Seguici su:

Flash news

Il “modello San Cataldo”per espugnare la Regione

Pubblicato

il

La direzione provinciale del PD è stata convocata per venerdì a San Cataldo. Di Cristina ha scelto la città in cui è stato eletto segretario e che, dopo le Amministrative, è diventata il simbolo della ” crisi delle destre in  Sicilia”.Per il segretario provinciale del PD Peppe Di Cristina il  “modello San Cataldo” ha una prospettiva di ampio respiro che va nella direzione delle prossime regionali. 

“L’alleanza del PD con Movimento Cinque Stelle – dice Di Cristina- è ormai una realtà incontrovertibile.
La candidatura di Gioacchino Comparato ha riacceso, nella comunità San Cataldese, la speranza, che è stata premiata dagli elettori. 
Il Partito Democratico è il primo Partito a San Cataldo. 
Grazie all’impegno di tutti noi ma soprattutto al lavoro straordinario del Segretario locale Martina Riggi e di persone come Marianna Guttilla e Marco Andaloro che hanno saputo parlare ai ceti produttivi, ai giovani, alle donne, agli uomini ed a tutte quelle categorie sociali che sembravano distanti” 
“Adesso questo vento  – conclude il segretario – dobbiamo riuscire a farlo soffiare in tutta la Provincia a cominciare da Niscemi dove si voterà ad Aprile”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Notte nazionale del Liceo classico, la festa dell’istituto “Eschilo” tra teatro, musica e danza

Pubblicato

il

L’istituto “Eschilo” protagonista nella Notte nazionale del Liceo classico, appuntamento ormai tradizionale che ha raggiunto la sua undicesima edizione. Ieri una lunga serata di festa all’auditorium “Falcone-Borsellino” di via Europa, tra musica e arte una celebrazione della creatività dei giovani partecipanti.

Un tema importante quello di quest’anno: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”. L’iniziativa, che ha vantato tra le altre la partnership di Rai cultura e Rai scuola, ha visto l’emissione di uno speciale annullo filatelico di Poste italiane.

Organizzatori e presentatori sono stati gli alunni del Liceo classico Giada Alessi, Nicola Minardi, Martina Romano, Maria Giovanna Moriconi e Giovanni Palumbo, con la collaborazione di Simone Scerra. Coordinatrice dell’evento la prof. Rita Salvo.

«Un’iniziativa che conferma il valore del Liceo classico nel saper orientare i giovani da un punto di vista etico, educativo e culturale nella complessità della società contemporanea», ha detto il dirigente scolastico Maurizio Tedesco.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità