Seguici su:

Cronaca

Il deputato Di Paola prende l’impegno sul problema degli agricoltori

Pubblicato

il

In occasione della protesta degli agricoltori avvenuta oggi in contrada Grotticelle, il deputato del Movimento 5 Stelle, on. Nuccio Di Paola ha dichiarato quanto segue:

“La prima diga a noi nota fu costruita nel 4000 a.C. in Egitto. Dopo seimila anni non si riesce a inglobare in terra l’acqua che arriva dal cielo secondo un sistema idrogeologico perfetto.

Non è accettabile che in questo momento in cui abbiamo avuto piogge torrenziali che hanno invaso i comuni e le città siciliane, non si riesca ad accumulare acqua nelle dighe del territorio. La raccolta delle acque non si riesce a fare perché negli anni non è mai stata programmata la manutenzione in maniera corretta. Da oltre sei anni circolano immagini in cui si vedono ingenti quantità di acqua che vengono sversate in mare perché non viene accumulata nelle dighe. Il governo Musumeci ha una fortissima responsabilità perché in questi anni presso l’assessorato all’energie e rifiuti competente sulla manutenzione nelle dighe non è mai stato guidato da assessori provenienti dal mondo della politica che abbiano avuto il contatto con il territorio: si sono succeduti due assessori tecnici che ad oggi non hanno gestito al meglio la risorsa fondamentale per il territorio. Oggi ho assicurato agli agricoltori di profondere il massimo impegno per portare avanti tutte le azioni di mia competenza per cercare di velocizzare l’iter per avviare il progetto di manutenzione sulla conduttura che collega la diga Disueri alla dige Cimia che ad oggi è l’unica che funziona e quindi evitare che il bene più prezioso per l’uomo venga gettato in mare mentre i campi restano a secco con gravi conseguenze per l’economia già in ginocchio per la situazione generale e per gli agenti atmosferici che si sono abbattuti nei giorni scorsi sui terreni, determinando altri gravi danni”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità