Seguici su:

Flash news

Il sindaco al commissario di Forza Italia: “le sue accuse sono cervellotiche e grossolane”

Pubblicato

il

Non si placa lo scontro a distanza tra il sindaco e gli ex alleati di Forza Italia. Alle accuse del commissario forzista controbatte il primo cittadino che le definisce “cervellotiche” e “grossolane”.

“Le dichiarazioni del commissario di FI Pepe oltre che infondate, denotano scarsa sensibilità e mancanza di rispetto verso gli altri. Le sue accuse, superficiali e grossolane, danno la misura del degrado politico in cui versa la nostra città. Chi appartiene ad un partito politico come F.I. che, dell’eleganza e dello stile, ne ha fatto sempre una bandiera, dovrebbe usare molta cautela prima di rilasciare interviste dai toni e dai contenuti inaccettabili” – esordisce il sindaco.

“Si chiede, oggi, se la città è sporca? Perché non ci dice- sottolinea Greco – quale è stato il suo apporto in quasi quattro anni di maggioranza? Con quale coraggio può affrontare questi argomenti, quando i suoi consiglieri hanno votato contro il Pef, quella delibera cioè che consente di far partire un nuovo servizio con altra società in sostituzione della Tekra? La vicenda dei rifiuti, complessa e difficile, non può essere banalizzata da certe dichiarazioni strampalate, in quanto attorno a questo servizio sono girati e continuano a girare cospicui interessi su cui è impegnata ad indagare la magistratura. Non si può infatti dimenticare che ben due gare pubbliche e due procedure negoziate sono andate deserte, così come non si può non sottolineare che tutti quei milioni di euro spesi per i servizi aggiuntivi, non solo hanno pesato sulle casse comunali, ma hanno anche rappresentato una situazione oggetto di indagini e di processi penali. La vicenda poi legata ai finanziamenti persi per l’edilizia scolastica, ha dell’incredibile. Come si possono affrontare questi argomenti e muovere certe cervellotiche accuse, quando a reggere l’assessorato alla pubblica istruzione è stata per tanti anni un esponente del suo partito?”

“Di fronte a tanta irrazionalità sorge il sospetto che il commissario Pepe si sia lasciato prendere la mano da una certa attitudine ad offendere a discapito del buon senso e del rispetto della verità. Riguardo poi alle sue valutazioni politiche, non prive di riferimenti anche personali, preferirei non rispondere, soprattutto per non correre il rischio di scadere in polemiche di basso livello che non mi appartengono. Non posso tuttavia non ricordare all’insigne personaggio politico che, difendere a spada tratta un deputato forestiero (non si sa bene per quale motivo), non rappresenta un buon biglietto da visita”- conclude il sindaco.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Attualità

Polizia incontra studenti maturandi

Pubblicato

il

La Polizia ha incontrato oggi gli studenti del quinto anno dell’Istituto tecnico “Morselli” di Gela, per orientare le loro scelte dopo il conseguimento del diploma.

L’Ispettore Maurizio Paralino, dell’ufficio personale della Questura, e Mirco Scarantino, istruttore della sezione di pesistica giovanile delle Fiamme Oro, hanno intrattenuto i ragazzi maturandi illustrato quali sono le opportunità di carriera che offre la Polizia di Stato nei vari settori: operativo, tecnico, sportivo; distinzione di ruoli e qualifiche sono stati gli argomenti che hanno catturato l’attenzione degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Il 150° della Biblioteca comunale: dopo “Ex libris lux”, domani una mostra a Palazzo Ducale

Pubblicato

il

Al teatro Eschilo si è svolto il secondo degli appuntamenti dedicati al 150° anniversario della Biblioteca comunale: “Ex libris lux” il titolo dell’evento promosso dall’Interact club e dalla Consulta provinciale studentesca con il patrocinio del Comune di Gela. Riflessioni, esperienze e racconti negli interventi dei relatori.

Sono intervenute le docenti del Liceo scientifico e linguistico “Vittorini” Teresa Mammoliti e Germana Impellizzeri ed il giornalista Domenico Russello. La docente del Liceo classico “Eschilo” e giornalista Maria Concetta Goldini ha dialogato con il bibliotecario e archivista di origini gelesi Alexander Di Bartolo, collegato da remoto, che ha raccontato la sua esperienza professionale nell’affascinante mondo dei libri.

L’evento è stato condotto da Elias d’Aleo e Martina Romano, presidente e prefetto dell’Interact club. Ad intervenire anche l’assessore all’istruzione Peppe Di Cristina e la presidente della commissione istruzione Lorena Alabiso: domani alle 9 a Palazzo Ducale l’ultima iniziativa prevista per il 150°, l’inaugurazione di una mostra d’arte sul tema “Futurismo, psiche umana, infinito”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità