Seguici su:

Flash news

Il presidente del consiglio di Butera Emilio Tallarita aderisce a Noi moderati ma onorerà l’impegno preso con Zuccalà

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio comunale di Butera, Emilio Tallarita, durante l’ultima seduta d’aula, ha dichiarato la sua adesione al partito nazionale di Noi Moderati, rappresentato in Italia da Maurizio Lupi e Saverio Romano , partito che, specie in Sicilia, si sta costituendo ovunque in gruppo con la Nuova Democrazia Cristiana, rappresentata da Totò Cuffaro e, a Butera, dal Giuseppe Garufo.

A Butera il partiti di Noi moderati è coordinato da Peppe Mirisola.
“La mia storia è nota a tutti – ha detto Tallarita- nell’ultimo trentennio la politica ha visto scomparire diversi partiti politici: la DC, dove militavo assieme al compianto on. Filippo Butera e dove sono stato eletto consigliere provinciale; il Partito socialista italiano, il Partito socialdemocratico, il Partito repubblicano, etc.; ha visto trasformare continuamente lo storico Partito comunista italiano, che nel tempo è diventato PDS, DS e, infine, PD, inducendo i suoi sostenitori a cambiamenti decisi dall’alto; ha visto nascere altri partiti, così tanti che tenerne il conto è arduo.In questi cambiamenti, io ho aderito, convinto, nel 1994, a Forza Italia, e ho avuto l’onore di proporre e contribuire a fare eleggere il sempre mio amico prof. sen. Gioacchino Pellitteri e di essere stato anche il primo coordinatore provinciale. Ho sempre considerato il centrodestra una casa del buon governo e della libertà, per cui tutti i partiti per me hanno meritato il dovuto rispetto. Un po’ come avveniva nella DC, quando cambiavano gli equilibri, facilmente si passava da una corrente all’altra, così, nel tempo, io ho fatto esperienze con il CCD e l’UDC, sempre nell’alveo dei valori e dello spirito di servizio proprio della Democrazia Cristiana e dei democristiani.
Ecco, oggi, nel centrodestra, specie dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, la collocazione centrale e centrista dei veri democristiani è con Noi moderati nella prospettiva del Partito Popolare Europeo, che ricomprende, con Forza Italia, anche la Nuova Democrazia Cristiana, fatti rinascere dall’instancabile Totò Cuffaro, che l’ha riportata all’attenzione della storia e dell’elettorato”


“La mia posizione nel centrodestra e in Noi moderati-Nuova Democrazia cristiana, non vuole alterare gli attuali equilibri al Comune di Butera, almeno fino a quando la serietà e la moderazione del sindaco Giovanni Zuccalà rimangono quelle che noi conosciamo e apprezziamo, anche se a volte ci fa sentire un po’ trascurati per la pressione di un partito che, se non fosse stato lui il candidato sindaco, noi non avremmo certamente sostenuto. Si tratta di accordi locali e personali che le liste civiche nei piccoli comuni impongono e che intendo onorare fino in fondo, ma ribadendo la mia identità politica”.

                                     

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità