Seguici su:

Attualità

Il Rotary Club accoglie 17 nuovi soci

Pubblicato

il

Exploit del Rotary club di Gela presieduto da Valentino Granvillano: 17 nuovi ingressi di nuovi soci nella gia’ grande famiglia associativa che si sta distinguendo per attivismo e presenza nel territorio. Sono stati presentati nel corso di una serata esilarante della Festa degli Auguri, che si è tenuta nella cornice di Palazzo Mattina, sede sociale del Rotary club, assieme al club Inner Wheel presieduto da Tiziana Mauro Morselli ed i ragazzi dell’Interact con il presidente Claudio Di Bartolo. Questi i nuovi soci della famiglia rotariana: il dottor Rosario Ferraro ginecologo, Andrea Minardi manager Eni, Luana Calvo Ecorigen amministrativa presso Ecorigen, Francesco Morreale manager Eni, Carmelo Minardi dottore commercialista, Guido Siracusa Funzionario presso Eni, Giuseppe D’Angeli commerciante, Danilo Perna imprenditore, Fabrizio Morello dottore commercialista, Luigi Tosini project manager presso Ergo Meccanica, Davide Ancona avvocato, Filippa Ciaramella insegnante, Rocco Denaro Port facility security officer presso Eni, Giuseppe De Maria oculista, Fabio Fargetta avvocato, Adelaide Ferrigno avvocato, Antonioni Collura architetto e dirigente presso Comune di Gela.


La tecnologia ha fatto da padrona in questa splendida serata, dove due dei nuovi ingressi sono stati presentati da remoto tramite un grande Led Wall appositamente istallato che ha permesso ad Andrea Minardi da Tripoli ed a Francesco Morreale dall’Iraq di interagire nella serata come se fossero stati in presenza. La serata ha ricevuto anche la piacevole partecipazione del parroco Don Lino di Dio, già socio onorario e guida spirituale del Rotary club Gela, che ha dato una benedizione e gli auguri a tutti i presenti. Una bella sorpresa riservata dal Presidente Valentino Granvillano a tutti i soci con l’estemporanea e graditissima partecipazione del Governatore del distretto 21 10 Sicilia-Malta Orazio Agró assieme al suo staff di Segreteria Fausto Assennato e Filippo Castellet, che tramite LedWall hanno fatto le loro congratulazioni ai nuovi ingressi e gli auguri all’intero club presente.


Tantissima partecipazione alla gara di beneficenza, attraverso l’estrazione dei numeri tramite l’intelligenza artificiale con estrazione proiettata su LedWaal e con oltre 20 premi ed un importante somma ricavata che andrà a favore della Rotary Foundation e che per l’occasione vedeva la graditissima presenza del delegato d’area Vito Cocita e consorte. Infine gli elfi e mamma natale hanno a tutti i bambini del Rotary Junior, ben trenta doni , tutti ben graditi.
La spensieratezza, l’aria di amicizia e la voglia di condividere il medesimo percorso ha fatto da padrona ad una serata che ha stravolto i classici canoni di cena sociale in un’ottica di massima interazione e convivialità tra tutti i presenti.
Un ringraziamento particolare alle coordinatrici dell’evento Valeria Notarstefano e Azzurra Provicale che hanno gestito questo innovativo format, ben riuscito ed apprezzato da tutti i presenti, a Nicola Xerra che ha curato tutta la parte da Videografo e di proiezione consentendo l’interazione digitale massima ed un’elevatura di evento, permettendo anche la stampa ricordo delle foto scattate dalla fotografa Rita Cavallo sempre professionale nei suoi scatti, al catering Pandolfo per la perfetta gestione nella cadenza dei tempi della parte culinaria perfettamente integrata nei vari intramezzi della serata, ed anche all’allestimento di Migliore La camelia che ha reso ancor più scenografica l’elegante cornice di Palazzo Mattina.
Il Presidente Valentino Granvillano ha voluto rimarcare come da Gela nei confronti del distretto parte un messaggio di voglia di associazionismo fattivo che tramite un service concreto per la collettività coinvolge l’intera cittadinanza .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Nuovo presidente di sezione penale al tribunale di Gela

Pubblicato

il

Il nuovo presidente della sezione penale del tribunale di Gela è la dottoressa Francesca Pulvirenti. Lo ha stabilito il plenum del Consiglio superiore della Magistratura. Il magistrato, in città da cinque anni, attualmente ricopre l’incarico di giudice delle indagini preliminari e giudice dell’udienza preliminare.

Pulvirenti prenderà il posto di Miriam D’Amore, destinata ad altra sede.

Continua a leggere

Attualità

Indennità integrativa al reddito per ciascun lavoratore delle aree di crisi complessa

Pubblicato

il

Circa cinquemila euro per ciascun lavoratore delle aree di crisi industriale di Termini Imerese, Gela e Caltanissetta già percettori della mobilità in deroga. L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato un avviso per l’assegnazione dell’indennità integrativa del reddito, istituita con la legge regionale 28 del 2024. Le risorse disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro.

«Attraverso questa misura – dice l’assessore Nuccia Albano – garantiremo a circa 200 persone che si trovano in situazioni di crisi occupazionale un sostegno economico per i periodi di difficoltà economica. L’integrazione del reddito per i lavoratori in mobilità in deroga è un intervento importante che consente ai lavoratori e alle comunità in cui vivono di affrontare le difficoltà, sia economiche che sociali, legate alle crisi aziendali».

Per ottenere l’indennità, chi è in possesso dei requisiti dovrà presentare la documentazione, a mezzo posta elettronica, al dipartimento regionale del Lavoro entro il prossimo 15 febbraio.

L’istanza dovrà essere trasmessa agli indirizzi dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it  e servizio6diplav@regione.sicilia.it.

L’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione

Continua a leggere

Attualità

Concorso alla Regione Siciliana

Pubblicato

il

Palermo – La Regione Siciliana ha pianificato l’assunzione di 1.348 nuovi dipendenti nel triennio 2025-2027, come stabilito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato il 30 gennaio 2025. Le assunzioni riguarderanno sia posizioni dirigenziali che di comparto, con l’obiettivo di rafforzare l’organico regionale, ridotto negli ultimi anni a causa di pensionamenti e del blocco delle assunzioni.

Il reclutamento avverrà principalmente attraverso nuovi concorsi pubblici, programmati come segue: Concorsi previsti per il 2025: 40 dirigenti;- 24 funzionari in diversi profili;- 00 funzionari per i Centri regionali per l’impiego, con vari profili.Concorsi previsti per il 2026:5 dirigenti;- 00 dipendenti di comparto con diversi profili.Concorsi previsti per il 2027:9 dirigenti;- 0 funzionari;- 00 assistenti (ex istruttori).

I tre ai concorsi, la Regione prevede ulteriori inserimenti tramite mobilità, scorrimento di graduatorie e progressioni verticali.el 2025, sono programmati 156 inserimenti tramite scorrimento di graduatorie e 12 stabilizzazioni, oltre a più di 800 progressioni verticali in deroga.el 2026, si prevedono 2 stabilizzazioni, 8 assunzioni obbligatorie e 118 progressioni tra categorie, mentre nel 2027 sono pianificate ulteriori 100 progressioni tra categorie.nuovi concorsi saranno svolti con modalità semplificate e l’ausilio di strumenti informatici, in linea con la recente riforma dei concorsi pubblici, che mira a rendere le selezioni più rapide ed efficienti.bandi di concorso saranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione Siciliana, sulla piattaforma inPA e su altre fonti ufficiali.i consiglia di consultare regolarmente queste piattaforme per restare aggiornati sulle opportunità disponibili.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità