Seguici su:

Flash news

Il presidente Pd Arena:”la politica abbia il sopravvento sulle polemiche”

Pubblicato

il

“Con la nomina dell’On. Arancio a commissario cittadino del Pd gelese si apre una fase nuova dove ci auguriamo che la politica abbia il sopravvento sulle polemiche e si pensi alla ricostruzione dell’unità in vista delle prossime competizioni elettorali”.

Lo dice il presidente dell’assemblea provinciale Pd Massimo Arena.

“Auguro un buon lavoro ad Arancio nella certezza che saprà tenere in considerazione le esigenze di tutti gli iscritti e i dirigenti, lavorando per il rilancio del partito e superando le divisioni e le incomprensioni degli ultimi tempi”.


“Lavoreremo insieme a lui- aggiunge- per il bene del partito e per costruire una proposta valida e credibile per le prossime amministrative gelesi che veda il Partito Democratico protagonista. E’ arrivato il momento di confrontarci sulle proposte politiche lasciando da parte i personalismi per il bene del partito e della città”.

Il Pd si vuole rimettere in moto. “Da settembre la segreteria provinciale del Pd – annuncia Arena – intensificherà la propria iniziativa politica in vista delle prossime competizioni elettorali di Gela, Caltanissetta e Mazzarino e quelle beghe interne, tutte estive, saranno archiviate definitamente da una impegnativa attività volta a mettere in campo le migliori risorse per sconfiggere i veri avversari che stanno fuori, e non dentro, al partito”.

Poi alcune considerazioni sul recente passato.


“Nelle ultime elezioni regionali- sottolinea il presidente- la scelta delle candidature, di cui due meramente comunicate e l’ultima finanche appresa dalla stampa, ha ingenerato un malcontento diffuso. L’assenza di ogni qualsivoglia discussione all’interno della direzione provinciale ed il mancato coinvolgimento dei vari circoli della provincia aveva infatti alimentato un malessere profondo tra i dirigenti che, nonostante tutto, con grande spirito di responsabilità, hanno anteposto la campagna elettorale alle questioni interne. Chi ha espresso critiche, come me, lo ha fatto nelle sedi di partito, dove ci siamo confrontati in maniera anche aspra a volte, ma mai sul personale. Nessuno, allora, ha sollevato problemi di metodo nelle scelte, come fatto invece da qualcuno per la scelta di Arancio a commissario di Gela. Non ricordo nemmeno che siano stati contestati i metodi di scelta dei candidati alle nazionali, se non sottovoce ed in camera caritatis. Sono certo che la stessa responsabilità che in tanti abbiamo dimostrato a ridosso delle elezioni regionali, guiderà chi oggi, magari perché non direttamente impegnato nelle competizioni elettorali, si pone in una posizione critica rispetto ad alcune scelte.
Le discussioni interne, soprattutto se fatte fuori dagli organismi di partito, possono solo allontanare gli elettori e distrarci da una attività che, dalle prossime settimane, sarà imperniata sul dialogo e sul confronto con i nostri dirigenti delle città chiamate al voto nonché con quelle forze politiche con le quali si valuterà l’opportunità di costruire alleanze per le amministrative, il tutto tenendo conto delle peculiarità e specificità e delle diverse situazioni politiche locali”.


“L’unico obiettivo- conclude- dovrà essere quello di battere l’avversario politico e di amministrare le città che andranno al voto, senza che ciò faccia venir meno la libertà di assumere posizioni politiche diverse e di manifestare, nei modi opportuni, il legittimo ed eventuale dissenso sulle scelte che saranno fatte”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità