Seguici su:

Politica

Il Governo regionale conferisce gli incarichi dirigenziali

Pubblicato

il

Palermo – Cinque nuovi ingressi e altrettante rotazioni, oltre a sette confermati: il governo Schifani nel corso della riunione della giunta regionale ha nominato i dirigenti generali dei 17 dipartimenti in scadenza e per i quali lo scorso 24 gennaio erano stati pubblicati gli atti di interpello per il conferimento degli incarichi.

Il presidente della Regione ha applicato la direttiva dell’Anac che prevede una durata massima di cinque anni per gli incarichi dirigenziali nelle aree ad elevato rischio corruttivo, a eccezione di quelli che si occupano di calamità naturali per i quali è prevista una deroga di 18 mesi.

Un principio, quello della rotazione, introdotto già da una delibera del 26 gennaio 2017 e che la giunta ha confermato lo scorso 30 gennaio, aggiornando il Piano integrato di attività e organizzazione per il prossimo triennio.

Alla Protezione civile resta Salvo Cocina, così come alla Programmazione prosegue Vincenzo Falgares. Alle Attività Produttive arriva Dario Cartabellotta che lascia l’Agricoltura. Ai Beni culturali continuerà il suo lavoro Mario La Rocca. Così come Silvio Cuffaro alle Finanze, Vitalba Vaccaro all’Autorità per l’innovazione tecnologica e Letizia Di Liberti alla Famiglia e politiche sociali.

Cambio alla Funzione Pubblica dove arriva Salvatrice Rizzo. Conferma per Salvo Taormina alle Autonomie locali. New entry alla Formazione professionale per Rossana Signorino e all’Istruzione per Carmelo Ricciardo. Turn over anche all’Agricoltura dove arriva Fulvio Bellomo che lascia lo Sviluppo rurale ad Alberto Pulizzi. Alla Pesca al posto di Pulizzi va Giovanni Cucchiara.

All’Ambiente va Rino Beringheli che lascia l’Urbanistica a Beppe Battaglia. Infine, il nuovo comandante del Corpo forestale per la prima volta sarà una donna, Dorotea Di Trapani.«Oggi il governo regionale compie un importante passo avanti nella riorganizzazione della macchina amministrativa, con la nomina dei nuovi dirigenti generali.

Abbiamo rispettato il principio della rotazione negli incarichi, in conformità con le direttive Anac e nel segno della trasparenza e dell’efficienza. Voglio rivolgere un augurio di buon lavoro ai cinque nuovi dirigenti che entrano a far parte della squadra, certi che porteranno un contributo significativo nei rispettivi ambiti. Un ringraziamento va anche agli uscenti che hanno guidato i dipartimenti negli ultimi due anni». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Donegani:”sindaco ti invito a non perdere la buona educazione”

Pubblicato

il

Da video in video, sui social si consuma la battaglia tra il sindaco Di Stefano e i suoi oppositori fuori dal palazzo. Pomo della discordia i finanziamento cancellato da Agenda Urbana  da tre milioni e mezzo di euro per il progetto di efficientamento dell’illuminazione pubblica.

Il sindaco  non ha voluto incassare le critiche avanzate martedì prima dai forzisti Gnoffo e Cirignotta e poi da Donegani e in un video li ha definiti ciarlatani politici. Con un video ha replicato in modo forte Miguel Donegani

 . “ Ho visto del sindaco un video poco istituzionale. Ma che combini sindaco?.Ti invito a non perdere l’educazione che deve sempre caratterizzare un ruolo istituzionale – ha detto Donegani – hai definito una donna, ciarlatana. Una mamma, una professionista. Questo non si fa. Sei troppo occupato a gestire le alchimie politiche dei partiti e poi sbagli il resto”.  Donegani, sorvola sulle giustificazioni fornite da Di Stefano ( i fondi dal Fsr sono passati al Poc) per sottolineare che comunque i fondi non ci sono più perché Di Stefano allora vice sindaco non fece nei tempi la gara d’appalto e ora non c’è sicurezza che quel progetto sarà rifinanziato.

“L’unica cosa chiara – ha detto Donegani-  è che sono stati tagliati perché l’assessorato che era retto dall’attuale sindaco non è riuscito a mandare in gara il progetto”.

“Devi tornare a essere sereno – conclude – soprattutto, non ti fare distrarre dai partiti, dalle loro alchimie e dai posti per gli assessorati”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco ha incontrato l’assessore regionale alla Sanità

Pubblicato

il

Dopo la seduta monotrmatica sulla sanitá nella giornata di oggi, assieme all’Assessore alla Sanità, all’Assessore ai Servizi Sociali, al Capogruppo del PD e al Presidente del Consiglio Comunale, il sindaco si è recato dall’Assessore Regionale alla Salute Faraoni per affrontare le criticità che affliggono il nostro territorio in termini di assistenza sanitaria, con particolare attenzione alla situazione dell’ospedale Vittorio Emanuele.

“Abbiamo ribadito – riferisce il primo cittadino- la volontà dell’Amministrazione di portare avanti un percorso di confronto e collaborazione con l’Assessorato Regionale, ma anche con il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, al fine di trovare soluzioni concrete per il potenziamento dei servizi sanitari. Nel corso dell’incontro abbiamo evidenziato le numerose carenze strutturali e di personale presenti nel nostro ospedale, sottolineando come la nostra comunità, pur avendo pagato un prezzo altissimo a causa della presenza industriale, non abbia servizi medici adeguati”

“Tra i vari argomenti trattati- aggiunge- abbiamo posto particolare attenzione sulla mancata attivazione del reparto UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale), una struttura esistente da oltre 15 anni ma che non è mai stata resa operativa. Si tratta di una questione di assoluta priorità per la nostra città, perché costringe le famiglie ad affrontare trasferimenti in altre province, con tutti i disagi e i rischi che ne derivano per i neonati prematuri e per le loro famiglie.La nostra presenza oggi in Assessorato è stata un’azione concreta per accendere un riflettore sulle difficoltà che i cittadini di Gela affrontano ogni giorno nell’accesso alle cure. L’Assessore Regionale ha assicurato di conoscere bene la situazione e ha manifestato l’intenzione di dedicare particolare attenzione a questa problematica”

“L’Amministrazione continuerà a seguire con determinazione questa vicenda, vigilando affinché alle parole seguano azioni concrete. Terremo costantemente informata la cittadinanza sugli sviluppi di questo percorso, perché il diritto alla salute non può essere messo in secondo piano” -conclude.

Continua a leggere

Politica

“L’Europa deve decidere: urgenti bond europei e contratti gas”

Pubblicato

il

Bruxelles – Mentre a Bruxelles glibeurodeputati si barcamenano fra vincoli di bilancio e burocrazia, senza prendere decisioni politiche, il mondo corre a mille all’ora. “Presidente Domanski, il modello economico dell’UE sta avendo il fiato corto, lo ha confermato fino a ieri Mario Draghi. Ora anche il pilastro dell’export verrà forse messo in discussione dal nuovo quadro geopolitico e dalle scelte degli Stati Uniti.

Lo ha affermato l’eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone a Bruxelles, nel corso del dibattito in Commissione ECON con il ministro delle Finanze della Polonia Andrzej Domański, presidente di turno dell’ECOFIN –

Non ritiene che sia ormai urgente rendere permanente, strutturale, l’emissione di bond europei. Noi di Forza Italia lo diciamo da sempre, con le proposte di Silvio Berlusconi e Antonio Tajani.

Diversamente, come credete che l’UE possa finanziare gli enormi investimenti necessari per la crescita, l’industria, la difesa comune?»

Falcone ha anche fatto riferimento al tema dei costi elevati di approvvigionamento del gas: «La presidenza polacca si impegna a rispondere a sfide essenziali come il mercato unico e il rafforzamento della competitività. In questo senso – ha ricordato l’eurodeputato azzurro – è fondamentale mettere il prezzo del gas al riparo dalla speculazione. Non crede, presidente Domanski, che sia finalmente indispensabile avviare la stipula di contratti UE a lungo termine per le forniture di gas agli Stati Membri? Utile anche lo stoccaggio unico delle riserve, come già fatto per i vaccini Covid», questa la proposta di Falcone.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità