Seguici su:

Flash news

Il sindaco, la zona rossa/ bianca, gli avvoltoi e la posizione contraddittoria sulle polemiche

Pubblicato

il

Al sindaco Lucio Greco la “polemica non tange” però non si astiene dall’alimentarla.

Della vicenda- tormentone del fine settimana che ha visto in poche ore l’istituzione e la revoca della zona rossa ( aspetti legati solo alla pubblicazione del decreto legge 105 del governo Draghi) rimangono due cose: l’assalto alle spiagge due minuti dopo l’istituzione della zona rossa ed il comunicato della tarda serata di ieri del sindaco che si è premurato a far sapere le cose che lui ha fatto a difesa della città. Cioè: “per giorni è stato in contatto con ASP e Regione, in attesa dell’atteso decreto ministeriale che restituisce alla città il sospirato status di zona bianca e ne riapre le attività commerciali, i bar, i ristoranti, i centri sportivi”

“Ieri mattina ( n.d.r venerdi)– fa sapere Greco – ho preso parte ad un vertice con Prefettura, Questura, Arma dei Carabinieri e ASP, e tutto lasciava presagire un ritorno alla normalità. Ho chiesto a tutti un impegno ben preciso anche per accelerare con la distribuzione dei green pass e per una massiccia campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione. In serata, invece, l’amara e incomprensibile notizia della proroga della zona rossa. Non ho perso un attimo, facendo immediatamente tutti i necessari passaggi con Asp e Regione, e sono stato rassicurato che nella tarda mattinata il provvedimento sarebbe stato annullato. Così è stato. Nel frattempo, com’era facilmente prevedibile, mi è dispiaciuto constatare che gli avvoltoi sono subito tornati a svolazzare su Gela. Perchè è così che vanno le cose: se la zona rossa viene proclamata o non viene revocata è colpa del Sindaco, se viene annullata è merito di Musumeci. Ad ogni modo, la polemica non mi tange: preferisco pensare al bene dei miei concittadini e concentrarmi su esso”.

Insomma Greco ha fatto sapere ai cittadini che è a posto con i suoi doveri di sindaco e ha dato la risposta ai maldicenti, giusto perchè… “a lui la polemica non tange”. O perchè gradisce le critiche ( normali ed anzi fondamentali per il ruolo che occupa) e ne fa tesoro!

Dell’inutile e contraddittorio comunicato della tarda serata di ieri su Gela zona bianca, restano in piedi gli auguri di buon lavoro ai commercianti ed il doppio appello ai cittadini: “in primis a rimanere in città, a non assembrarsi, a prenotare nei nostri locali e a comprare gelese; in secondo luogo, a vaccinarsi in massa. L’hub allestito al PalaCossiga è sempre aperto e operativo, e aspetta solo voi per uscire presto e insieme dall’incubo”. Sarebbe bastato solo questo messaggio per guardare avanti, per seminare serenità in una città in cui si fa polemica per tutto e anche sul nulla. Ma chi governa ha l’obbligo soprattutto morale di dare il buon esempio e di non gettare legna sul fuoco rispondendo ogni giorno ai detrattori, attaccandoli o… accontentandosi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Attualità

Polizia incontra studenti maturandi

Pubblicato

il

La Polizia ha incontrato oggi gli studenti del quinto anno dell’Istituto tecnico “Morselli” di Gela, per orientare le loro scelte dopo il conseguimento del diploma.

L’Ispettore Maurizio Paralino, dell’ufficio personale della Questura, e Mirco Scarantino, istruttore della sezione di pesistica giovanile delle Fiamme Oro, hanno intrattenuto i ragazzi maturandi illustrato quali sono le opportunità di carriera che offre la Polizia di Stato nei vari settori: operativo, tecnico, sportivo; distinzione di ruoli e qualifiche sono stati gli argomenti che hanno catturato l’attenzione degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Il 150° della Biblioteca comunale: dopo “Ex libris lux”, domani una mostra a Palazzo Ducale

Pubblicato

il

Al teatro Eschilo si è svolto il secondo degli appuntamenti dedicati al 150° anniversario della Biblioteca comunale: “Ex libris lux” il titolo dell’evento promosso dall’Interact club e dalla Consulta provinciale studentesca con il patrocinio del Comune di Gela. Riflessioni, esperienze e racconti negli interventi dei relatori.

Sono intervenute le docenti del Liceo scientifico e linguistico “Vittorini” Teresa Mammoliti e Germana Impellizzeri ed il giornalista Domenico Russello. La docente del Liceo classico “Eschilo” e giornalista Maria Concetta Goldini ha dialogato con il bibliotecario e archivista di origini gelesi Alexander Di Bartolo, collegato da remoto, che ha raccontato la sua esperienza professionale nell’affascinante mondo dei libri.

L’evento è stato condotto da Elias d’Aleo e Martina Romano, presidente e prefetto dell’Interact club. Ad intervenire anche l’assessore all’istruzione Peppe Di Cristina e la presidente della commissione istruzione Lorena Alabiso: domani alle 9 a Palazzo Ducale l’ultima iniziativa prevista per il 150°, l’inaugurazione di una mostra d’arte sul tema “Futurismo, psiche umana, infinito”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità