Seguici su:

Attualità

Il Rotary ricorda Alfonso Parisi

Pubblicato

il

Si è tenuto ieri sera, presso la sede sociale di Palazzo Mattina, l’incontro del Rotary club di Gela, presieduto da Valentino Granvillano inerente al premio letterario “Terra d’Agavi”, che quest’anno conta la sua 40′ edizione. Sono stati presentati i componenti della commissione attraverso la lettura dei curriculum di ciascuno e la Presidenza affidata alla prof.ssa Maria Grazia Falconeri, attuale presidente dell’associazione Ex Allieve Liceo Classico “Eschilo”. Il presidente Valentino Granvillano ha dato contezza di alcuni dati importanti circa le visualizzazioni del bando, oltre 4.000, sul numero degli autori candidati al premio, oltre 90, e sulle innovazioni introdotte ques’anno, tra le quali l’introduzione della partecipazione degli audio-libri e-book corredati di ISBN. Ma la novità più importante è stata quella di avere annunciato la denominazione perenne della sezione narrativa dedicata al Comm. Alfonso Parisi, past president del Rotary Club Gela e papà del rotariano Gigi Parisi, che ieri sera, ha voluto ricordare il padre e la grande dedizione per il Rotary e nello specifico per il premio letterario “Terra d’Agavi” di cui ne è stato il fondatore. Il presidente Granvillano ha voluto rimarcare l’importanza di questa dedica fatta ad Alfonso Parisi, non solo nella sua qualità di fondatore ed ideatore del premio Terra d’Agavi ma anche per quel seme di dedizione che ha voluto e saputo impiantare nel club e che oggi vede il suo germoglio nel costante impegno di tutti quelli che si spendono per il Rotary e per i valori rotariani. La Presidente Falconeri, nel ringraziare, anche a nome di tutti i componenti della commissione, il Presidente ed il Rotary per l’incarico affidato, ha già programmato una serie di incontri propedeutici all’inizio delle letture delle opere da parte dei componenti. Il prossimo appuntamento pubblico sarà sabato 17 giugno, presso il club Nautico di Gela, dove si svolgerà la premizaione finale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sacchetti con rifiuti depositati davanti al Palazzo di Giustizia

Pubblicato

il

Gli irriducibili del sacchetto selvaggio non hanno freni nè remore. Quando devono depositare i loro rifiuti non si fanno scrupoli.

Così accade di vedere sacchetti abusivi depositati anche davanti il palazzo di Giustizia come dimostra la foto.

Il fatto che nella zona vi siano delle telecamere non frena i soliti “sporcaccioni” che di rispettare orari, turni e regole non ne vogliono proprio sentire. In ogni quartiere ci sono soggetti simili che fanno ciò che vogliono convinti che mai nessuno li scoprirà e punirà. E la città langue.

Continua a leggere

Attualità

Riscossione Tari alla Impianti: un incontro a Riesi

Pubblicato

il

L’assessore Giuseppe Fava ha partecipato a Riesi ad un incontro dei Comuni della Srr4 dedicato al servizio di riscossione della tassa sui rifiuti.

Si sta lavorando affinché dal 2026 quel servizio venga sottratto ai Comuni e svolto invece dalla Impianti Srr.

“Iniziativa che ha i suoi vantaggi per i Comuni – ha detto Fava- ma che va affrontata con molta attenzione soprattutto nella parte del recupero coatto che non può essere organizzato come una ghigliottina per i più poveri. Con la Tari vanno premiati i cittadini virtuosi ma bisogna anche fare attenzione a chi non ha le risorse adeguate per vivere. È necessario che la Impianti tenga incontri bilaterali con ogni Comune affinché si valutino le caratteristiche peculiari e le necessità per poi ritornare a riunirci insieme”

Continua a leggere

Attualità

L’on Totò Scuvera soddisfatto dell’evento Olympics Community Run

Pubblicato

il

Oggi, in Piazza Ruggero Settimo a Palermo, l’on Scuvera ha partecipato alla Special Olympics Community Run, un evento che ha visto il passaggio della fiaccola olimpica e l’accensione del tripode, simbolo di inclusione e partecipazione.

Questa straordinaria manifestazione si è svolta in contemporanea in 20 città italiane, unendo l’intero Paese in un unico messaggio di solidarietà attraverso lo sport.

“Ringrazio il Direttore Natale Saluci e il Lions Club Sicilia Centro, con l’Avv. Angelo Gaccione, per avermi coinvolto in questa iniziativa, permettendomi di dare il mio contributo all’organizzazione.Grazie al patrocinio della Presidenza dell’ARS e alla partecipazione attiva dell’Esercito Italiano, degli studenti delle scuole e dell’Amministrazione comunale di Palermo, con gli assessori Alaimo e Anello, siamo riusciti a creare un evento che ha unito sport, solidarietà e condivisione”- dice Scuvera. Che aggiunge:”Vedere runners e atleti Special Olympics correre insieme per un obiettivo comune è stato un momento emozionante e significativo. L’energia e l’entusiasmo di oggi dimostrano quanto sia fondamentale sostenere Special Olympics e i suoi valori”

“Mi impegnerò affinché iniziative come questa trovino sempre più spazio, perché lo sport deve essere un’opportunità di crescita e inclusione per tutti” – conclude il deputato meloniano.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità