Seguici su:

Attualità

I nuovi ufficiali della GdF

Pubblicato

il

 Caltanissetta- Stamane, nella sala convegni della Caserma “Cap. Enrico Franco”, si è tenuta la cerimonia del giuramento individuale di fedeltà alla Repubblica Italiana di quattro Sottotenenti di complemento, cinque sovrintendenti neo promossi vincitori di un concorso interno riservato agli appartenenti al Corpo, e quattro neo finanzieri assegnati negli scorsi mesi al Comando Provinciale Caltanissetta.

Davanti alla Bandiera Italiana e al Comandante Provinciale, Col. Stefano Gesuelli, hanno prestato solenne giuramento, rinnovando il proprio impegno all’osservanza della Costituzione e delle leggi e all’adempimento, con disciplina e onore, dei doveri derivanti dallo status di militari per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere Istituzioni, i sottotenenti Filippo GALESI, Adolfo LA PLACA, Franco Fabrizio MINARDI, Giuseppe VILARDO, i sovrintendenti Davide Angelo GOTTI, Biagio M. NCIOSIA, Marco PARISI, Francesco PETTA e i Finanzieri Concetta CIVALE, Gennaro CECERE, Lucrezia PERNISCO e Stefano SCHIRINZI.

Nel corso della cerimonia, il Comandante Provinciale ha sottolineato che, con il nuovo giuramento di fedeltà alla Repubblica e ai principi di disciplina ed onore, i neo-promossi rinnovano in maniera più fervida e sostanziale l’adesione all’insieme dei valori più profondi racchiusi nel patrimonio etico del Corpo, per proseguire con nuovo slancio nelle attività di servizio a tutela dei cittadini, delle Istituzioni e dell’economia legale.

La cerimonia è proseguita con la consegna delle benemerenze. In particolare sono state consegnate: la Medaglia Militare al Merito di Lungo Comando al Ten. Col. Antonino SCIABARRÀ, Comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caltanissetta, le Medaglie al Merito di Lungo Comando ai Luogotenenti Cariche Speciali Salvatore LI VECCHI, Calogero LO VETERE e Michele MATRASCIA.

Il Lgt. C.S. MATRASCIA, di recente posto in concedo per raggiunti limiti di età, è stato Capo della Sezione Tutela Economia, del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria.  Nel corso della sua carriera ha sempre fornito ai suoi superiori e colleghi un incondizionato apporto umano e di capacità professionale, sempre improntato alla correttezza, alla trasparenza nei confronti della cittadinanza e ad una impareggiabile preparazione professionale che lo hanno reso un punto di riferimento per tutti i componenti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria.

L’Ispettore ha eseguito in prima persona numerose e importanti operazioni di servizio nel contrasto agli illeciti economico-finanziari, distinguendosi per professionalità, correttezza ed abnegazione, che negli anni gli sono valsi importanti e ripetute manifestazioni di compiacimento ed attestazioni di stima da parte dei superiori e per le quali, proprio nel corso dell’odierna cerimonia, è stato insignito di una ricompensa morale. A contorno della cerimonia sono state consegnate altre ricompense per lodevole comportamento e particolare rendimento in servizio al Tenente Ruben GRAVANTE, ai Luogotenenti C.S., Salvatore LI VECCHI, Domenico Renato FALCONE, Antonino POLIZZI, al Maresciallo Capo Alessandro SCAGLIOSO, al Brigadiere Paolo MESSINA e                        all’ Appuntato Scelto Qualifiche Speciali ARMENIA Giovanni tutti in forza al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria ed al Gruppo di Caltanissetta

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità