Seguici su:

Cronaca

Il deputato Di Paola prende l’impegno sul problema degli agricoltori

Pubblicato

il

In occasione della protesta degli agricoltori avvenuta oggi in contrada Grotticelle, il deputato del Movimento 5 Stelle, on. Nuccio Di Paola ha dichiarato quanto segue:

“La prima diga a noi nota fu costruita nel 4000 a.C. in Egitto. Dopo seimila anni non si riesce a inglobare in terra l’acqua che arriva dal cielo secondo un sistema idrogeologico perfetto.

Non è accettabile che in questo momento in cui abbiamo avuto piogge torrenziali che hanno invaso i comuni e le città siciliane, non si riesca ad accumulare acqua nelle dighe del territorio. La raccolta delle acque non si riesce a fare perché negli anni non è mai stata programmata la manutenzione in maniera corretta. Da oltre sei anni circolano immagini in cui si vedono ingenti quantità di acqua che vengono sversate in mare perché non viene accumulata nelle dighe. Il governo Musumeci ha una fortissima responsabilità perché in questi anni presso l’assessorato all’energie e rifiuti competente sulla manutenzione nelle dighe non è mai stato guidato da assessori provenienti dal mondo della politica che abbiano avuto il contatto con il territorio: si sono succeduti due assessori tecnici che ad oggi non hanno gestito al meglio la risorsa fondamentale per il territorio. Oggi ho assicurato agli agricoltori di profondere il massimo impegno per portare avanti tutte le azioni di mia competenza per cercare di velocizzare l’iter per avviare il progetto di manutenzione sulla conduttura che collega la diga Disueri alla dige Cimia che ad oggi è l’unica che funziona e quindi evitare che il bene più prezioso per l’uomo venga gettato in mare mentre i campi restano a secco con gravi conseguenze per l’economia già in ginocchio per la situazione generale e per gli agenti atmosferici che si sono abbattuti nei giorni scorsi sui terreni, determinando altri gravi danni”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Si ribalta auto di servizio, feriti due carabinieri (uno grave)

Pubblicato

il

Sono in corso di accertamento le cause che hanno provocato l’incidente autonomo che ha coinvolto una gazzella dei carabinieri della compagnia di Caltagirone. Due i militari dell’Arma coinvolti nel sinistro: uno è in gravi condizioni ricoverato all’ospedale di Catania; l’altro è all’ospedale calatino.

L’incidente si è verificato sulla strada statale Catania-Ragusa. I due erano sull’auto di servizio impegnata in un pattugliamento, quando per cause in corso di accertamento, ha probabilmente preso un cordolo ribaltandosi. Indaga la Polizia Stradale.

Continua a leggere

Cronaca

Incidente con 5 feriti alla bretella Borsellino

Pubblicato

il

Chiusa momentaneamente la bretella Borsellino a seguito di un incidente stradale.

Due auto una Fiat Renegade e una Renault si sono scontrate ed il bilancio è di 5 feriti.Sul posto due ambulanze del 118 e la ProCivis. Per i rilievi del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.

Continua a leggere

Cronaca

Auto in fiamme in via Niscemi

Pubblicato

il

Sopralluogo dei Carabinieri della Compagnia di Gela in via Niscemi dove è stata rinvenuta una vettura bruciata.

Al momento non è chiaro se si è trattato di aucombustione a causa dell vetustà del mezzo o incendio di natura dolosa.

I carabinieri hanno avviato un’indagine per definire l’esatta dinamica e le cause dell’ incendio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità