Seguici su:

Attualità

Il PLI:”un sindaco mediocre e ostaggio di M5S e Pd”

Pubblicato

il

Il partito liberale guidato dal dott. Gianni Incardona interviene sul caso delle dimissioni dell’avv. Viviana Altamore e punta l’indice su “un sindaco mediocre, espressione diretta dello sfacelo amministrativo procurato dalla precedente amministrazione e che dà il benservito all’unica assessora che ben si era distinta per garbo, stile e professionalità, avrà dunque ancora una volta l’assillo di soddisfare, per l’ennesima volta, le smanie di protagonismo di qualcuno a discapito dei bisogni della città”.

Queste le riflessioni del direttivo liberale sulla vicenda:

“L’uscita dell’Avv. Altamore dalla Giunta di Governo apre adesso le porte a chi ha da tempo atteso di vedersi attribuito un ruolo ad ogni costo e comunque, evidenziando al contempo l’estrema debolezza del Sindaco che, da ostaggio e succube delle forze pentastellate e pidiine, è stato costretto a far fuori proprio l’unico assessore da lui scelto e voluto nella sua compagine di governo e al di fuori dai partiti.

Un sindaco che è costretto a far marcia indietro su una sua scelta personale, dimostra tutta la sua incapacità nell’indirizzare e dirigere l’azione di governo cittadino, evidenziando l’assenza di autorevolezza e forza decisionale.

Ci chiediamo a questo punto chi è davvero il sindaco scelto dai cittadini e quale sia davvero la matrice politica di ispirazione dell’attuale Giunta comunale.

La miscellanea politica cui ci ha ormai abituato il Sindaco Di Stefano rischia di diventare anticamera di confusione, esprimendo un coacervo di forze e sentimenti difficilmente amagalmabili  tra loro, unite dalla sola smania di potere e senza utili prospettive per il destino della città.

Del resto, non è un caso che nell’agenda politica sia sempre stata assente la condizione di attuale dissesto finanziario del Comune e la necessità di reperire nuove risorse in grado di assicurare gli equilibri di bilancio, in una città che continua ancora ad annoverare il primato dell’abusivismo commerciale, delle abusive occupazioni di suoli e spazi pubblici, dell’assenza di controlli e da un immenso patrimonio pubblico lasciato ancora nell’assoluta indifferenza, senza volontà di una giusta sua valorizzazione anche in termini economico-finanziari.

L’Avv. Altamore, cui va attribuito il merito di aver comunque tentato di ridare dignità culturale alla città, lascia una città ancora in eterno sbando, con transenne in ogni dove, una viaiblità caotica e seriamente pericolosa per gli utenti della strada, con cantieri aperti e mai conclusi e con finanziamenti pubblici revocati, terra di prateria per i soli parlamentari nazionali in cerca di consensi.

Aspettiamo di vedere conclusa adesso la guerra delle poltrone tra Buona Idea, P.D., M5S, Sud Chiama Nord, MpA, Azione  e, perché no, anche di F.I. con l’inserimento, a quanto pare, di una sua vecchia gloria, espressione diretta dell’on.le Falcone ma questa volta rinforzata da alcuni suoi agganci all’interno del M5S.

La cornice rimane sempre più desolante e misera nelle sue forme e priva di una qualche sostanza, profilandosi, da qui a venire, solo venti di tempesta destinati a lasciare macerie in una città già sventrata nella sua identità e ancor di più destinata a rimanere nei bassifondi della classifica nazionale di città invivibile, caotica e ostaggio del pressapochismo e del dilettantismo dei nuovi volti della politica.


clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al “Majorana” riprodotto il “Bioplastic”, tessuto biodegradabile utilizzato anche da stilisti di fama

Pubblicato

il

Un tessuto biodegradabile, innovativo e sostenibile realizzato all’istituto “Majorana” diretto da Carmelinda Bentivegna. È l’iniziativa condotta dagli allievi dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in italy e del Liceo artistico, guidati rispettivamente dalle docenti Maria Grazia Bevilacqua e Alessandra Asta.

Un tessuto realizzato con acqua distillata, glicerina vegetale e agar, portando tutto all’ebollizione. Quindi il contenuto è stato fatto solidificare all’interno di una formina di silicone per qualche giorno: si possono eventualmente aggiungere dei coloranti al composto per avere una texture cromatica. Il prodotto si chiama “Bioplastic” e viene usato anche da stilisti famosi. 

Continua a leggere

Attualità

Antonio Ruvio riconfermato Presidente di Casartigiani del Golfo

Pubblicato

il

Antonio Ruvio Presidente dell’Associazione Provinciale Casartigiani del Golfo di Gela è stato rieletto per i prossimi quattro anni alla guida dell’organizzazione.Il direttivo in seduta plenaria, lo ha confermato.

Antonio Ruvio ha dichiarato: “lavoreremo sempre nell’ottica della difesa dei diritti degli artigiani. una lotta che sono pronto a continuare”

Il neo riconfermato Presidente ha voluto nel suo discorso porre in risalto il percorso del futuro che deve essere improntato all’innovazione continua nel modo di fare Associazione,perseguendo obiettivi di competitivita’ ed efficienza.

” Bisogna riscoprire un nuovo modello del ruolo dell’associazione e rappresentare l’intera categoria artigiana nel contesto economico e sociale del nostro territorio, eleminando sovrapposizioni e inefficienze, per offrire servizi sempre piu’ qualificati.I prossimi anni,saranno molto importanti per l’Associazione chiamata ad affrontare insieme agli imprenditori e agli Artigiani del territorio questo difficilissimo momento storico caratterizzato dalla grande crisi economica. crescere sempre piu’a fianco dei tanti imprenditori artigiani che vedono nella stessa un sicuro punto di riferimento e a consolidare il ruolo che in questi anni ha saputo ritagliarsi sia nel panorama economico sociale locale e provinciale. Ringrazio tutto il direttivo che ha avuto fiducia in me concedendomi il supporto. Insieme continueremo ad impegnarci per lo sviluppo delle nostre imprese e il rafforzamento del sitema Sicilia e Paese”.

Continua a leggere

Attualità

“L’amore non è violenza”: i giovani delle scuole in piazza contro il femminicidio nel nome di chi non c’è più

Pubblicato

il


«Amare non è semplice, ma chi sa amare sa anche lasciare andare perché l’amore non permette di ferire o di essere possessivi. Siamo qui perché vogliamo dirlo forte: non si può ferire per amore». È solo uno dei tanti messaggi lanciati questa mattina da Piazza tre porte, alla rotonda est di Macchitella, durante la manifestazione contro il femminicidio organizzata dal Comitato cittadino studentesco.

L’iniziativa a cui hanno partecipato studentesse e studenti degli istituti “Eschilo”, “Morselli”, “Sturzo” e “Vittorini” è nata dalla necessità di riflettere ulteriormente sul fenomeno della violenza di genere, anche alla luce dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula. Tanti striscioni contro ogni forma di violenza, le parole e la commozione dei giovani “urlata” al megafono “per dare voce a chi non ne ha più”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità