Seguici su:

Cronaca

I risultati di un semestre di controlli del territorio nisseno e dei luoghi della movida disposti dal Prefetto

Pubblicato

il

Sull’intero territorio provinciale proseguono con costanza i servizi di vigilanza e controllo operati dalle Forze di polizia e finalizzati ad attuare una sinergica ed efficace azione a carattere preventivo a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

In particolare, in attuazione delle direttive impartite dal Prefetto di Caltanissetta, dott.ssa Chiara Armenia è stata messa in atto una capillare azione di controllo che si estende alle zone urbane più frequentate e alle aree dei centri abitati in cui si svolge la movida.  I servizi sono stati divisi in tre tipologie: al  “Alto impatto”, quelli a tutela della “Attività predatoria in danno di esercizi commerciali” e quelli di “Prevenzione e contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale”.

Il Questore di Caltanissetta, dott.ssa Pinuccia Agnello, che coordina sul piano tecnico-operativo i servizi, ha trasmesso i dati comprensivi dei controlli svolti nel corso del primo semestre dell’anno in corso ad opera del personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e da cui risulta che sono state complessivamente controllate 5.763 persone e 2.194 veicoli. Le attività commerciali controllate sono state 221.

Nell’ambito dei controlli, sono state elevate 253 sanzioni amministrative, di cui 199 per violazione del codice della strada. Inoltre, dal 1 gennaio al 30 giugno scorso sono state contestate 44 sanzioni. Nello stesso arco temporale, infine, sono stati sequestrati 5 veicoli, sono state eseguite 13 perquisizioni e sono state denunciate 9 persone.

<Si tratta d risultati degni di nota che esprimono il grande impegno e la grande professionalità con cui le Forze dell’ordine, cui va un particolare plauso per i risultati raggiunti, espletano quotidianamente i vari compiti e servizi> – si legge in una nota della Prefettura.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità