Seguici su:

Flash news

Il Partito Liberale guidato da Paolo Comandatore prepara la lista per il consiglio

Pubblicato

il

Lo storico partito liberale italiano a Gela sarà guidato dal dott Paolo Comandatore. L’on.le Stefano De Luca, presidente del partito, lo ha nominato commissario della sezione di Gela.

Il dott. Comandatore con la collaborazione di Grazio Trufolo,Franco Bunetto già assessori negli anni 90 al Comune di Gela,Emilio D’ Assenza commerciante, Sergio Petta Sergio, noto editore televisivo ed ex funzionario del Comune di Gela,Giovanni Maddione imprenditore, Enzo Insalaco Vincenzo noto architetto a Gela ed ex assessore provinciale della presidenza dell’on.le Pino Federico, avrà la responsabilità di preparare la Lista per il Partito Liberale per partecipare alle prossime elezioni comunali e aprirà il tesseramento per la preparazione dei congressi comunali,provinciali, nazionali che si svolgeranno entro la prossima estate.

Il nuovo commissario del PLI , professionista in materie giuridiche ed economiche con lunga esperienza nel settore pubblico , ex ufficiale della Marina militare in congedo e attuale dirigente di una squadra di calcio , nonché impegnato nel sociale con incarichi dirigenziali in diversi Enti di terzi settore , punta al coinvolgimento di moltissimi giovani già inseriti nel sociale e nel mondo del lavoro e dello sport e su importanti risultati elettorali per dare alla città una classe dirigente qualificata e capace di affrontare e risolvere,almeno alcuni dei tanti problemi che purtroppo vive la comunità di Gela a partire dai problemi di natura sociale e di integrazione, di appartenenza alla comunità e del rispetto e conservazione dei beni comunali , delle problematiche igienico sanitarie , del decoro urbano, del rilancio economico , della tutela ambientale e della viabilità e trasporto urbano, della protezione civile a sostegno delle fasce deboli della società civile gelese ponendo particolare attenzione ed impegno al settore agricolo , al settore turistico ed al potenziamento dell’industria green.
É intenzione del nuovo commissario coinvolgere in questo progetto gli operatori economici del commercio, industria , artigianato ed agricoltura e delle professioni, il mondo della cultura,gli gli artisti locali che si occupano di arti musicali e canore , di pittura e scultura , del ballo folkloristico e moderno .

“Il partito Liberale – si legge in una nota- vuole assumersi la responsabilità di rappresentare e guidare la comunità gelese verso una nuova rinascita economica e sociale coinvolgendo principalmente tutti quei soggetti che rispettosi delle leggi e dalla condotta esemplare e che con il loro operato siano da esempio ai più giovani”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità