Seguici su:

Attualità

Il Lions Gela host ha curato lo Screening odontoiatrico alla scuola S.Francesco

Pubblicato

il

Il Lions Club Gela Host, presieduto da Grazio di Bartolo, ha organizzato, all’Istituto comprensivo San Francesco-Capuana uno screening odontoiatrico rivolto agli alunni del primo anno della Primaria.

Grande entusiasmo dei bambini che, oltre a essere sottoposti a visita odontoiatrica, hanno posto numerose domande sull’uso dello spazzolino.

Il socio Gaetano Cammalleri, odontoiatra, ha messo a disposizione la sua professionalità per la realizzazione del service.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno: domani conferenza alla “Quasimodo”

Pubblicato

il

“Pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno”. Questo il tema che verrà trattato domani, martedì 15 aprile, alle 9.30 alla sede centrale dell’istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” nel corso di un’iniziativa promossa dalla sede locale dell’Archeoclub e dal Liceo classico “Eschilo”.

Relazioneranno Massimo Cultraro, archeologo del Cnr di Catania, e don Giuseppe Fausciana, docente e direttore della pastorale scolastica diocesana. Modererà i lavori la presidente dell’Archeoclub di Gela, Lella Oresti.

Nel dettaglio, i due relatori svilupperanno argomenti complementari: “Prima del Giubileo. Pellegrinaggi religiosi nel mondo greco e romano” e “Il Giubileo cristiano, origine e sviluppo”. 

Continua a leggere

Attualità

Concetto Mannisi nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia

Pubblicato

il

E’ Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia.

È stato indicato durante dal nuovo Consiglio dell’ordine che si è insediato stamane durante la prima riunione.

Il Consiglio predisposto l’organigramma delle cariche: Filippo Mulè è segretario, vicepresidente Laura Simoncini che rappresenta il nuovo, tesoriere Daniele Lo Porto.

Lunga esperienza sul campo e anche all’ interno dell’Ordine professionale, Mannisi conosce i problemi della categoria che, nel tempo, ha perso il potere contrattuale di quello che si intende “un lavoro” pagato in maniera regolare e inquadrato nei settori pubblici.

“L’Ordine deve tornare a essere la casa di tutti – ha detto il nuovo presidente- per affrontare in maniera adeguata le sfide che riguardano la categoria dei giornalisti, di chi fa questo mestiere, anche al fine di respingere gli attacchi di chi prova a minare le basi della professione e a renderci poveri e ricattabili. Di certo non è un compito facile ma lo affronteremo, assieme a tutti gli altri consiglieri professionisti e pubblicisti, con un rapporto costante col sindacato e con grande senso di responsabilità.

Ringrazio i colleghi che mi hanno votato ancora per restare nel Consiglio – afferma Mannisi – e chi oggi mi ha indicato per la carica di presidente. C’è tanto lavoro da portare avanti : chi mi conosce, il lavoro non mi ha mai spaventato .

Continua a leggere

Attualità

Proteste in tribunale, solidarietà del Consiglio dell’Ordine degli avvocati

Pubblicato

il

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Gela, avendo appreso di gravi e scomposti episodi di protesta da parte di alcuni cittadini che giorni fa dinanzi l’ingresso del Tribunale manifestavano dissenso avverso un provvedimento giudiziale emesso dal Tribunale di Gela sezione fallimentare, stigmatizza il grave fatto accaduto e manifesta solidarietà a quanti (Magistrati giudicanti e requirenti, Forze dell’Ordine, Avvocati , Operatori del diritto) esercitano le loro funzioni nella giurisdizione e nella giustizia per la tutela dei diritti di ogni cittadino. Pur nella consapevolezza che le sentenze in materie dove sono in gioco interessi di soggetti deboli, tutela del lavoro e mezzi di sussistenza delle famiglie, possano avere effetti devastanti, tuttavia deve ritenersi prioritaria l’esigenza di pretendere che la tutela dei diritti di ogni singolo cittadino che si consideri leso da provvedimenti giudiziari ritenuti ingiusti, vada esercitata attraverso i rimedi giuridici previsti dal nostro ordinamento a presidio del giusto processo e per il contemperamento degli interessi di tutti i soggetti parti del processo penale o del procedimento civile.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Gela condanna i gravi fatti accaduti e manifesta dissenso e ferma contrarietà sulle modalità di protesta adoperate dai protagonisti dei fatti censurati, auspica che fatti analoghi non abbiano più a ripetersi perché, oltre a creare allarme sociale, sono contrari ai fondamentali principi di diritto vigenti nel nostro ordinamento giuridico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità