Seguici su:

Flash news

Il sindaco al commissario di Forza Italia: “le sue accuse sono cervellotiche e grossolane”

Pubblicato

il

Non si placa lo scontro a distanza tra il sindaco e gli ex alleati di Forza Italia. Alle accuse del commissario forzista controbatte il primo cittadino che le definisce “cervellotiche” e “grossolane”.

“Le dichiarazioni del commissario di FI Pepe oltre che infondate, denotano scarsa sensibilità e mancanza di rispetto verso gli altri. Le sue accuse, superficiali e grossolane, danno la misura del degrado politico in cui versa la nostra città. Chi appartiene ad un partito politico come F.I. che, dell’eleganza e dello stile, ne ha fatto sempre una bandiera, dovrebbe usare molta cautela prima di rilasciare interviste dai toni e dai contenuti inaccettabili” – esordisce il sindaco.

“Si chiede, oggi, se la città è sporca? Perché non ci dice- sottolinea Greco – quale è stato il suo apporto in quasi quattro anni di maggioranza? Con quale coraggio può affrontare questi argomenti, quando i suoi consiglieri hanno votato contro il Pef, quella delibera cioè che consente di far partire un nuovo servizio con altra società in sostituzione della Tekra? La vicenda dei rifiuti, complessa e difficile, non può essere banalizzata da certe dichiarazioni strampalate, in quanto attorno a questo servizio sono girati e continuano a girare cospicui interessi su cui è impegnata ad indagare la magistratura. Non si può infatti dimenticare che ben due gare pubbliche e due procedure negoziate sono andate deserte, così come non si può non sottolineare che tutti quei milioni di euro spesi per i servizi aggiuntivi, non solo hanno pesato sulle casse comunali, ma hanno anche rappresentato una situazione oggetto di indagini e di processi penali. La vicenda poi legata ai finanziamenti persi per l’edilizia scolastica, ha dell’incredibile. Come si possono affrontare questi argomenti e muovere certe cervellotiche accuse, quando a reggere l’assessorato alla pubblica istruzione è stata per tanti anni un esponente del suo partito?”

“Di fronte a tanta irrazionalità sorge il sospetto che il commissario Pepe si sia lasciato prendere la mano da una certa attitudine ad offendere a discapito del buon senso e del rispetto della verità. Riguardo poi alle sue valutazioni politiche, non prive di riferimenti anche personali, preferirei non rispondere, soprattutto per non correre il rischio di scadere in polemiche di basso livello che non mi appartengono. Non posso tuttavia non ricordare all’insigne personaggio politico che, difendere a spada tratta un deputato forestiero (non si sa bene per quale motivo), non rappresenta un buon biglietto da visita”- conclude il sindaco.

Attualità

Al via oggi il nuovo servizio di trasporto

Pubblicato

il

Oggi inizia il il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a Gela. All’Ast subentra la Sais che lo gestirà per 2 anni. “Con impegno, e nonostante la totale emergenza- dice l’assessore ai trasporti Simone Morgana – siamo riusciti a garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale. Cominceremo lentamente, garantendo le corse esistenti, non tutto sarà immediato, ma nei prossimi mesi , gradualmente, arriveranno ulteriori mezzi, anche piu piccoli e dinamici, verranno aumentate le corse e le linee, saranno rinnovate le fermate e sarà digitalizzata tutta la comunicazione”.

Per i primi trenta giorni sarà possibile utilizzare i tesserini di abbonamento validi con il precedente servizio.

Continua a leggere

Attualità

Commissariato di Gela, cambio alla guida

Pubblicato

il

Cambio alla guida del Commissariato di Gela. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Felice Puzzo, è stato trasferito al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, quale Dirigente. Al suo posto arriva il Vice Questore della Polizia, Emanuele Giunta (nella foto sotto) che lascia l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore.

E’ quanto disposto dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. In attesa di una nuova nomina, le funzioni di Capo di Gabinetto del Questore saranno svolte dal Commissario della Polizia di Stato Salvatore Falzone (nella foto sotto)


Il Questore Pinuccia Albertina Agnello ai due Dirigenti della Polizia di Stato ha augurato un buon lavoro per i nuovi impegni che devono affrontare nelle nuove sedi, ringraziandoli per quanto fatto in questi anni al servizio del cittadino e della comunità, con alto senso del dovere ed encomiabili livelli professionali.

Continua a leggere

Flash news

Presentato un ddl sull’acqua pubblica scritto dalle segreterie di Controcorrente e PeR

Pubblicato

il

La collaborazione tra il movimento “PeR” di Miguel Donegani e “Controcorrente” fo dato da La Vardera prosegue con fatti concreti. Dopo l’interrogazione sull’Ospedale di Gela e sui dializzati, è notizia di oggi che l’On.le La Vardera ha presentato all’ARS un importantissimo Disegno di Legge, ideato e scritto in sinergia dalle segreterie di entrambi i movimenti, per una gestione realmente pubblica del ciclo integrato dell’acqua.

La proposta prevede che la governance del ciclo integrato dell’acqua venga affidata ai Comuni, singolarmente o in forma consorziata, che potranno scegliere la modalità gestionale più idonea tra gestione in house o concessione a terzi tramite gara pubblica, garantendo trasparenza ed efficienza del servizio. In caso di gestione in house, l’ente gestore dovrà garantire l’efficienza del servizio, l’accessibilità economica per gli utenti e il reinvestimento degli utili nella manutenzione e nel miglioramento della rete idrica. Tra le finalità principali vi è il contrasto allo spreco delle risorse idriche, promuovendo unutilizzo responsabile e garantendo il diritto all’approvvigionamento per i soggetti socialmente ed economicamente svantaggiati o residenti in aree disagiate.


“Ringraziamo l’on La Vardera – dichiara Donegani- per la sensibilità e l’interessamento dimostrati nei fatti nei confronti della Sicilia e del nostro territorio. Lo avevamo anticipato in occasione di una recente diretta online della nostra scuola politica e adesso il DDL è realtà. E l’ennesima dimostrazione che noi di “PeR” manteniamo gli impegni presi. E’ chiaramente un passaggio chiave per la nostra città, dal quale si capirà chi è realmente contro un sistema che ha prodotto solo vessazioni e clientele e chi invece lo è solo a parole”

“Chi voterà il Ddl presentato dall’ on Lavardera, su proposta di PeR sarà per l’acqua pubblica, chi non lo voterà sarà per continuare con l’attuale stato di cose, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti”- conclude Donegani

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità