Seguici su:

Attualità

Il Maggiore Giovanni Statello nuovo comandante della GdF di Gela

Pubblicato

il

Caltanissetta – Nella sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, alla presenza del Comandante Provinciale, Col. Stefano Gesuelli, si è tenuto il passaggio di consegne e di saluto del Magg. Michele Bellopede che ha lasciato il comando del Gruppo Gela, per andare ad assumere un altro prestigioso e impegnativo incarico presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Napoli.


Prende il suo posto il Maggiore Giovanni Statello, già in servizio presso il Comando Generale del Corpo.
Il nuovo Comandante del Gruppo di Gela ha frequentato il 107° Corso “Monte Croce Carnico III” nelle sedi dell’Accademia del Corpo di Bergamo e Roma, conseguendo – al termine del percorso formativo quinquennale –
la laurea specialistica in “Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.


Durante il passaggio di consegne il Magg. Michele Bellopede, visibilmente emozionato, ha salutato e ringraziato il Comandante Provinciale di Caltanissetta e i colleghi presenti, dicendosi soddisfatto dei risultati raggiunti nel corso dei 3 anni al Comando del Gruppo Gela, che hanno portato lustro e risalto al lavoro delle Fiamme Gialle nissene. Il Comandante Provinciale, in particolare, ha ricordato le attività svolte sotto il Comando del Magg. Bellopede in tema di controllo della spesa pubblica, del contrasto allo spaccio di stupefacenti e all’evasione fiscale nel territorio gelese, sottolineando le capacità professionali espresse e le doti di umanità e vicinanza al personale.


Il Maggiore Giovanni Statello si è detto onorato dell’incarico assegnatogli, consapevole delle responsabilità, ed entusiasta di questa nuova impegnativa sfida professionale, al servizio della comunità gelese.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Gesuelli, ha concluso ringraziando nuovamente il Magg. Bellopede per l’impegno, la professionalità e la passione che quotidianamente ha profuso nel delicato incarico ricoperto e ha rivolto al Magg. Statello un caloroso augurio di buon lavoro, auspicando che il Gruppo Gela possa conseguire ulteriori lusinghieri risultati nell’interesse dei cittadini e delle Istituzioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al via oggi il nuovo servizio di trasporto

Pubblicato

il

Oggi inizia il il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a Gela. All’Ast subentra la Sais che lo gestirà per 2 anni. “Con impegno, e nonostante la totale emergenza- dice l’assessore ai trasporti Simone Morgana – siamo riusciti a garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale. Cominceremo lentamente, garantendo le corse esistenti, non tutto sarà immediato, ma nei prossimi mesi , gradualmente, arriveranno ulteriori mezzi, anche piu piccoli e dinamici, verranno aumentate le corse e le linee, saranno rinnovate le fermate e sarà digitalizzata tutta la comunicazione”.

Per i primi trenta giorni sarà possibile utilizzare i tesserini di abbonamento validi con il precedente servizio.

Continua a leggere

Attualità

Commissariato di Gela, cambio alla guida

Pubblicato

il

Cambio alla guida del Commissariato di Gela. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Felice Puzzo, è stato trasferito al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, quale Dirigente. Al suo posto arriva il Vice Questore della Polizia, Emanuele Giunta (nella foto sotto) che lascia l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore.

E’ quanto disposto dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. In attesa di una nuova nomina, le funzioni di Capo di Gabinetto del Questore saranno svolte dal Commissario della Polizia di Stato Salvatore Falzone (nella foto sotto)


Il Questore Pinuccia Albertina Agnello ai due Dirigenti della Polizia di Stato ha augurato un buon lavoro per i nuovi impegni che devono affrontare nelle nuove sedi, ringraziandoli per quanto fatto in questi anni al servizio del cittadino e della comunità, con alto senso del dovere ed encomiabili livelli professionali.

Continua a leggere

Attualità

La Passio Christi a Butera il 12 aprile

Pubblicato

il

Butera – Butera si prepara alla Passio Christi: il 12 aprile Piazza Castello diventa palcoscenico di fede e memoriaIl prossimo 12 aprile, l’antica Piazza Castello di Butera tornerà a farsi luogo sacro e scenico, accogliendo la straordinaria rappresentazione della Passio Christi.

Un evento che non è solo teatro, ma preghiera viva, memoria collettiva, dolore condiviso.Ogni anno, le pietre del centro storico si caricano di un silenzio denso e solenne. Le luci si abbassano, i volti si fanno intensi: comincia un racconto che attraversa i secoli e tocca il cuore. A Butera, la Passione di Cristo non si guarda: si vive, si respira tra le vie, si sente vibrare nelle voci, nei gesti, nelle lacrime.Tutto nasce da una volontà profonda: ridare vita all’antico “Martuoriu”, la sacra rievocazione che un tempo segnava la Settimana Santa.

Grazie all’associazione “Volta la Carta”, al patrocinio del Comune di Butera e alla regia poetica e intensa di Orazio Taibbi, quella tradizione è tornata ad emozionare, trasformandosi in un rito moderno capace di unire la comunità attorno al mistero della croce.Ogni scena è curata nei minimi dettagli: il Castello Arabo-Normanno si fa Gerusalemme, gli attori – tutti cittadini del luogo – diventano testimoni e strumenti di una narrazione che commuove e interroga. Le musiche si intrecciano con le parole, e tra le note risuonano i canti dei Lamentatori, struggenti preghiere in dialetto, tramandate con amore da generazioni.

La Passio Christi è molto più di uno spettacolo. È uno specchio dell’anima, una chiamata al silenzio interiore, un invito a guardare dentro il dolore di Cristo per riscoprire la forza della speranza.Il 12 aprile, a Butera, non si assiste a una rappresentazione. Si entra, in punta di piedi, in un mistero che ancora oggi parla all’uomo. E il cuore, inevitabilmente, si lascia toccare.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità