ai Carabinieri per la straordinaria professionalità, l’impegno e la determinazione dimostrati ancora una volta nel contrasto alla criminalità.

Un’indagine condotta con attenzione e rigore investigativo che dimostra, ancora una volta, come le istituzioni siano unite e vigili nel difendere la nostra comunità da ogni forma di violenza, illegalità e degrado. La presenza istituzionale di ieri, fortemente voluta da Sua Eccellenza il Prefetto e dai Procuratori di Caltanissetta e Gela, sono un ulteriore segnale forte e chiaro: Gela non è sola. Le istituzioni sono al fianco dei cittadini onesti e di chi crede in un futuro fatto di rispetto, regole e serenità. A Gela si vuole vivete nella legalità. Gela merita sicurezza .

Continua a leggere

Cronaca

“No alle armi”, pullman da tutta la Sicilia in partenza per la capitale

Pubblicato

il

Palermo- Pullman da tutta la Sicilia sono in partenza stasera con direzione Roma per partecipare alla manifestazione promossa dal Movimento 5 Stelle per dire no al piano di riarmo europeo, in programma domani nella capitale.


“L’interesse che abbiamo registrato – dice il coordinatore M5S per la Sicilia Nuccio Di Paola – è stato anche superiore alle nostre aspettative. Sono diverse centinaia i siciliani che saranno presenti alla manifestazione di Roma per dire no a questo folle piano, ma anche a un governo che trascura le vere esigenze dei cittadini, sanità e scuola su tutte, ma anche il caro bollette, per non parlare della recente questione dazi, che pagheranno soprattutto le imprese.

Mentre il governo Meloni dorme, la Spagna ha annunciato un fondo di 14 miliardi per parare i contraccolpi delle decisioni americane. Stesso scenario in Sicilia, col governo Schifani, che parla di una manciata di milioni per arginare lo tsunami dazi, a fronte di un nostro export negli Usa valutabile tra i 700 milioni e il miliardo abbondante. Il solito fumo negli occhi a cui tantissimi cittadini vogliono dire basta”.

Continua a leggere

Cronaca

I piccoli ‘matematici’ della Quasimodo

Pubblicato

il

Al Liceo delle Scienze Umane di Gela si è svolta la finale dei Giochi matematici del Golfo.

L’ I.C “S.Quasimodo” ha ottenuto risultati brillanti grazie a due alunni del plesso “Giovanni XXIII”. In particolare: Ciaramella Francesco classe 5A, ha conquistato il 1 posto tra tutti i bambini delle classi quinte delle scuole presenti; Pirone Leonardo classe 4B, ha ottenuto il miglior piazzamento tra i bambini dell’ istituto “S.Quasimodo”.

Gli allievi sono stati preparati rispettivamente dalle insegnanti A.Samparisi e G.Vitello.Anche quest’anno l’I.C “S.Quasimodo” si conferma una scuola di eccellenza nel campo della matematica, premiando l’impegno e la preparazione degli studenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità