Seguici su:

Flash news

I segretari del centrodestra: “noi abbiamo vinto, lui tirerà a campare”

Pubblicato

il

Non si è fatta attendere la risposta al sindaco dei segretari del centrodestra al primo cittadino.

“La condizione rreversibile di ingovernabilità – scrivono in un documento unitario – che va avanti, ormai, da troppi mesi ha raggiunto livelli grotteschi, tra la ricerca di strapuntini, seggiole e predellini.
Il tutto avallato da un Sindaco dalla identità politica confusa, bersaglio di sgambetti interni (da parte di alleati della prima e dell’ultima ora) in una dimensione di ostilità e astiosità”
‘Un Sindaco – dicono – divenuto ostaggio del Pd, progressisti e civici. La maggioranza che continua a sostenerlo attraverso – nemmeno ben ideati – prevedibili e repentini cambi di rotta non fa altro che sottoscrivere la paternità della condanna di Gela al caos”.

Ed aggiungono: “Non ci si può spingere sino al punto da inscenare delle dimissioni per difendere un potere politico fine a se stesso (o a se stessi), che entra in rotta di collisione con gli interessi dei cittadini e della res publica. Siamo indignati di quanto accaduto lunedì sera in consiglio comunale, si è materializzata, infatti, una grave responsabilità politica di questa maggioranza che dimostra di preferire la propria sopravvivenza a quella dell’interesse pubblico”.

“Per ciò che ci riguarda- sottolineano- possiamo dire di avere tentato di liberare la città dal dominio dell’irrisolto, chiedendo a gran voce all’intero civico consesso di votare favorevolmente l’atto della sfiducia per restituire la dignità alle determinazioni che dovrebbero essere inchinate a principi democratici e che, al contrario, vengono violentate da continui giochetti e furberie”.


“Purtroppo però é andato in scena l’ennesimo grande bluff: le dimissioni del Sindaco, prima, la revoca delle volontà sfiducianti, dopo.E prima ancora che saranno revocate le dimissioni – che giungeranno subito dopo la tenue brezza che porterà il parere dei revisori – il Sindaco dimissionario ha scelto di muovere un altro passo nello scacchiere di quello che reputa, evidentemente, un gioco, motivare la sua decisione”.

“Lo ha fatto in aula con due righe lette per interposta persona, non perché assente alla seduta, ma perché declinatosi volontariamente alla contumacia, disdegnando di rendere conto ai consiglieri eletti dal popolo per vigilare, controllare ed indirizzare la loro vita amministrativa e politica, che in quel momento stavano dibattendo del futuro della città, assumendosene enormi responsabilità.
Ma lo ha fatto anche per mezzo della stampa, mettendo in dubbio la competenza dei vertici regionali e nazionali dei partiti che ci onoriamo di rappresentare e di essere portavoce, trascendendo in forma e sostanza, come suo costume, offendendo e calpestando i principi di buon senso ma anche l’intelligenza dei componenti di un’intera coalizione”- evidenziano i segretari


“L’aplomb istituzionale non è mai stato il suo forte ed ancora una volta ha sgualcito la dialettica politica, ma noi non ricambieremo la bassezza, seppure i presupposti per una legittima controffensiva di pari forma e sostanza vi siano tutti, presupposti che fanno di lui un immeritevole professore della questione morale. Del resto è un Sindaco dimissionario, costituisce già il passato, noi stiamo lavorando per il futuro, a prescindere da una eventuale possibile reviviscenza che dovrebbe ben giustificare, del resto se dice di essersi dimesso per il bene della città non si riesce ad immaginare perchè dovrebbe voler tornare”.
Ai segretari preme sottolineare e ribadire con orgoglio l’unità di un centrodestra che non lo riconosce, tanto da non avere arretrato di un passo sulla sfiducia.

“Le sue opportunistiche prese di posizione politica esprimono solo suoi personali auspici di comodo, che non trovano riscontro né nel centrodestra locale ne in quello regionale.Noi abbiamo vinto la nostra battaglia, lui farà quello che ha sempre fatto in questi quattro anni, ovvero tirerà a campare”- concludono.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità