Seguici su:

sport

Il runner tedesco Hans Lachmann vince la II edizione del Sicily Ultra Tour

Pubblicato

il

Si è conclusa con la vittoria del runner tedesco Hans Lachmann la seconda edizione del Sicily Ultra Tour. Gli atleti sono arrivati ieri pomeriggio alle Mura Timoleontee, poi si sono spostati in Piazza Umberto per la cerimonia di premiazione, alla presenza del vicesindaco Terenziano Di Stefano, del Presidente del consiglio comunale Totò Sammito e dell’assessore allo sport Cristian Malluzzo.

Tre i corridori che hanno tagliato il traguardo. Alcuni, infatti, si erano fermati a metà cammino, e Giuseppe Mirenda, il vincitore della prima edizione, si è infortunato e non ha potuto prendere parte alle ultime due tappe. Nel corso della festa in piazza, animata anche dalla banda musicale, gli amministratori hanno fatto dono agli atleti dei simboli della città, un gagliardetto, un libro con la storia di Gela e una moneta, ringraziandoli per l’impegno, la passione e la vetrina che hanno regalato ai siti archeologici della Sicilia.

“Com’era facile immaginare, – ha commentato l’assessore Cristian Malluzzo – la manifestazione sta crescendo e sta assumendo una rilevanza sempre maggiore a livello nazionale e internazionale, malgrado le tantissime difficoltà legate alla pandemia. Già quest’anno, rispetto al 2020, molti più sindaci e assessori hanno accolto gli atleti all’arrivo nelle loro città e si sono detti pronti a fare ancora di più e meglio il prossimo anno. Esattamente come noi. Per il futuro, questa amministrazione comunale vuole garantire un sostegno maggiore e più supporto a tutti i livelli. Un ringraziamento speciale, naturalmente, va a Giuseppe Veletti e ad Antonio Tallarita per l’impegno profuso nell’organizzazione. Questa gara, che parte dalle Mura e alle Mura ritorna, dopo il giro della Sicilia di corsa, ha delle potenzialità immense e non ancora espresse e noi vogliamo che diventi un appuntamento annuale e atteso per tutti i maratoneti di ogni parte del mondo”.  

All’ultima tappa, appunto quella di ieri, con partenza da Mollarella e arrivo alle mura Timolontee e successivamente in piazza Umberto ha partecipato ancora una voltal’ atleta dell’Atletica Gela, Salvo Tilaro così come alla prima tappa, che ormai ci ha preso gusto con le lunghissime distanze. Ancora una volta il nostro Salvo ha dato mostra della sua tenacia percorrendo i quasi 45 km senza mai dare mai un’attimo di cedimento  presentandosi in solitario all’arrivo alle Mure Timolontee. Passerella finale poi dalle Mura fino in piazza Umberto, per la premiazione finale, di tutti gli atleti e organizzatori che hanno partecipato a questo fantastico giro, in primis l’ideatore, promotore e atleta Antonio Tallarita che ringraziamo perché continua con perseveranza a credere nelle potenzialità della nostra regione e città, nonostante lui non viva più a Gela e nonostante le difficoltà che si incontrano nell’ organizzare un’evento del genere. Intanto fervono i preparativi per l’ottava edizione della Maratonina del Golfo prevista per il 28 novembre organizzata dalla nostra società. L’ edizione di quest’anno, che sostituisce quella dell’anno precedente non effettuata causa Covid, continuerà a far parte del gran prix regionale  Fidal di maratonina. Per l’occasione avremo il prestigio di assegnare le maglie di campione regionale, assoluto e di categoria, di maratonina. Ricordiamo che poter partecipare alle gare su strada necessità essere in possesso di green pass oltre ovviamente dell’idoneità medica per attività sportiva agonistica

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Splendido successo in rimonta, l’Albert Nuova Città di Gela vince anche sul campo dell’Original Kondor

Pubblicato

il

Una splendida vittoria in rimonta: dal 2-0 al 2-3. Mantiene l’imbattibilità e porta a casa due punti preziosi l’Albert Nuova Città di Gela, che vince a Misterbianco sul campo della vice capolista Smile Original Kondor grazie all’ennesima prova di carattere. I parziali: 25-18, 25-19, 23-25, 15-25, 8-15.

Molto bene le padrone di casa nella prima parte del match, ma è stata straordinaria la reazione delle gelesi che hanno ribaltato la situazione mostrando carattere e determinazione non comuni. Una prestazione di cui poter essere orgogliosi. In classifica, la formazione giallorossa sale a 37 punti portandosi a +10 proprio sulle avversarie di giornata.

Il girone C di Serie C si tinge sempre più dei colori gelesi. «Non moriamo mai, è senz’altro ad oggi la più bella vittoria conquistata quest’anno», il commento a caldo del direttore sportivo dell’Albert Fortunato La Rosa.

Continua a leggere

sport

Il Gela basket riceve al PalaLivatino la Svincolati Academy

Pubblicato

il

Il Gela Basket si avvicina a grandi passi alla sfida casalinga contro la Svincolati Academy Milazzo, in programma domani alle 18 al PalaLivatino, con la consapevolezza di avere tra le mani un’occasione fondamentale per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

Dopo la convincente vittoria esterna in casa dei cugini nisseni dell’Invicta, la squadra gelese dovrà confermare il suo ottimo momento di forma facendo leva su quegli aspetti che hanno reso finora la sua stagione solida e competitiva con difesa intensa, gestione attenta del ritmo e capacità di adattarsi alle situazioni di gioco.

Gli innesti arrivati nel mercato invernale si sono già perfettamente integrati con il gioco di coach Bernardo e dopo Vasijlie Musikic anche Luka Todorovic sta fornendo alla squadra il proprio fondamentale supporto, vedi le cinque triple messe a referto a Caltanissetta. Contro i mamertini sarà necessaria una gara carica di intensità per limitare le transizioni avversarie, che vive di attacchi veloci e percentuali alte al tiro che trovano nei giovanissimi Maiorana e La Bua i giocatori di miglior talento.

Il calore del pubblico di casa, come sempre, sarà un fattore chiave e, con lo scontro diretto tra Reggio Calabria e Comiso, una vittoria avrebbe un valore determinante nella corsa alle prime tre posizioni.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Il Gela domani sul campo dell’Athletic Club Palermo: scocca l’ora del big match 

Pubblicato

il

La prima della classe contro la seconda. Il miglior attacco contro la miglior difesa. Il nerorosa che richiama la prestigiosa tradizione calcistica palermitana ed il biancazzurro di una storia altrettanto ricca di emozioni e grandi pagine da raccontare.

Tanto altro ancora si potrebbe dire sul fascino di questa partita che finalmente sta per arrivare: domani alle 15 al “Favazza” di Terrasini, Athletic Club Palermo e Gela calcio si sfideranno nella 23º giornata del campionato di Eccellenza, girone A. Un solo punto separa le due squadre in classifica, palermitani avanti con 53 punti ma i gelesi seguono a 52. Tra i biancazzurri non ci sarà Prestia, mentre rientra Bossa dopo la squalifica.

«Vincerà chi sbaglierà meno – dichiara alla vigilia del match mister Gaspare Cacciola -, mentalmente questa è una partita che si prepara da sé. La squadra è viva, è serena e non vede l’ora di dedicare ai tifosi un risultato importante».

Non ci saranno i tifosi del Gela al “Favazza”, a causa della trasferta vietata dalle autorità. Ma c’è ormai un grande cuore biancazzurro che batte con rinnovato entusiasmo sia grazie all’impegno della società che grazie ai risultati che la squadra sta ottenendo sul campo. Una passione che è rifiorita e che seguirà i calciatori biancazzurri in questa grande sfida oltre ogni distanza, oltre ogni divieto. 

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità