Seguici su:

Flash news

I giovani di PeR:”il sindaco ossessionato dal nostro leader. E’ lui che illude tutti con proposte populiste”

Pubblicato

il

Le dichiarazioni del sindaco Terenziano Di Stefano durante la presentazione del gruppo Giovane idea non sono passate inosservate. Il primo cittadino senza fare nomi ha puntato l’indice su chi organizza corsi di formazione politica illudendo i giovani. La risposta non poteva che arrivare dal movimento politico PeR, il primo ad avviare un anno fa i corsi di formazione politica. A replicare al primo cittadino è il Gruppo Giovani di PeR guidato da Valerio Bugiagar.

“Apprendiamo dalla stampa che il movimento politico vicino al sindaco – si legge in una nota del segretario dei giovani di PeR- ora con la voce di alcuni giovani, cerca imperterrito di fare un copia incolla del movimento PeR. A noi fa piacere essere emulati ed imitati , egno che stiamo facendo un ottimo lavoro.I loro risultati sono però a mio avviso, deludenti. In occasione della presentazione dei giovani del loro movimento invece di parlare di programmi e di contenuti che fanno? Parlano di PeR e parlano della nostra formazione, e a farlo è il Sindaco riferimento del loro movimento”.


“Come segretario dei giovani PeR e componente della direzione Provinciale e Regionale – aggiunge Bugiagar- chiedo al Sindaco di scrollarsi l’ossessione nei confronti del nostro leader e del movimento evitando insinuazioni frutto di poca informazione e di un pizzico di invidia e cattiveria mi viene da dire.Quella che viene definita saletta è diventata sede Regionale e un punto di ritrovo per persone che come me, non si rivedono in questa finta sinistra e non si sentono rappresentate adeguatamente rispetto alla propria ideologia politica e lo facciamo con passione senza alcun interesse, solo per l’amore verso la nostra città e la politica”


“Il nostro segretario Regionale e leader politico Miguel Donegani – aggiunge- ha realizzato un movimento in meno di 2 anni a livello regionale, con formazione a Gela (il primo sul territorio) e nelle altre città.Noi giovani siamo cresciuti seguendo le capacità politiche e le conoscenze del nostro leader e dei professionisti che hanno aderito al nostro progetto. La nostra lista ha superato facilmente il 5% e siamo una realtà consolidata a Gela e in altre province.
A proposito di promesse richiamate dal primo cittadino: chiediamo al Sindaco più ruolo istituzionale e meno uscite a vuoto che sviliscono la stessa carica a Sindaco della sesta città siciliana, chiediamo di non illudere lui i giovani e la città con proposte populiste. La campagna elettorale è ormai finita e mi viene a questo punto da chiedere:il Palacossiga ? La pista di atletica leggera? L’abbassamento della Tari e del PEF? La copertura del Presti?Solo alcuni dei punti del programma siglato in piazza con il presidente dei quartieri e neanche uno di questi è stato portato a termine come lo stesso ha dichiarato. Noi giovani questo chiediamo”
Il gruppo Giovani di PeR invita il sindaco a dare l’esempio di chi lavora e non di chi promette e illude i cittadini.


“Esempi per i giovani sarebbero l’aumento degli stipendi? o chiedere le Royalties che toccherebbero ai gelesi per rientrare dal buco di bilancio, invece di lavorare per un salva comuni e un salva Gela portando nuove risorse senza toccare i soldi che sono dei gelesi (dei tanti gelesi che hanno pagato un prezzo altissimo con morti e malattie)” – evidenzia Bugiagar

“Invitiamo il sindaco a lavorare per Gela e i gelesi e lasci fare la formazione a chi ha la cultura politica e che forma i giovani quotidianamente, a chi si é impegnato anche in tempi non sospetti e non adesso, perché fa comodo a tutti copiare un modello già consolidato.Voglio però augurare il meglio ai ragazzi di “ Giovane Idea” e a tutti ragazzi che decidono di affacciarsi a questo mondo anche di altri partiti e di altre ideologie politiche, perché a prescindere dallo schieramento, il coinvolgimento dei giovani nella politica locale é a mio avviso fondamentale, spero che col tempo riusciremo a ritagliarci lo spazio che ci appartiene.Intanto noi il 12 iniziamo la seconda edizione della scuola di formazione , vi invitiamo a venire a partecipare o a collegarvi per prendere ancor meglio spunti che possono servire per la città e per i cittadini”- conclude.

Flash news

Alario (Ugl):le royalties,superata l’emergenza,si usino per lo sviluppo di Gela

Pubblicato

il

“E’ positivo che non ci sia stata alcuna impugnativa della legge finanziaria regionale e di conseguenza l’ente comunale potrà disporre delle somme delle royalties, anche per finalità legate all’uscita dal dissesto. Però, questi importanti fondi dovranno servire, superata l’emergenza, a progetti di sviluppo in città”

Il segretario confederale Ugl Andrea Alario ritiene favorevole la decisione del governo Meloni, che ieri ha ufficializzato l’assenza di presupposti per impugnare le norme della legge finanziaria regionale, compresa quella cosiddetta sblocca royalties che per il Comune di Gela è essenziale a copertura del bilancio.

Il governo regionale ha annunciato solo “correzioni”. Sulle royalties, Alario insiste affinché i fondi vadano alla città e ai progetti di sviluppo, non appena sarà superata la fase del dissesto. Al contempo, il sindacalista non trascura la vicenda delle royalties del progetto “Argo-Cassiopea”, che con un decreto regionale sono state congelate, in attesa di verifiche sulle dodici miglia marine.

“Le royalties – aggiunge – spettano alla città e al territorio. Non dimentichiamo, indipendentemente dalle dodici miglia marine, che le installazioni e le interconnessioni per il gas sono tutte sul territorio comunale. Sono certo che una soluzione verrà trovata, affinché la comunità possa avere ciò che gli spetta. Il progetto “Argo-Cassiopea” di Enimed è molto importante. E’ tra i principali per le forniture di gas nel territorio nazionale. Parliamo di un investimento strategico che ha generato occupazione. E’ giusto però che la città possa goderne, proprio a seguito dell’avvio della produzione”.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Mussomeli appoggia Massimiliano Conti per la guida della Provincia

Pubblicato

il

L’ex deputato e sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania si schiera con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Arriva l’annuncio ufficiale:”Fratelli d’Italia ha raggiunto un accordo in ambito regionale con gran parte dei partiti della coalizione di centrodestra e, da esponenti di partito, ci allineeremo alle sue indicazioni, in occasione delle prossime elezioni a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.Con grande entusiasmo e convinzione, dunque, annuncio il nostro pieno sostegno alla candidatura di Massimiliano Conti. La sua esperienza pluriennale come sindaco di Niscemi rappresenta una solida garanzia per guidare l’ente sovracomunale, rispondendo in maniera concreta alle esigenze che il nostro territorio, provincia tra le ultime nelle classifiche per efficienza di servizi, continua a esprimere”

“In particolare – aggiunge il sindaco Catania ‘uno degli aspetti su cui lavoreremo con massima priorità è il miglioramento della viabilità provinciale, tema che ci ha visti impegnati in numerose battaglie comuni.
Massimiliano Conti, con la sua visione e competenza, è la persona giusta per dare nuovo slancio a questo settore cruciale per la nostra provincia.Ho già avuto il piacere di confrontarmi con Massimiliano Conti, e gli ho espresso personalmente il mio sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Abbiamo condiviso l’importanza di garantire una rappresentanza forte per il territorio della Zona Nord della provincia e del Vallone all’interno della nuova governance provinciale.È un’area che, purtroppo, in alcune passate amministrazioni provinciali ha ricevuto poca attenzione, e sono convinto che con Massimiliano, questa situazione cambierà radicalmente.Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Caltanissetta e per tutti i suoi cittadini.

“Fratelli d’Italia conferma, dunque, il suo impegno per il rilancio della nostra provincia, con Massimiliano Conti come guida sicura e competente per il prossimo futuro.Sono certo, peraltro, che con il suo approccio equilibrato Massimiliano saprà aggregare attorno al suo progetto le rappresenze civiche del territorio, forte anche del fatto che non deve rispondere ad alcuna imposizione terza.La provincia di Caltanissetta è per tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di colori e di appartenenza territoriale”- conclude l’ex deputato meloniano.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:”bisogna continuare a remare tutti nella stessa direzione”

Pubblicato

il

Bisogna continuare a remare dalla stessa parte: è l’auspicio del gruppo consiliare di Una buona idea lanciato al termine della seduta consiliare di staserain cui si sono approvati atti molto importanti.

In primis c’ è un atto che consentirà di ristrutturare il Vincenzo Presti e donare alla città e agli instancabili tifosi uno stadio che sia all’ altezza della loro passione. Si è votato anche la variazione di bilancio per investire sulla zona industriale.

“Questo è il risultato – si legge in una nota di Una buona idea- di una amministrazione che con al capo il Sindaco guarda ai bisogni reali del territorio. Consapevoli delle enormi difficoltà che il Sindaco e amministrazione svolgono quotidianamente non possiamo che fare un plauso e i complimenti. Vogliamo ringraziare anche tutti i consiglieri di maggioranza che si sono stretti attorno al sindaco e hanno consentito l’ approvazione di questi atti così importanti”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità