Seguici su:

Flash news

Il feeling tra Saro e Terenziano è ora alla luce del sole

Pubblicato

il

Chi non aveva per caso compreso, durante le ultime Amministrative, soprattutto al ballottaggio, verso quale candidato a sindaco batteva il cuore dell’ex sindaco e presidente della Regione Saro Crocetta, da oggi ha una certezza. Crocetta ha fatto il tifo per Terenziano Di Stefano e si sarebbe trovato in difficoltà solo se lo scontro fosse stato con Totò Scerra che fu candidato nella prima lista di Crocetta.

Il feeling tra Crocetta e Terenzino ( così lo chiamava Saro quando era un baby della politica) è emerso forte oggi durante l’intervista dell’ex presidente nella trasmissione Podcast di Radio Gela express.

“Terenziano che io chiamavo Terenzino- ha detto Crocetta – è una bella persona.È buona, leale e vuole veramente lavorare per la città. Perciò ho sperato che fosse eletto. Bisogna lasciarlo lavorare.Poveretto ha ereditato il dissesto.E che può fare in queste condizioni se non lavorare piano piano per risollevare la città?L’opposizione che governa a Palermo non lo critichi, lo aiuti. Sta già facendo tutto quello che può”.

Di Stefano intervenuto in diretta telefonica si è rivolto a Crocetta chiamandolo” il mio sindaco”.

” Il mio sindaco perché ero un giovanissimo consigliere d’opposizione – ha detto il primo cittadino- e mi ascoltava, dava ai consiglieri la possibilità di emendare il bilancio e io sono stato incoraggiato e sostenuto da lui nel presentare tre emendamenti e ho imparato con lui a capire i meccanismi del bilancio. Ho vissuto la Gela degli anni Ottanta e Novanta ed era invivibile, non si usciva di casa per paura.Se oggi Gela è cambiata lo dobbiamo al sacrificio di Crocetta. Dopo 20 anni c’è chi lo ha dimenticato e chi lo dimentica apposta”.

Saro e Terenziano ieri legati da un abbraccio virtuale: diametralmente opposti nel carattere, hanno in comune l’essersi fatti strada da soli dalle fila del popolo e senza appartenere a famiglie e ambienti blasonati in politica. Entrambi vengono chiamati dai cittadini per nome: Saro e Terenziano. Ieri è uscito allo scoperto il forte feeling politico tra i due.

“Solo che Terenziano è stato più sfortunato perché ha ereditato un disastro – ha sottolineato Crocetta- ma sono sicuro che saprà fare del bene a Gela che lo deve sostenere ed aiutare”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità