Seguici su:

Flash news

I donatori di sangue tra le categorie prioritarie per la vaccinazione

Pubblicato

il

Il mondo della donazione del sangue si conferma una macchina indispensabile per il funzionamento della sanità, anche e soprattutto in tempo di pandemia. Così il Ministero della salute, con un provvedimento firmato direttamente dal direttore generale della prevenzione Giovanni Rezza, ha inserito gli operatori delle Unità di raccolta tra le categorie prioritarie da vaccinare già in questa prima fase, rientrando tra gli operatori sanitari come articolazioni dei centri trasfusionali. Per ciò che riguarda i donatori di sangue, potranno essere sottoposti a vaccinazione in una fase immediatamente successiva, tra le primissime della vaccinazione di massa. Un risultato che rappresenta un successo per realtà come la Fidas Gela, presieduta da Enzo Emmanuello, che in questi anni ha fatto crescere la propria presenza e incidenza sul territorio contribuendo ad una vasta opera di sensibilizzazione.

Sono circa duemila i donatori periodici di sangue attivi in città, che a questo punto verranno coinvolti nella fase clou della strategia vaccinale. In una nota ufficiale Fidas Gela intende rassicurare «i propri donatori o aspiranti donatori che le attività di raccolta vengono svolte secondo i più rigidi criteri di distanziamento, sicurezza e sanificazione dei locali. Per tale ragione il nobile gesto della donazione può essere compiuto in totale sicurezza e tranquillità. Viviamo un periodo drammatico a causa della pandemia mondiale. Un periodo che ci impone maggiore attenzione e cautela anche nei più piccoli gesti ma che, nel caso della donazione di sangue, non può essere interrotto per non compromettere le terapie salvavita».

(Nella foto alcuni volontari e operatori della Fidas Gela)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità