Seguici su:
Flash:

Flash news

Il bilancio del movimento PeR e Donegani non esulta per lo sblocca royalties

Pubblicato

il

A fine anno con una conferenza stampa i Progressisti e Rinnovatori hanno tracciato il bilancio di due anni di presenza nel territorio. Lo ha fatto il segretario regionale Miguel Donegani e con i vertici gelesi del movimento PeR.

” In due anni – dice Donegani- abbiamo avuto grandi riscontri e ora siamo presenti in 5 province da soli e con Sinistra futura in 8. Questo è frutto del lavoro della formica e di una squadra di uomini e donne che hanno lavorato duro. Ora siamo un movimento regionale e terremo una manifestazione a Palermo il 7 febbraio e in primavera a Roma ci sarà il lancio nazionale con Sicilia furura”.

” Rivendichiamo – dice Donegani- di aver portato in città la Scuola di formazione politica che è fondamentale per creare le competenze delle nuove generazioni. Rivendichiamo di aver lanciato per primi l’allarme dell’autonomia differenziata (e ricordo che Schifani non ha votato contro) e il dimensionamento scolastico ne è una conseguenza. Abbiamo denunciato lo scippo di risorse dei governi Musumeci e Schifani che hanno reso Gela più fragile e piccola. Abbiamo denunciato le storture di una sanità nissenocentrica. Il centrodestra parla del nuovo ospedale mentre il pronto soccorso di Gela è un disastro.Abbiamo fatto una proposta concreta per abbattere la Tari”

Inevitabile il commento sulla legge Fimanziaria appena approvata dalla Regione con la norma di deroga all’uso delle royalties.Il movimento PeR esprime tutta la sua contrarietà.

” Un anno e mezzo fa- ricorda Donegani- posi questione che si doveva usare il salva Comuni non le royalties che sono compensazioni. C’era la possibilità di lavorarci perché eravamo in predissesto e l’on Di Paola poteva incidere.Alla notizia che arriva dalla Finanziaria ora non si può gioire perché si tolgono soldi all’ambiente e ai diritti dei gelesi. Mi auguro che le royalties si usino per opere necesarie all’ambiente come completare il collettore di via Venezia. I soldi servano alla città.I cittadini non possono pagare inefficienze della politica” .Donegani ha evidenziato che c’è il rischio che la norma sulle royalties venga impugnata a Roma e ha spiegato il perché mentre il segretario cittadino Franco Liardo ha fatto presente che tanti Comuni che non possono disporre delle royalties sono usciti lo stesso dal dissesto.

Attualità

Telecamere di Mediaset puntate sul patrimonio gelese

Pubblicato

il

Ancora un momento importante per la promozione della città. Le telecamere della trasmissione televisiva “I Viaggi del Cuore”, in onda su Mediaset Canale e Madiaset Italia, e condotta da Don Davide Banzato, hanno fatto tappa a Gela per raccontare il cuore pulsante della nostra identità: la nostra storia, le nostre tradizioni, i nostri paesaggi e i nostri sapori.

A guidare la troupe è stata l’assessore al turismo e beni culturali Romina Morselli. Durante le riprese, che andranno in onda a metà maggio, è stata data particolare enfasi ai luoghi simbolo del nostro patrimonio: la maestosa Colonna Dorica, il sito dell’Agropoli, la Torre di Manfria e la nostra splendida costa mediterranea.
Grande spazio è stato riservato anche alla nostra Piana di Gela, ai grani antichi, ai prodotti della terra e alle eccellenze agroalimentari locali. Non poteva mancare un omaggio al nostro street food e, in particolare, al prodotto tipico per eccellenza: l’impanata gelese, simbolo del legame autentico tra cultura contadina e tradizione gastronomica.


“Un ringraziamento speciale va alla troupe Mediaset per aver scelto Gela come tappa del loro viaggio televisivo, contribuendo a promuovere il nostro territorio a livello nazionale. Un sincero grazie alla Professoressa Lella Oresti, al gruppo dei camminatori che con entusiasmo si sono messi a disposizione per le riprese, a Gandolfo Barranco e Rosario Verderame per l’ospitalità nei loro splendidi campi di grano, e alla famiglia Greca, che con generosità e spirito di accoglienza hanno contribuito alla realizzazione delle riprese alla Torre di Manfria.Un ringraziamento particolare anche al GAL Valli del Golfo e al suo presidente Giuseppe Di Dio, per il supporto offerto a questa preziosa opportunità di valorizzazione territoriale.
Gela si conferma sempre più come una città aperta, pronta a raccontarsi e a far conoscere le sue bellezze, il suo patrimonio, e il calore della sua gente”- commenta l’assessore Morselli.

Continua a leggere

Attualità

Truffe agli anziani,per Cisl, Fnp e Adiconsum bisogna potenziare la rete di protezione sociale

Pubblicato

il

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani continua a destare preoccupazione anche nei territori di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, con diversi episodi registrati negli ultimi mesi.
Sulla questione intervengono la Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, la Federazione Nazionale Pensionati Cisl Agrigento Caltanissetta Enna e l’associazione Adiconsum, esprimendo forte preoccupazione per l’aumento di questi reati.


“Siamo molto preoccupati – dichiarano i rappresentanti delle tre sigle, Carmela Petralia, Rosolino Ricotta e Giuseppe Di Luca –. Negli ultimi mesi si parla troppo spesso di truffe che colpiscono le persone più fragili, in particolare gli anziani. Vogliamo esprimere un plauso alle Forze dell’Ordine che, con grande impegno e professionalità, contrastano senza sosta questo fenomeno. Proprio pochi giorni fa, i Carabinieri del Reparto Operativo di Enna hanno arrestato due persone per una truffa ai danni di un’anziana della provincia di Enna. Ma, purtroppo, il solo intervento delle forze dell’ordine non basta. Molti anziani vivono soli e non hanno una rete familiare o sociale in grado di proteggerli”.


“Come sindacato – proseguono – siamo impegnati da tempo a contrastare questo fenomeno, attraverso gli sportelli attivi presso le nostre sedi della FNP e delle associazioni – su tutti e tre i territori di Agrigento, Caltanissetta ed Enna – offriamo ascolto e assistenza a tutti coloro che potrebbero trovarsi in una situazione di difficoltà. Ma riteniamo che è prioritario potenziare la rete sociale e i meccanismi di prevenzione sul territorio”.

A tal proposito, lo scorso marzo sono stati siglati due protocolli d’intesa dal Ministro dell’Interno con il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e con la Presidente di Poste Italiane, con l’obiettivo di rafforzare la rete di protezione contro le truffe a danno degli anziani e delle persone più vulnerabili. A livello locale, i protocolli prevedono l’istituzione di tavoli di coordinamento regionali presso le Prefetture dei capoluoghi di regione, con la partecipazione di rappresentanti di ABI o Poste Italiane, delle amministrazioni locali, delle associazioni dei consumatori e delle Forze dell’Ordine.
“Sarebbe importante – concludono – che anche nei nostri territori vengano attivati al più presto questi tavoli. Non solo per monitorare i fenomeni, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza e costruire una rete di prevenzione per contrastare questo fenomeno molto preoccupante”.

Continua a leggere

Cronaca

Latticini e yogurt per i bimbi, trasportati in frigoriferi non funzionanti. Maxi sequestro sulla Gela-Catania

Pubblicato

il

Ottocento chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417 Gela-Catania.

I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, i prodotti sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia Stradale in quanto dichiarati non più commestibili.Il conducente del mezzo è stato sanzionato amministrativamente e denunciato perché deteneva per vendere o comunque per distribuire per il consumo prodotti in cattivo stato di conservazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità