Seguici su:

Cronaca

Il Giro di Sicilia spinto dal vento

Pubblicato

il

Un Giro di Sicilia contrastato dalle condizioni metereologiche. Disagi per la viabilità. Ieri sulla Caltanissetta – Gela si sono registrati blocchi del traffico che superavano le due ore. Oggi lo stesso avviene nella strada per Catania. E’ partita la manifestazione sportiva tanto attesa ma non vengono comunicate le deviazioni. Realmonte, Palma di Montechiaro e Caltanissetta, ma anche Butera, Porto Empedocle, Riesi e Gela, sono tra le protagoniste del giro di Sicilia 2022  la  gara ciclistica, ritenuta anche dagli organizzatori un gustoso antipasto del Giro d’Italia. L’annuncio lo ha dato   l’amministratore del Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa . Anche la Polizia di Stato impegnata nel Giro di Sicilia, competizione ciclistica internazionale per corridori professionisti, articolata su 4 tappe, che si concluderà venerdì 15 aprile. La competizione vede la partecipazione di 140 atleti di rango internazionale e si snoda lungo i tre versanti dell’isola. La terza tappa oggi prende il via da Realmonte per giungere a Piazza Armerina. L’ultima tappa prevede la scalata dell’Etna, con partenza da Ragalna ed arrivo a Piano Provenzana e si snoderà lungo la statale 284, che collega Adrano, Bronte, Maletto, Randazzo, e la statale 120, da Randazzo verso Linguaglossa, e quindi lungo la Mareneve fino al traguardo.  servizi della Stradale.

Come ogni ‘classica’ che si rispetti, il servizio di scorta è affidato alla Polizia Stradale. Quest’anno il Compartimento “Sicilia Orientale” di Catania mette in campo una task-Force costituita da motociclisti esperti, che garantiranno le condizioni di sicurezza al gruppo dei corridori ed in generale opereranno per la salvaguardia degli addetti ai lavori e, in collaborazione con le forze di polizia locali, anche del pubblico presente lungo gli itinerari. Il dispositivo di sicurezza, in sinergia con la Direzione Gara, agirà a monte ed a valle del corteo di corridori, per il miglior raccordo operativo degli agenti in sella a seconda delle situazioni che dovessero di volta in volta verificarsi.  Il ragusano Damiano Caruso ha vinto in volata la seconda tappa della corsa ciclistica di Rcs Sport e Regione. L’atleta della Nazionale italiana ha superato sul traguardo di viale Regina Margherita a Caltanissetta il messinese Vincenzo Nibali, vincitore della scorsa edizione, della Astana. Terzo posto per Domenico Pozzovivo. Caruso ha chiuso la frazione in 3h45’18” alla media 40,5 km/h. I tre favoriti per la vittoria finale dell’edizione 2022 del Giro di Sicilia, dunque, subito protagonisti nella frazione di 152 km ricca di saliscendi che ha portato il gruppo da Palma di Montechiaro a Caltanissetta. La Nazionale firma la sua doppietta. Ieri Matteo Malucelli era transitato primo sul traguardo di Bagheria

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Deleghe assegnate e altre congelate

Pubblicato

il

Definito il nuovo assetto della Giunta e fino almeno all’obiettivo dell’approvazione del bilancio riequilibrato non dovrebbero esserci sorprese. Il sindaco ha detto che non ci saranno altro cambiamenti. Il suo incontro di ieri con Totò Scerra aveva fatto pensare ad altro. Nella lista non figura la vicesindacatura che spetta al PD il cui gruppo, a differenza degli altri due di maggioranza non era presente all’insediamento della Morselli.In ritardo è arrivato da solo l’assessore Di Cristina.

Nei giorni scorsi i Dem avevano ritenuto prematuro il rimpastino e non hanno a questo punto ancora trovato la quadra interna per la vicesindacatura. Dagli atti non risultano assegnate la pubblica istruzione e la cultura che a questo punto restano in capo al sindaco. Insomma restano da coprire le tre deleghe più importanti tra quelle che furono assegnate a Viviana Altamore.

Continua a leggere

Cronaca

Chiusa la fase del rimpastino.Ecco le deleghe di Romina Morselli

Pubblicato

il

Chiusa la fase del rimpastino con l’ingresso in Giunta di Romina Morselli. È un ritorno al governo della città perchè è stata già assessore ai Lavori pubblici sotto la sindacatura Greco. Stavolta su questa esperienza c’è il via libera del gruppo dei Cinquestelle che si è presentato con l’on.Di Paola e vari esponenti.

Romina Morselli si occuperà di: pianificazione ed attuazione piani strategici: Fua , PN metro plus e città medie, Gal valli del Golfo, Europa creativa 2021/2027, Attuazione protocollo 2014,
beni culturali e turismo, affari legali. Tanti settori strategici con molti fondi in ballo.

Continua a leggere

Cronaca

Prodotti di Carnevale non sicuri, sequestro della Finanza

Pubblicato

il

Oltre 16.000 articoli non sicuri, pronti per essere immessi sul mercato in occasione del carnevale, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria.

L’operazione, effettuata in un esercizio commerciale gestito da un cittadino asiatico, ha consentito di rinvenire numerosi prodotti, consistenti in decorazioni, costumi e gadget di varia natura, privi del marchio CE e, pertanto, non idonei al commercio secondo le disposizioni del Codice del Consumo. I prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto privi delle istruzioni e avvertenze per l’uso, delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza. Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni fino a 25.000 euro. Sono stati inoltre rinvenuti numerosi articoli contraffatti, anch’essi sottoposti a sequestro, ed è stato sorpreso un lavoratore “in nero”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità