Seguici su:

Flash news

I venti di pace durano poco e la maggioranza non c’è

Pubblicato

il

Il neo assessore Romina Morselli seduta tra i banchi del consiglio ( i lavori sono ripresi in presenza) è stata presentata dal sindaco a tutti i consiglieri. Lucio Greco ha tessuto le lodi della Morselli per la sua competenza come consigliere, gli interventi in aula sempre puntuali e pertinenti e si è detto certo che farà egualmente bene nell’amministrare la città in un settore delicatissimo come quello dei Lavori pubblici. Per il primo cittadino giova la presenza in aula di gruppi che pur non essendo coinvolti direttamente nella maggioranza e nel governo della città, sono disponibili a dare una mano alla città votando gli atti che sono utili.Chiaro il riferimento alle dichiarazioni recenti di Pino Federico e di Diventerà bellissima. Nella seduta Alessandra Ascia ha lasciato il Pd diventando indipendente, lo stesso ha fatto Luigi Di Dio lasciando Forza Italia mentre Gabriele Pellegrino ha aderito a Diventerà bellissima. Il gruppo di Libera Mente ha dichiarato la sua posizione di opposizione costruttiva. Il primo cittadino si è rivolto anche a questi gruppi indipendenti lanciando messaggi di pace e di apertura. ” Non sono mai venuto meno al dibattito in aula – la mia porta è stata sempre aperta a tutti e non ho mai avuto preclusioni per nessuno. Mi fa piacere che ci sono gruppi nuovi che vogliono collaborare nell’aiutare a portare avanti i progetti della città in tutte le sedi”. Nessuna risposta al forzista Carlo Romano e alla sua richiesta di capire dove va la maggioranza.Un intervento condito da critiche.

Ma il clima da “vogliamoci bene” dura poco. La proposta del consigliere Incardona di prelevare la delibera sul bilancio consolidato è stata bocciata con 13 voti contrari e 9 favorevoli. La maggioranza non ha i numeri. “Così si predica bene e si razzola male – ha reagito il sindaco – il bilancio consolidato serve ad assumere il dirigente dell’ ecologia e a fare altre assunzioni e a dare ossigeno alla città”. C’è stato un momento di forte tensione tra il sindaco e la consigliera Ascia e poi uno scontro tra Scerra e Giuseppe Morselli per aver interrotto il sindaco. Insomma gira e rigira siamo sempre al punto di prima. A clima tornato più sereno Greco ha esposto la sua prima relazione sull’ attività dei primi anni di governo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ugl- Di Stefano:intesa su tutta la linea

Pubblicato

il

Il sindaco Di Stefano come candidato alla presidenza della Provincia accoglie in toto le proposte avanzate dall’Ugl. Il segretario si dice soddisfatto dell’apertura del sindaco Di Stefano, candidato alla presidenza della Provincia, che ha risposto al suo appello per il rilancio e lo sviluppo del territorio.

“Fa piacere che ci sia stata una risposta rapida all’appello che ho rivolto ai tre candidati – precisa Alario – bene l’iniziativa del sindaco Di Stefano. Come sindacato apprezziamo la sua volontà di andare incontro ai bisogni che arrivano dal territorio. Siamo sempre disponibili al dialogo con le istituzioni locali”. Il segretario ritorna sull’imminente ricorrenza pasquale. “Sappiamo, perché le affrontiamo quotidianamente, che l’intera provincia di Caltanissetta risente di tante criticità – spiega – quella che pesa di più è la carenza di lavoro, che spinge giovani e meno giovani a guardare altrove, lasciando la loro terra. Pasqua deve essere una ripartenza. Ci rivolgiamo alle istituzioni e alla politica, affinché si mettano in campo tutti gli strumenti utili al miglioramento delle condizioni di vita, di lavoro e sociali, nel senso più ampio possibile. C’è bisogno che tutte le parti diano un contributo e facciano ciò che è nelle loro possibilità”. Alario auspica, infine, che sia “una Pasqua che apra il cuore e la speranza per la pace duratura in tutti gli scenari di guerra che stanno martoriando interi popoli”.

Continua a leggere

Attualità

A Regina Pacis si rinnova la tradizione del “Venerdì santo”

Pubblicato

il

Meditazione spettacolare quella proposta ieri sera alla parrocchia Regina Pacis dal Cesma, che ha portato in scena “Venerdì santo“: opera tratta dai testi di don Giuseppe Giugno indimenticato sacerdote e scrittore niscemese. Una tradizione portata avanti da quarant’anni, per il gruppo guidato da don Angelo Strazzanti.

Tanta gente ieri a Regina Pacis per assistere alla sacra rappresentazione, sempre molto apprezzata dal numeroso pubblico. Una delle tante tradizioni della Pasqua in città che torna puntualmente ogni anno. Tra musiche, danze e monologhi teatrali uno spettacolo di un’ora e mezza molto intenso, incentrato sull’attualizzazione della Passione e dei suoi personaggi.

Continua a leggere

Attualità

Se il buon esempio giunge dai ragazzini…

Pubblicato

il

Senso civico e un ottimo esempio per i ragazzi e non solo. Protagonisti della vicenda sono Giulio 12 anni, Carlo 11 e Alessio 12, i primi due alunni della scuola media “Cordova” e il terzo della scuola media “Verga”. I tre studenti, mentre passeggiavano in via Frà Giarratana, a Caltanissetta, hanno notato un’autovettura parcheggiata con lo sportello anteriore semi aperto, dal quale usciva un cacciavite. I ragazzini, immaginando potesse trattarsi di un tentativo di effrazione del mezzo da parte di malintenzionati, sono corsi subito in Questura per segnalare la circostanza.

All’ingresso dell’Ufficio di Polizia hanno incontrato il Questore Pinuccia Albertina Agnello, alla quale hanno raccontato l’accaduto. La volante di zona, recatasi sul posto dove era parcheggiata l’autovettura, dopo gli accertamenti del caso, ha rintracciato il proprietario del mezzo il quale ha riferito che non si trattava di un tentativo di furto ma del malfunzionamento della chiusura centralizzata e di aver messo lui l’arnese nello sportello, rimanendo comunque colpito dal gesto civico mostrato dai tre ragazzini, i quali ha voluto ringraziare affettuosamente. Anche il Questore ha ringraziato Giulio, Carlo e Alessio per il gesto compiuto, che denota rispetto per gli altri e per le regole di vita in una comunità.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità