Seguici su:

Flash news

I rifiuti, la questione morale e il monito del sindaco ai candidati

Pubblicato

il

Non si è schierato ufficialmente e ha scelto di mantenere un profilo basso in questa campagna elettorale. Ma la resistenza del sindaco Lucio Greco è stata messa alla prova da chi ha cominciato a fare campagna elettorale parlando di rifiuti scaricando colpe e responsabilità sull’amministrazione comunale. Greco non ci sta a subire un mese di colpi di mitragliatrice e mette le mani avanti annunciando che di fronte alle bugie non starà zitto. Carte alla mano smaschererà pubblicamente gli impostori.

Ma va anche oltre, parlando di certi intrecci che ancora oggi cercano di condizionare le scelte politiche e consigliando ai candidati di occuparsi piuttosto della questione morale. Affermazioni che portano ancora a far riflettere e a far sentire puzza di bruciato attorno al sistema dei rifiuti e alla loro gestione da parte della politica.

Questo il testo integrale delle dichiarazioni del sindaco Greco:

“Consiglio a tutti di pensarci due volte prima di criticare la mia amministrazione per la gestione rifiuti. Prima o poi la verità verrà a galla, anche perché i documenti che attestano i debiti e le storture fatte dalle passate amministrazioni sono eloquenti, inconfutabili, parlano chiaro e sono a disposizione di tutti. Di questo tiro al bersaglio e di certi giudizi negativi, espressi su questa classe dirigente, in vista delle prossime elezioni, mi sono scocciato e al più presto risponderò per le rime. Solo per delicatezza e per il rispetto del dibattito democratico, non sono voluto entrare nel merito delle dinamiche politico-elettorali. Ma se qualcuno pensa di farsi la propria campagna elettorale sulle spalle dei difficili problemi a cui stiamo dedicando tutte le nostre energie, si sbaglia di grosso.
Diversamente, mi troverò costretto a scendere in campo e farò chiarezza, una volta per tutte, sulle responsabilità e sui personaggi che hanno determinato questo dato di cose. Mi piacerebbe e lo troverei invece positivo, se tutti i candidati delle prossime elezioni regionali e nazionali, rivolgessero la loro attenzione sulla questione morale e su certi intrecci che ancora oggi cercano di condizionare le scelte politiche. Questo sì, che sarebbe un atteggiamento corretto sul piano morale, politico e istituzionale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro con un’auto, muore centauro agrigentino

Pubblicato

il

E’ spirato all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, dove era stato trasportato con l’elisoccorso, il centauro rimasto vittima di uno spaventoso incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla statale 410, tra Naro e Canicattì. Si tratta di Angelo Sanfilippo, 47 anni, di Canicattì. L’uomo era in sella alla sua moto quando si è scontrato con un’auto.

Continua a leggere

Flash news

Massimiliano Conti con la casacca leghista è presente pure nella lista della Lega al consiglio provinciale

Pubblicato

il

Il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti sempre più con la casacca leghista. E’ stata la Lega con Luca Sammartino  e il commissario provinciale Leonardo Burgio sindaco di Serradifalco a volere la candidatura di Conti alla presidenza dellaProvincia.   Conti è pure candidato nella lista  della Lega del consiglio provinciale. E’ l’unico dei tre  aspiranti presidenti a fare anche questa scelta. Per tutti non ci sono dubbi: nel 2027 Conti sarà il candidato della Lega all’ Ars. Intanto la Lega è soddisfatta della lista alle Provinciali con tre sindaci tesserati e l’appoggio di assessori e consiglieri che non si rivedevano nei partiti padronali. 

<Una lista per lo più giovane ma di grande esperienza politica e con amministratori che nel corso degli anni si sono contraddistinti per aver servito le proprie comunità con lealtà nei confronti dei cittadini e spirito di abnegazione e con candidature di primo livello si sono sempre contraddistinti per i successi elettorali in termini numerici. La politica del fare e dei fatti che si candida alla volta del consiglio provinciale per portare lì pragmatismo e visione politica, per il futuro di questa provincia che da ormai più di un decennio paga il prezzo dell’assenza di un buon governo> –   dicono i vertici della Lega che vedono in Massimiliano Conti la guida autorevole e di esperiemza che serve alla Provincia. Ecco la lista della Lega:Massimiliano Valentino Conti,Martino Basilio,Gaetano Petralia,Franco La Cagnina,Salvatore Sammartino, Natalia Zaccaria,Daria Serafina Pace,Enza Maria Surrenti, Serena Nuccio

Continua a leggere

Flash news

Noi Moderati presenta le liste a Palermo e Caltanissetta

Pubblicato

il

Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il
progetto politico del nostro partito.Così Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri, rispettivamente deputata regionale e segretario regionale, commentano l’avvenuta presentazione delle liste di Noi Moderati per le elezioni provinciali di Palermo e Caltanissetta.

La lista di Caltanissetta è guidata dal consigliere di San Cataldo Vincenzo Naro,
figure di esperienza istituzionale “e simboli di una leadership concreta e vicina al territorio. Al loro fianco, una squadra di
candidati e candidate che incarna il radicamento locale e la qualità
della rappresentanza: consiglieri comunali provenienti da diverse realtà delle due provincie, espressione di competenza, impegno e passione per la comunità”.

«Queste liste — proseguono Caronia e Dell’Utri — non solo daranno voce
alle esigenze dei nostri territori, ma restituiranno centralità ai Consigli Provinciali, finalmente ricostituiti dopo la folle abolizione delle Province voluta dal governo di centrosinistra guidato da Rosario Crocetta. Con i nostri candidati, lavoreremo per riportare le istituzioni a servizio delle persone, promuovendo sviluppo, coesione e tutela delle identità locali».

«I nostri candidati e candidate — concludono i due esponenti di Noi
Moderati — rappresentano l’eccellenza del territorio e la volontà di ripartire dalle Province come motore di prossimità istituzionale. Con loro, saremo protagonisti di una stagione di rilancio per tutti gli
enti locali di area vasta».

Ecco la lista di Caltanissetta:

1. Vincenzo Naro (consigliere, San Cataldo)
2. Oriana Catena Mannella (consigliera Caltanissetta)
3. Salvatore Mazza (consigliere Caltanissetta)
4. Vincenzo Piscopo (consigliere Caltanissetta)
5. Salvatrice Guarneri (consigliera Montedoro)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità