Seguici su:

Politica

“Il Pd si è sottratto all’occasione di dare un contributo per motivi elettoralistici”

Pubblicato

il

Botta e risposta come sempre da parte del sindaco che pensa di confutare i fatti con oggettivi con i comunicati dimenticando che la città in toto ha potuto notare che avrebbe fatto bene ad evitare una pantomima di tali dimensioni: chiedere le dimissioni quando avrebbe potuto defenestrare gli assessori, poi protocollarle e poi rimettere tutti al loro posto tentando (invano) di prendere in giro la città. Risponde dunque col solito comunicato che non convince nessuno, al segretario del PD, Peppe Di Cristina, che sostiene che, dopo l’azzeramento della giunta, avrebbe perso l’occasione per dare una svolta al governo della città.

Non si rende conto, invece – dice il sindaco – del fatto che è il PD ad aver perso, sicuramente, l’occasione di dimostrarsi un partito impegnato a risolvere i problemi della città anzichè a privilegiare i propri interessi elettoralistici.

Dimenticare, infatti, che sono stati invitati direttamente a dare un contributo alla soluzione dei problemi della città, e che il Sindaco, in questa fase di verifica politica, ha cercato di coinvolgerli nel tentativo di ristabilire la coalizione premiata dagli elettori, non è generoso e rende poco credibile l’analisi fatta. È questo il punto centrale attorno a cui dovrebbe ruotare tutto il dibattito politico.  Non è corretto accusare il Sindaco di essere “politicamente isolato”, quando chi è stato chiamato a collaborare con incarichi amministrativi ha preferito tirarsi fuori.

Riguardo poi al documento che viene citato da più parti, nel tentativo di farlo apparire come il nodo principale della dialettica politica, vorrei rassicurare tutti che questo non è il problema che mi assilla. Sono, invece, preoccupato per le scelte difficili che ci attendono e che richiedono coraggio, consapevolezza e senso di responsabilità. Su questo, e solo su questo, misurerò la lealtà dei miei alleati e la serietà dell’opposizione, che si deve dimostrare all’altezza del difficile compito che ci aspetta. Non mancheranno sicuramente occasioni per dimostrare chi, indipendentemente dalle appartenenze politiche, è davvero attento alle esigenze e ai bisogni della città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cascio:”altrove i reparti ospedalieri si aprono facilmente,a Gela si chiudono facilmente”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione consiliare sanità Floriana Cascio è intervenuta stamattina in consiglio comunale, nel corso della seduta monotematica sulla sanità,per evidenziare le criticità dell’ospedale di Gela, entrando nei particolari del Reparto di Medicina Trasfusionale, quale reparto trasversale ad altri dell’ospedale.

“Non è vero che i medici a Gela non vogliono venire – ha poi sottolineato- bisogna attrarli attraverso concorsi che si espletino velocemente e non dopo 2 anni, come è avvenuto negli ultimi tempi. Nell’attesa i medici andranno altrove, laddove vengono assunti velocemente e a tempo indeterminato”.

“Quando si parla di Gela- ha aggiunto- tutto diventa complicato. Altrove i Reparti ospedalieri vengono aperti con facilità , mentre a Gela con facilità vengono chiusi. Penso che ci sia una volontà politica che vuole schiacciare la Sanità gelese a favore di altre realtà.Punteremo ad interloquire direttamente con la Regione. Saremo noi ad andare da loro”.

Continua a leggere

Flash news

Di Dio (Pd):”si alla proposta di Utin come unità complessa”

Pubblicato

il

Il vice coordinatore del Pd Francesco Di Dio in una nota dichiara di apprezzare la proposta della Senatrice Ketty Damante di passare la classificazione della Utin di Gela da Unità semplice a Complessa.

“Ciò aiuterebbe all’ apertura e al consolidamento la Utin a Gela, togliendo anche la base di questa sceneggiata della doppia Utin in Provincia con la recente richiesta di apertura di altra Utin nella città di Caltanissetta. A riguardo, se non si trova il personale specifico per la Utin a Gela, come se ne dovrebbe trovarlo per due Utin, raddoppiando in ogni caso le spese. A Caltanissetta nel 2024 sono nati 401 bambini, mentre a Gela sono venuti alla luce 555 nascituri. La città di Caltanissetta dista circa 20 km dalla Utin di Enna. La città di Gela dista dalla più vicina Utin per 80 km da Enna e più di 100 km da quella di Catania”- conclude Di Dio

Continua a leggere

Flash news

Atto di indirizzo finale su sanità approvato da tutta la maggioranza e una consigliera di opposizione

Pubblicato

il

L’atto di indirizzo finale sulla sanità preparato da qualche giorno è stato approvato con 15 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza che si è mostrata compatta mentre il sedicesimo è arrivato dalla consigliera  Antonella Di Benedetto, l’unica a rimanere in  aula dell’opposizione che non  ha gradito il non essere stata coinvolta al momento della  richiesta della seduta.

La Di Benedetto ha detto che votava per   coscienza perché la sanità non ha colore politico. Inoltre la maggioranza non ha accettato la proposta di Gabriele Pellegrino di eliminare il punto sull’autonomia del “Vittorio Emanuele”. La maggioranza dà mandato al sindaco di scendere in campo per rafforzare l’intero sistema sanitario cittadino.  Si attiverà un tavolo tecnico permanente, con sindaco, esponenti di maggioranza ed opposizione e le istituzioni

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità