Seguici su:

Attualità

Il Rotary percorre la ‘Via degli scrittori’

Pubblicato

il

Una giornata dedicata alla cultura per il Rotary Club Gela.

Numerosi soci, accompagnati da diversi ospiti non rotariani hanno partecipato al percorso culturale lungo la “Via degli Scrittori”.

Hanno voluto far parte di questa esperienza indimenticabile anche il P.D.G Titta Sallemi, il P.D.G. Giovanni Vaccaro e l’assistente del Governatore, per la nostra zona, Tiziana Amato nonché Marilia Turco.

L’organizzazione è stata affidata dal Presidente Dottor Silvio Scichilone al Socio Segretario Biagio Parisi, originario di Racalmuto, cittadina che ha dato i natali al grande Leonardo Sciascia, coadiuvato, come sempre dall’impeccabile Prefetto Ing. Francesco Giudice.

Siamo stati amorevolmente accolti dalla professoressa Angela Martorana, anche lei originaria del luogo.

Dopo una visita ai principali monumenti della città ed in particolare alla Fondazione Leonardo Sciascia ed al Teatro “Regina Margherita” ed al castello Chiaramontano il gruppo è stato ricevuto dal Sindaco, arch. Vincenzo Maniglia, presso il palazzo di città ospitato nell’ex convento di Santa Chiara.

Dopo un pranzo a base di piatti tipici del luogo, il gruppo si è trasferito ad Agrigento, lungo l’itinerario della “Via degli Scrittori” nella città del grande Luigi Pirandello. A tal proposito ci si è trasferiti in località “Caos” per visitare la sua casa natale divenuta casa museo.

Interessante visita in particolare delle stanze del piano superiore con vista sulla campagna circostante a Lui molto cara, che ospitano interessanti oggetti personali, fotografie, onorificenze, recensioni, lettere, manoscritti, prime edizioni di libri con dediche autografe, locandine delle opere più famose e il vaso greco servito per traslare le Sue ceneri dal cimitero del Verano ad Agrigento! Concludendo la bellissima ed intensa giornata si può affermare che il Rotary ha offerto a quanti hanno partecipato, l’opportunità che, percorrendo la “ Via degli Scrittori”, hanno avuto la possibilità di esplorare le terre che hanno ispirato generazioni di autori, poeti e scrittori avvicinandoli alle loro vite, calpestando la terra ed i luoghi da loro calpestati ed alle loro visioni uniche del mondo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tar Lazio rigetta il ricorso della dott.Lotti contro la nomina del dott.Forlani

Pubblicato

il

.

IL TAR-Lazio conferma la nomina del Dott. Gianluca Forlani alla funzione di Assistente del Membro Nazionale italiano di Eurojust, rigettato il ricorso dalla Dott. Lotti ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela.


Nel 2022 è stato indetto dal Ministro della Giustizia l’interpello per il conferimento dell’incarico di Assistente del Membro nazionale italiano di Eurojust – agenzia dell’unione europea per la cooperazione giudiziaria penale con sede all’Aja, Paesi Bassi.Dopo una prima selezione operata dal Ministero della Giustizia basata sui titoli e sull’audizione dei candidati, il CSM è stato chiamato ad esperire le proprie valutazioni in merito due candidati: il Dott. Gianluca FORLANI, magistrato ordinario che, in passato, ha svolto la funzione di Giudice presso il Tribunale di Agrigento e la Dott.ssa Lucia LOTTI, magistrato ordinario attualmente Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma e, in precedenza Procuratore, presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Gela.


Con apposita nota il Ministro della Giustizia ha designato il dott. Gianluca FORLANI quale “Assistente del Membro nazionale italiano di Eurojust”
Tuttavia, nelle more dello svolgimento di tale procedura, è stata modificata la disciplina relativa all’ Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust). La nuova disciplina ha previsto che la nomina venisse effettuata dal CSM e non più dal Ministero della Giustizia.
Pertanto, il CSM – in sede di Assemblea Plenaria – ha deliberato l’assegnazione del dott. Gianluca Forlani presso l’Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione giudiziaria penale – Eurojust.
Avverso tale delibera del CSM la Dott.ssa Lotti ha proposto un ricorso giurisdizionale innanzi al TAR-Lazio, chiedendone l’annullamento. Con il ricorso è stato sostenuto cha la Delibera del CSM sarebbe stata adottato in violazione della nuova normativa.
Per resistere a tale ricorso si è costituito in giudizio il Dott. Forlani, con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino, Orazio Abbamonte e Giuseppe Impiduglia. I difensori, con apposita memoria difensiva, hanno eccepito in primo luogo l’inammissibilità del ricorso e, inoltre, hanno rilevato l’infondatezza dello stesso.
Con sentenza del 03.02.2025, condividendo le argomentazioni difensive sollevate dagli Avv.ti Rubino, Abbamonte e Impiduglia, il TAR-Lazio ha rigettato il ricorso, ritenendo che la delibera di assegnazione del dott. Forlani presso l’Eurojust fosse pienamente aderente alla disciplina vigente
Per l’effetto di tale statuizione, il Dott. Forlani potrà continuare a ricoprire la funzione di assistente di membro italiano in servizio presso l’Eurojust.

Continua a leggere

Attualità

Lotta all’abusivismo demaniale: plauso del Sindaco alla Capitaneria di Porto

Pubblicato

il

Il Sindaco Di Stefano ha espresso il proprio ringraziamento alla Capitaneria di Porto ed al nucleo operativo di polizia ambientale, supportata dal terzo nucleo sub della Guardia costiera di Messina, per l’importante operazione condotta a tutela del pubblico demanio marittimo e il contrasto all’abusivismo nel porto rifugio di Gela.

Grazie a un’azione tempestiva e decisiva, sono state rimosse oltre 38 strutture in cemento adibite all’ormeggio illecito di unità navali, insieme a circa 400 metri di cime e 40 metri di catenarie. Tale intervento ha consentito il ripristino della legalità su un tratto di mare di circa 120 metri di lunghezza, corrispondente a una superficie complessiva di oltre 1.900 metri quadrati di specchio acqueo.

“E’’importante  preservare il nostro patrimonio ambientale e il rispetto delle normative vigenti – ha sottolineato il Sindaco – queste operazioni sono fondamentali per garantire la fruibilità e la sicurezza del nostro porto rifugio. La cooperazione tra enti e istituzioni è cruciale per la tutela del nostro territorio e per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile”.

Continua a leggere

Attualità

Torna “Adotta un cane dal canile”: oggi a Macchitella

Pubblicato

il

In mostra in cerca d’amore.

Sono belli, in salute e con tanta voglia di amare. Da due ora si trovano nella piazzetta centrale del quartiere Macchitella nella speranza di trovare una famiglia. Sono i cagnolini che vivono insieme ma sperano di essere adottati.

Dog Village srl e Ri.Ca Ra. Srl ci riprovano a presentare ai gelesi gli animaletti ospiti nelle loro strutture ricettive che contano numeri di presenze importanti.

 In considerazione della grande mole di animali adottabili è sceso in campo anche il Comune di Gela, dopo la richiesta di aiuto delle associazioni animaliste che operano da anni in città.

Insieme hanno pensato di realizzare una nuova iniziativa: “Adotta un cane dal canile”. Oggi dalle 9.30 fino alle 13, o volontari della Procivis, rappresentanti del Comune con i Vigili urbani ed il personale del canile hanno portato a Macchitella cani di media e grossa taglia per favorire le adozioni dei cani curati dal veterinario Salvatore Romano.

Nel corso della scorsa edizione i gelesi hanno mostrato grande interesse ma meno disponibilità ma gli attori di questa iniziativa non demordono . Stamattina hanno pestato tanta allegria, colori e amore a Macchitella per di diffondere la cultura dell’adozione e togliere i cani dalla strada.

Appuntamento fra due settimane.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità