Seguici su:

Cronaca

Il commissario provinciale dell’Udc azzera le cariche dei Commissari cittadini

Pubblicato

il

Il coordinatore provinciale dell’Udc Silvio Scichilone ha inviato una nota ai commissari cittadini della provincia e per conoscenza al segretario nazionale dell’Udc Lorenco Cesa e al coordinatore politico regionale decio Terrana. “Oggi l’UDC si appresta a vivere una stagione di fondamentale importanza – scrive Scichione –  finalmente l’area moderata sta ritornando ad essere di interesse nel panorama nazionale, si registra una grande disponibilità degli elettori ad ascoltarci, una voglia diversa di partecipazione, un desiderio di essere rappresentati da dirigenti coerenti, preparati e responsabili.

Anche nella nostra regione è in atto un processo di attenzione particolare nei confronti dell’area moderata di cui l’UDC è certamente storicamente  la rappresentante più qualificata.

Le ultime adesioni di personalità autorevoli, oltre a confermare questo grande interesse, ci spingono a creare un partito sempre più aperto all’esterno per costruire un disegno sul futuro della nostra regione e della nostra provincia.

Abbiamo una grande opportunità che tutti insieme dobbiamo saper cogliere e dimostrare di essere dirigenti maturi e di credere nei valori popolari dello scudo crociato.

Come tutti ben sapete è stata aperta la campagna di tesseramento, occasione per creare un partito aperto, plurale, democratico, dove il confronto delle idee dovrà essere la base portante.

A tal proposito il Coordinatore regionale On. Decio Terrana ha deciso di affidarmi l’incarico di Commissario ad acta per il tesseramento della provincia di Caltanissetta.

Dopo diversi confronti e riflessioni, d’intesa con il Coordinatore regionale, ho valutato la necessità di dare un segnale deciso di apertura del partito, per garantire la massima trasparenza, le stesse opportunità per tutti  e per essere più inclusivi possibili e ho ritenuto di azzerare tutte le cariche di Commissari cittadini con effetto immediato.

Questa è una opportunità per continuare ad impegnarci a rappresentare il partito, in questa fase temporanea, con maggiore decisione, per preparare al meglio la stagione congressuale che ci vedrà tutti insiemi protagonisti.

Vi ringrazio per il lavoro svolto con dedizione e impegno, per i rilevanti risultati raggiunti e per quelli che insieme conseguiremo con il partito dell’UDC, con l’ambizione di creare un partito veramente popolare e radicato nel territorio, che ci continuerà a vedere sempre più uniti per raggiungere importanti mete”. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Attacco hacker filorussi, nel mirino anche il sito della Provincia di Caltanissetta

Pubblicato

il

C’è anche quello della Provincia di Caltanissetta, tra i siti attaccati dagli hacker filorussi NoName057(16). Oltre a quello nisseno, non risultano raggiungibili i siti delle Province di Trapani, Ragusa ed Enna, del Comune di Catania e della Regione Puglia.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha allertato i bersagli e le autorità e fornito suggerimenti per la mitigazione dell’impatto.

Continua a leggere

Cronaca

Retata nell’Ennese

Pubblicato

il

Retata della Polizia e della squadra mobile di Enna e del Commissariato di Leonforte, a seguito di una complessa e articolata attività di indagine diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta.

Numerose le persone arrestate, gravemente indiziate, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, con l’aggravante per due di loro dell’associazione armata, e per detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana. L’attività di indagine ha consentito di raccogliere gravi indizi in ordine all’esistenza di un’organizzazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti, operante nel territorio di Agira e dei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte.All’operazione ha collaborato personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile delle Questure di Catania e Agrigento, personale delle unità cinofile dell’U.P.G.S.P. della Questura di Catania e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Custodia cautelare per padre violento

Pubblicato

il

Ragusa-  Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, che ha coordinato le indagini, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Modica e della Stazione di Modica hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 39enne, gravemente indiziato – allo stato degli atti e nella attuale fase del procedimento, nella quale non è stato ancora instaurato il contradditorio con l’indagato – del reato di lesioni gravi nei confronti del figlio di 5 anni.

L’uomo, fatta salva la presunzione di innocenza, si sarebbe reso responsabile delle percosse e delle violenze che hanno cagionato al bambino fratture multiple alle braccia e alle gambe, per cui sono stati necessari due delicati interventi chirurgici.Il minore, giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore “Nino Baglieri” di Modica per una riferita caduta accidentale dal letto, è subito parso al personale sanitario in condizioni sanitarie critiche.

Le successive analisi a cui è stato sottoposto e le valutazioni medico-legali disposte non hanno lasciato dubbi in ordine alla chiara incompatibilità delle lesioni/fratture refertate rispetto alla versione dei fatti fornita dai genitori del bambino, motivo per cui è scattata immediatamente la procedura di codice rosa.

Informata la Procura della Repubblica di Ragusa, è stata disposta l’escussione di tutti coloro che potessero riferire circostanze utili alla ricostruzione delle varie dinamiche familiari, così da poter identificare il presunto responsabile di tali gravi lesioni.

L’insieme degli elementi raccolti sinora ha consentito di attribuire al padre, in via esclusiva, la responsabilità delle violenze subite dal bambino, provocate in due distinti episodi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità