Seguici su:

Flash news

I giovani di PeR:”il sindaco ossessionato dal nostro leader. E’ lui che illude tutti con proposte populiste”

Pubblicato

il

Le dichiarazioni del sindaco Terenziano Di Stefano durante la presentazione del gruppo Giovane idea non sono passate inosservate. Il primo cittadino senza fare nomi ha puntato l’indice su chi organizza corsi di formazione politica illudendo i giovani. La risposta non poteva che arrivare dal movimento politico PeR, il primo ad avviare un anno fa i corsi di formazione politica. A replicare al primo cittadino è il Gruppo Giovani di PeR guidato da Valerio Bugiagar.

“Apprendiamo dalla stampa che il movimento politico vicino al sindaco – si legge in una nota del segretario dei giovani di PeR- ora con la voce di alcuni giovani, cerca imperterrito di fare un copia incolla del movimento PeR. A noi fa piacere essere emulati ed imitati , egno che stiamo facendo un ottimo lavoro.I loro risultati sono però a mio avviso, deludenti. In occasione della presentazione dei giovani del loro movimento invece di parlare di programmi e di contenuti che fanno? Parlano di PeR e parlano della nostra formazione, e a farlo è il Sindaco riferimento del loro movimento”.


“Come segretario dei giovani PeR e componente della direzione Provinciale e Regionale – aggiunge Bugiagar- chiedo al Sindaco di scrollarsi l’ossessione nei confronti del nostro leader e del movimento evitando insinuazioni frutto di poca informazione e di un pizzico di invidia e cattiveria mi viene da dire.Quella che viene definita saletta è diventata sede Regionale e un punto di ritrovo per persone che come me, non si rivedono in questa finta sinistra e non si sentono rappresentate adeguatamente rispetto alla propria ideologia politica e lo facciamo con passione senza alcun interesse, solo per l’amore verso la nostra città e la politica”


“Il nostro segretario Regionale e leader politico Miguel Donegani – aggiunge- ha realizzato un movimento in meno di 2 anni a livello regionale, con formazione a Gela (il primo sul territorio) e nelle altre città.Noi giovani siamo cresciuti seguendo le capacità politiche e le conoscenze del nostro leader e dei professionisti che hanno aderito al nostro progetto. La nostra lista ha superato facilmente il 5% e siamo una realtà consolidata a Gela e in altre province.
A proposito di promesse richiamate dal primo cittadino: chiediamo al Sindaco più ruolo istituzionale e meno uscite a vuoto che sviliscono la stessa carica a Sindaco della sesta città siciliana, chiediamo di non illudere lui i giovani e la città con proposte populiste. La campagna elettorale è ormai finita e mi viene a questo punto da chiedere:il Palacossiga ? La pista di atletica leggera? L’abbassamento della Tari e del PEF? La copertura del Presti?Solo alcuni dei punti del programma siglato in piazza con il presidente dei quartieri e neanche uno di questi è stato portato a termine come lo stesso ha dichiarato. Noi giovani questo chiediamo”
Il gruppo Giovani di PeR invita il sindaco a dare l’esempio di chi lavora e non di chi promette e illude i cittadini.


“Esempi per i giovani sarebbero l’aumento degli stipendi? o chiedere le Royalties che toccherebbero ai gelesi per rientrare dal buco di bilancio, invece di lavorare per un salva comuni e un salva Gela portando nuove risorse senza toccare i soldi che sono dei gelesi (dei tanti gelesi che hanno pagato un prezzo altissimo con morti e malattie)” – evidenzia Bugiagar

“Invitiamo il sindaco a lavorare per Gela e i gelesi e lasci fare la formazione a chi ha la cultura politica e che forma i giovani quotidianamente, a chi si é impegnato anche in tempi non sospetti e non adesso, perché fa comodo a tutti copiare un modello già consolidato.Voglio però augurare il meglio ai ragazzi di “ Giovane Idea” e a tutti ragazzi che decidono di affacciarsi a questo mondo anche di altri partiti e di altre ideologie politiche, perché a prescindere dallo schieramento, il coinvolgimento dei giovani nella politica locale é a mio avviso fondamentale, spero che col tempo riusciremo a ritagliarci lo spazio che ci appartiene.Intanto noi il 12 iniziamo la seconda edizione della scuola di formazione , vi invitiamo a venire a partecipare o a collegarvi per prendere ancor meglio spunti che possono servire per la città e per i cittadini”- conclude.

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità