Seguici su:

Politica

Il dopo-Reddito di Cittadinanza. Di Paola (M5S): Regione impreparata

Pubblicato

il

Palermo – Quattro anni e tre mesi di sussidio a fondo perduto e adesso l’Italia deve fare i conti col ‘dopo-reddito di cittadinanza ‘. Il M5S che lo ha ideato ed introdotto grida al depauperamento e lancia strali.

“Com’era prevedibile la Regione Siciliana è totalmente impreparata a gestire la crisi sociale derivante dalla sospensione del Reddito di Cittadinanza a migliaia di nuclei familiari”. – A dichiararlo è il vice presidente dell’Ars e coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola.

“Stamattina ho incontrato al Centro per l’impiego di Palermo di Viale Praga un gruppo di ex percettori e alcune rappresentanze sindacali di base. La situazione è molto critica. La Meloni da Roma ha tagliato il reddito di cittadinanza, con un semplice sms e la Regione Siciliana è del tutto impreparata a gestire la situazione.

Mancano gli assistenti sociali, manca l’attivazione del programma Gol (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori). Insomma queste persone si troveranno, almeno fino ad ottobre, senza reddito e senza corsi di formazione. Ecco perché stiamo chiedendo al governo Schifani, in particolare all’assessore Albano, di attivarsi senza perdere un solo giorno”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Ecco i sorteggiati per la carica di revisori al Comune

Pubblicato

il

Ventuno consiglieri presenti e tre assenti ieri sera alla seduta urgente dedicata al sorteggio per nominare i tre componenti del collegio dei revisori dei conti. La seduta era pubblica e il sorteggio è avvenuto tramite il sito blia.it.

I candidati erano 201 numerati in ordine di acquisizione dell’istanza al Comune. I numeri estratti erano visibili in un monitor. I numeri estratti sono stati 140 corrispondente a Antonio Italiano, il 179 riferito a Rosario Gennaro e il 23 corrispondente a Maria Apostolato. Dei tre sarà presidente chi ha avuto più incarichi come revisore.
Sono stati poi estratti sei numeri per eventuali sostituzioni in caso di rinuncia. Gli estratti in ordine sono Francesco Terranova, Annunziata Cirelli,Gero Salvatore Signorino, Ignazio Aiello, Francesco Vetrano e Santo Palermo

Continua a leggere

Flash news

La Giunta Distrettuale Anm:”più risorse per la sicurezza dei Tribunali del distretto nisseno”

Pubblicato

il

La Giunta Distrettuale Anm di Caltanissetta composta dai magistrati Chiara Benfante, Santi Bologna, Calogero Cammarata, Luigi Lo Valvo, Martina Scuderoni, hanno diffuso questa nota dopo le intimidazioni a 3 magistrati in servizio a Gela:

“In un clima caratterizzato da gratuiti attacchi alla magistratura volti a minarne costantemente la considerazione presso i cittadini, assistiamo con sconcerto a quanto accaduto l’8 aprile presso il Tribunale di Gela. Fermamente convinti che ci si debba sempre difendere nel processo e non dal processo, intendiamo evidenziare che il legittimo dissenso nei confronti di provvedimenti adottati dall’ A.G. non può mai estrinsecarsi in condotte che siano contrarie al rispetto della continenza espositiva e, soprattutto, non
può tradursi in iniziative plateali volte a (tentare di) condizionare l’operato dei dottori FabrizioFurnari, Stefania Sgroi e Salvatore Vella.Nel ringraziare le forze dell’ordine e il personale di vigilanza presso il Palazzo di Giustizia di Gelaper la professionalità dimostrata, ci auguriamo che vengano adottate le opportune iniziative a tutela dei magistrati coinvolti e che vengano implementate le risorse destinate alla vigilanza e alla sicurezza
nei palazzi di giustizia del distretto di Caltanissetta, al fine di evitare il ripetersi di episodi come quello accaduto.
Esprimiamo pertanto piena solidarietà ai colleghi nella certezza che gli accadimenti occorsi nonpotranno turbarne la serenità e la determinazione nel quotidiano impegno nell’esercizio della funzione giurisdizionale.

Continua a leggere

Politica

Bennici invita Grazia Cosentino a impugnare la sentenza per rispetto dei suoi elettori

Pubblicato

il

La dirigente di FdI Sandra Bennici esprime piena solidarietà all’ingegnere Grazia Cosentino, a seguito della sentenza emessa oggi che la dichiara incompatibile.Una decisione che ha colto molti di sorpresa.

“Dopo che il segretario generale del Comune, Carolina Ferro, aveva inizialmente escluso la presenza di cause di incompatibilità,oggi il tribunale ha emesso una sentenza contraria,ma non definitiva in quanto il nostro ordinamento prevede tre gradi di giudizio.Proprio per questo – dice Sandra Bennici – invitiamo l’ingegnere Cosentino a impugnare la sentenza, nel pieno rispetto dei tantissimi elettori che l’hanno sostenuta con convinzione e che hanno creduto nel suo progetto politico, basato su competenza, serietà e senso delle istituzioni.Ritengo inoltre di cattivo gusto alcune dichiarazioni apparse nelle ultime ore, pronunciate da chi sembra aver atteso questa occasione non per il bene della città, ma solo per tentare di occupare la tanto desiderata poltrona. Il ruolo di consigliere è andato all’ ing.Cosentino in seguito ad avere perso il ballottaggio a sindaco a meno che non si voglia mettere in discussione anche la validità di quel risultato.
Sono certa che l’ingegnere saprà affrontare questa situazione con la determinazione che l’ha sempre contraddistinta e ho fiducia che il successivo grado di giudizio le darà ragione e lei potra’ continuare a contribuire, allo sviluppo e al benessere della nostra città”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità