Seguici su:

Attualità

Il Governatore della Sicilia in fondo alla classifica

Pubblicato

il

Un sondaggio cobdotto da Affariitaliani.it colloca Schifani in fondo alla classifica dei presidenti di Regione: sedicesimo su venti.

Il primo classificato è Luca Zaia (Lega) del Veneto, il secondo Stefano Bonaccini (Pd) dell’Emilia Romagna, il terzo Massimiliano Fedriga (Lega) del Friuli Venezia Giulia e il quarto Attilio Fontana (Lega) Lombardia.

In fondo in ordine decrescente: Michele Emiliano (Pd) Puglia, Renato Schifani ( FI) SMarco Marsilio (FdI) Abruzzo, Eugenio Giani (Pd) Toscana e Christian Solinas (Partito Sardo d’Azione) per la Sardegna.

Quello che si nota subito è che la Lega sta facendo molto bene a livello locale avendo piazzato ben tre governatori su quattro in vetta alla classifica con le Regioni chiave di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. In pratica è ribadito che il nord –est è in mano sua e con Alberto Cirio (FI), governatore del Piemonte al sesto posto si delinea poi una assoluta supremazia del centro – destra nel settore più produttivo dell’Italia.

Questi dati premiano governatori che i cittadini hanno percepito a loro vicini soprattutto nel periodo difficile della pandemia Covid, ma che, inoltre, hanno attenzione al tema fondamentale del lavoro e dell’economia, che viene contestato invece alla Meloni dal sondaggio svolto a livello nazionale sul governo.

Dall’analisi dei risultati emerge anche che per trovare il primo governatore di Fratelli d’Italia bisogna scendere al settultimo posto con Francesco Acquaroli governatore delle Marche, escludendo Francesco Rocca, governatore del Lazio voluto da FdI ma che formalmente si è presentato come indipendente di destra.

Contemporaneamente tengono i governatori di Forza Italia e il Pd piazza, come detto, Bonaccini al secondo posto.

La Lega costituisce lo zoccolo duro dei governatori più amati dagli italiani, che Fratelli d’Italia non ha radicamento sul territorio, che Forza Italia invece ce l’ha e che il Pd ha un solo big.

Tradotto ulteriormente sulla politica questo significa che la Lega è del tutto legittimata nel suo progetto di autonomia differenziata mentre Fratelli d’Italia è molto debole nell’opporvisi e/o nel volere in cambio il presidenzialismo come tenta invece di fare Giorgia Meloni.

L’alto gradimento di cui gode Stefano Bonaccini fa riflettere poi sulla debolezza strutturale dell’attuale segretaria del Pd Elly Schlein, eletta con la sorprendente formula delle “primarie aperte” che hanno visto l’afflusso delle truppe cammellate dei Cinque Stelle.

Un segnale forte per la sua segreteria del tutto avulsa dalle tematiche sociali e tutta centrata sui diritti delle minoranze che interessano appunto pochissimi elettori.

Coglie al balzo il M5S.

“Leggiamo di un sondaggio realizzato in questi giorni per Affariitaliani.it che colloca Schifani in fondo alla classifica dei presidenti di Regione: sedicesimo su venti. Non ci meraviglia, anzi, a giudicare di quello che ha fatto, o meglio non ha fatto, gli è andata pure bene. In quasi un anno di amministrazione non ha portato in aula neppure una riforma degna di nota, raccogliendo solo flop colossali nei principali ambiti in cui si è cimentato, mi riferisco ad esempio al caro voli, alla gestione della sanità e del turismo, agli incendi, favoriti certamente anche da una quasi inesistente politica di prevenzione”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca
“Apprendiamo pure – continua il capogruppo, che è anche coordinatore della sottocommissione sui pronto soccorso – della volontà del governo di accorpare reparti ospedalieri uguali per fare fronte alla carenza di personale. Da sempre noi siamo per la razionalizzazione e per evitare gli sprechi, occhio però a come questa delicata operazione va fatta per non fare un regalo ai privati e anche perché le vere carenze sono soprattutto nei pronto soccorso, che sono alla canna del gas, e non in corsia. Prima di prendere decisioni così delicate, Schifani si confronti con la commissione Salute dell’Ars, anche se dubitiamo fortemente che lo farà, visto che finora ha snobbato quasi sistematicamente il Parlamento regionale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità