Seguici su:

Flash news

Il sindaco:”Con noi nessuno resterà isolato.Avete votato gente libera”

Pubblicato

il

Il  comizio di ringraziamento in piazza Umberto del neo sindaco Terenziano Di Stefano lo ha aperto l’assessore Viviana Altamore, una delle due donne della Giunta, che si è dichiarata orgogliosa di essere stata chiamata a fare parte di questo progetto. ” Di Stefano sa operare con umiltà e semplicità- ha detto – ha rappresentato se stesso e la sua squadra , ha saputo fare sintesi  tra persone capaci e appassionate che vogliono ridare alla città il volto di normalità che merita e assicurare alle fasce deboli i diritti elementari che sono mancati a Gela. Serve un rilancio per la città. La strada è in salita e i cittadini vogliono che si superino gli individualismi e si vada avanti”

Ha poi parlato Francesca Miano giovane del Pd che ha ringraziato i cittadini per la fiducia accordata, ha ringraziato i candidati Dem e chi ha dato un contributo  in qualsiasi  modo.Da oggi  amministriamo la città senza alcuna distanza. Non sono stata eletta, non ho posto in Giunta ma mi sento inclusa.Noi saremo i protagonisti”. Un altro giovane Giuseppe Gallo , Mpa, ha speso parole per chi non è andato a votare.  “Lavoreremo per conquistare la vostra fiducia” – ha detto. Ed anche Bruna Consoli di Una buona idea ha auspicato che fra 5 anni vadano a votare tutti i cittadini perché hanno riposto bene  nella coalizione di Di Stefano  la loro fiducia.

 Francesco Castellana M5S: “Abbiamo spazzato via le Destre che ci hanno oppresso. Noi lottiamo per equità e giustizia sociale” – ha sottolineato.

È intervenuto l’assessore Filippo Franzone:  “Da domani lavoreremo per la città ma già stamattina- ha detto-  abbiamo incontrato il sindaco di Vittoria per i pozzi Giardinelli. Lavoreremo tutti i giorni con grande sacrificio”.

Il neo sindaco ha fatto un discorso dai toni pacati.

” È stato premiato – ha esordito- un lavoro fatto di testa, dibcuore e gambe facendo capire lac differenza tra noi e gli altri. I Cittadini ci stanno dando fiducia incredibile e noi non vi deluderemo.  Grazie al voto libero avere scelte persone che non saranno tirate da nessuno per la giacchetta e faremo rispettare la città.Mi sono occupato oggi della crisi idrica. Ci sono le soluzioni , non staremo sotto il monopolio di Siciliacque.Porteremo autobotti a casa e niente più scene da terzo mondo. Opereremo perchè  ogni imprenditore e  commerciante possa essere sicuro di poter investire. Interverremo su decoro al centro storico”.Si è poi soffermato sulla sanità. “Medicie infermieri si possono spostare e il direttore generale dell’Asp ha capito che con noi non si può scherzare.Noi però non cerchiamo guerre vogliamo dialogare.Da oggi io, gli assessori e i consiglieri lavoreremo.senza fermarci e lo faremo.anche per chi  non ci ha votato.Nessuno con noi  resterà isolato”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Lunedì alle 11 le deleghe agli assessori

Pubblicato

il

Aspetterà fino a domani la risposta dei partiti ma ha già fissato la seduta di Giunta per lunedì alle 11 con all’ordine del giorno l’assegnazione delle deleghe.

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha già comunicato una sua ipotesi di assegnazione delle deleghe agli assessori che devono parlarne con i gruppi di riferimento.

E impazza già il toto deleghe: vicesindacatura tra Caci e Altamore che potrebberero andare ai Servizi Sociali e all’Istruzione, Franzone(per accordo elettorale ) allo sviluppo economico, Luigi Di Dio ai lavori pubblici, Simone Morgana Ambiente, Giuseppe Arancio Urbanistica, Luigi Favitta tra Sport, turismo e resta il bilancio che forse il Sindaco potrebbe mantenere per sè.

Una Giunta con prospettiva di sei mesi dopo i quali ci sarà una verifica politica.

Riguardo alla presidenza del consiglio potrebbe andare ai Dem o al M5s, a chi tra loro non avrà la vicesindacatura.

Nel primo caso la scelta potrebbe ricadere su Giuseppe Fava, sostenitore della prima ora della candidatura di Di Stefano, che ha già l’esperienza giusta come ex presidente del consiglio anche se è quotato pure come assessore per la seconda fase. Ma ha maturato una buona esperienza come vice presidente.anche Paola Giudice del M5S ed è il suo il nome più ricorrente nel caso che il posto tocchi ai Cinquestelle.

Continua a leggere

Cronaca

Terrorismo: scovato nel nisseno, bengalese rimpatriato

Pubblicato

il

La Questura di Caltanissetta ha espulso e rimpatriato al Paese di origine un cittadino bengalese, irregolare sul territorio nazionale, destinatario di un ordine di allontanamento emesso dal Questore di Roma.

L’uomo era stato rintracciato giorni addietro sul territorio della provincia nissena, all’esito di un’assidua attività di monitoraggio svolta dalla locale Digos e dall’Ufficio Immigrazione. Nel 2019 era stato condannato dal Tribunale di Brescia ad un anno, tre mesi e undici giorni di reclusione per il reato di istigazione a delinquere in relazione al reato di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico, per aver manifestato adesione alle attività delle organizzazioni terroristiche internazionali.

Continua a leggere

Flash news

Vicesindacatura in rosa: una donna accanto a Terenziano

Pubblicato

il

Lunedì alle 11 il sindaco Terenziano Di Stefano assegnerà le deleghe agli assessori.

Confermati i sette assessori indicati in campagna elettorale.

Da decidere il vicesindaco. È di certo una delle due donne in Giunta; la veterana Valeria Caci o la matricola Viviana Altamore. Di Stefano deciderà entro domenica tra l’una e l’altra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852