Seguici su:

Attualità

Il mazzarinese Valerio Martorana eletto nella presidenza nazionale Exallievi Don Bosco

Pubblicato

il

Roma – C’è il mazzarinese Valerio Martorana tra i componenti eletti della nuova Presidenza nazionale degli Exallievi Don Bosco d’Italia; il giornalista mazzarinese, attuale Direttore della rivista “Voci Fraterne”, è stato confermato, per il terzo mandato esecutivo, consigliere della Presidenza nazionale per il quadriennio 2021-2025.

Il consiglio nazionale elettivo si è tenuto presso la casa salesiana del Pio XI nelle giornate del 6 e 7 novembre; dopo due giorni intensi di dibattito e l’analisi dello stato di fatto dell’Associazione, i delegati delle 13 federazioni ispettoriali hanno espresso, attraverso le operazioni di voto, la loro fiducia all’ing. Giovanni Costanza, riconfermandolo Presidente nazionale per il quadriennio 2021-2025. Si è proceduto, inoltre, durante le operazioni di voto, ad eleggere i componenti della nuova Presidenza nazionale che sarà composta da: Nicoletta Iuliano (Campania), Nino Bruno (Sicilia), Andrea De Gennaro (Puglia), Alessandro Pensabene (rappresentante giovani- Sicilia), Silvia Simonato (rappresentante giovani- Piemonte), Mauro Loi (Sardegna), Enrico Leone (Campania), Daniele Libralon (Veneto) e Valerio Martorana (Sicilia). Delegato nazionale: Don Antonio D’Angelo.

“Un grazie per la rinnovata fiducia espressa dal Consiglio nazionale nei miei confronti – afferma il Dott. Valerio Martorana – da 9 anni offro il mio servizio a coloro i quali hanno a cuore l’educazione salesiana ricevuta e cercano di essere testimoni credibili e attendibili di Don Bosco nel contesto quotidiano in cui operano cercando di mettere in pratica la missione che ci ha lasciato Don Bosco: essere buoni cristiani ed onesti cittadini cercando, nel sociale, di fare del bene a tutti e del male a nessuno, attraverso la politica del nostro Padre, Maestro ed Amico”.

Il consiglio nazionale elettivo ha proceduto a rinnovare anche i 3 componenti del Collegio dei Revisori dei Conti: Nicola D’Urso (Puglia), Franco Murru (Sardegna) e Paolo Profili (Lazio). I due revisori supplenti sono i siciliani Giuseppe Librizzi (Palermo Ranchibile) ed Antonio Zuccarello (San Francesco di Sales Catania).

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al Comune la Fp Cgil è la prima lista

Pubblicato

il

Alta la percentuale di votanti per la Rsu al Comune. Sono stati 252 i dipendenti che si sono recati in aula consiliare, a esprimere un voto utile.

Prima lista è risultata la Fp Cgil con 137 voti, seguita dalla Uil Fpl con 117, due soli voti per l’Ugl. La Cgil conquista 7 seggi. Risultano eletti Nicola Cannizzo ptesidente uscente, Vincenzo Orlando, Nunzio Lo Porto, Nello Mezzasalma, Guido Catalano, Maria Perrotta e Santino Nicoletti.

Cinque seggi alla Uil, per Emanuele Di Fede, Giuseppe Di Blasi, Anna Federico, Orazio Cremona e Alberto Cilia. Nessun seggio all’Ugl.

Continua a leggere

Attualità

L’assessore Di Dio annuncia l’avvio del cantiere all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

Avviati i lavori all’Orto Pasqualello. Lo ha reso noto l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio.

<Lo scorso anno si è fatta la pulizia dell’area per consentire alla Cosiam di redigere il progetto-dice l’assessore-  ora sono iniziati i lavori che speriamo di concludere entro marzo 2026 come prescrive il Pnrr>.

L’opera, nell’area a ridosso della villa comunale che ogni estate è interessata da incendi continui, costituirà un polmone verde nel cuore della città. Nascerà un parco che collegherà il centro città con il lungomare e ospiterà nuovi arredi urbani e percorsi moderni, un grande anfiteatro, un’area gioco per bambini e ragazzi, dai 3 ai 14 anni e un’area dog park. Tanti gli spazi per passeggiare, conversare e ritrovarsi, correre e fare sport in mezzo al verde e in un luogo nuovo e sicuro, grazie anche all’impianto di illuminazione. Un luogo per famiglie, sportivi e per tutti i cittadini, con una meravigliosa vista sul mare.

Continua a leggere

Attualità

Inaugurata la mostra “Il sacro nell’Arte. Pasqua a Gela”

Pubblicato

il

È stata inaugurata ieri sera, martedi’santo, alla presenza di un numeroso pubblico e di amanti dell’arte la mostra “Il sacro nell’Arte. Pasqua a Gela” nei locali di Palazzo Ducale. La mostra d’arte  promossa dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, diretto da Andrea Cassisi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Gruppo Archeologi Geloi, diretto da Francesco Gurzeni, continuerà fino al 26 aprile.

Era presente il reverendo don Lino Di Dio che ha benedetto gli astanti ed i visitatori e l’assessore alla cultura Peppe Di Cristina che ha espresso lusinghieri apprezzamenti per l’iniziativa culturale ed ha auspicato l’inizio di un fermento culturale tanto auspicato dalla città di Gela.Certamente l’evento culturale, ha detto Emanuele Zuppardo, curatore della mostra, riprende l’esperienza della rassegna “Sperone Arte” che per ben 25 anni ha animato la festa patronale, animando la via Pisa occasione d’incontro per tanti artisti di Gela e per gli amanti dell’arte.

Parole di plauso anche da Francesco Gurzeni che ha auspicato che questa mostra diventasse l’inizio di nuove collaborazioni per altri impegni culturali.Così i tanti visitatori presenti all’inaugurazione hanno potuto ammirare le opere di elevata fattura del compianto Antonio Occhipinti venuto a mancare di recente lasciando un vuoto incolmabile tra gli estimatori, le opere di Dario Vitale, di Franco Iudici, di Francesco Passero, di Giovanni Iudice, del noto pittore di Cefalù Giuseppe Forte, del giovane Giovanni Battista Di Dio, di Giuseppe Santopà, del maestro Giuseppe Tuccio, di Pietro Attardi e della bravissima Rita Castellano.Erano presenti anche le sculture di Roberto Tascone, Rocco Cuvato e Giuseppe Alessandro di San Cono così come le fotografie sulla passione di Cristo di Antonio Pignato, Emanuele Cuvato, Fabio Cafà, Francesco Cerniglia, Giuseppe Cirignotta, Maria Rita Cavallo, Peppe Ferreri di Butera, Roberto Virdiano. Tante opere che parlano di bellezza in questo momento triste di passione del mondo minacciato da turbini di guerra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità