Seguici su:

Flash news

I deputati Cinquestelle contro l’ampliamento di Timpazzo

Pubblicato

il

“La decisione di sopperire alla saturazione della discarica di Lentini mediante l’aumento della capacità di trattamento dell’impianto di Timpazzo, certifica definitivamente, giunti quasi al termine di questa legislatura, il fallimento del Governo Musumeci nella gestione dei rifiuti. Ancora oggi, dopo quattro anni, è affidata ad un susseguirsi di provvedimenti emergenziali e ben lontana dal cedere il passo a un regime di ordinarietà. Per di più, apprendiamo del parere negativo, benché tardivo, espresso dalla Riserva Naturale Orientata Biviere di Gela nel quale si sottolinea il pericolo per la tenuta ambientale del territorio dall’autorizzazione di tale progetto”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, Nuccio Di Paola e Giampiero Trizzino a proposito della proposta di ampliamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti a Timpazzo.

“Al netto di ogni questione di carattere strettamente procedurale – spiegano i deputati – ci auguriamo che l’interesse primario e non più rinviabile della difesa dell’ambiente e, più nello specifico, del nostro territorio prevalga, specialmente in una zona della nostra regione particolarmente offesa da decenni di cattiva amministrazione”.“Musumeci – aggiungono i deputati – consente senza batter ciglio quello che sembrerebbe un ulteriore disastro ambientale usando il territorio gelese come discarica per centinaia di comuni siciliani. Si ricorda di Gela solo quando ha bisogno di risorse usandola come bancomat e scippando le somme già programmate e impegnate da tempo per il rilancio economico e ambientale dell’area. Si ricorda di Gela solo quando deve risolvere problemi che riguardano tutta la Sicilia scaricando tutto su questo territorio” – concludono.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Adesca minorenne in chat, arrestato

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un trentacinquenne veneto, gravemente indiziato di produzione di materiale pedopornografico e corruzione di minorenni. Le indagini sono state avviate dalla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Caltanissetta, in raccordo con la corrispondente S.O.S.C. di Vicenza, a seguito della denuncia presentata dai genitori di un minore residente a San Cataldo.

I sospetti, scaturiti da alcuni comportamenti anomali del ragazzo, hanno permesso di raccogliere anche tramite attività tecniche e telematiche, prove significative relative ai reati commessi dall’uomo con cui era entrato in contatto. Sulla base degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare. Il provvedimento è stato eseguito presso l’abitazione dell’indagato, situata in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Attualità

Notte nazionale del Liceo classico, la festa dell’istituto “Eschilo” tra teatro, musica e danza

Pubblicato

il

L’istituto “Eschilo” protagonista nella Notte nazionale del Liceo classico, appuntamento ormai tradizionale che ha raggiunto la sua undicesima edizione. Ieri una lunga serata di festa all’auditorium “Falcone-Borsellino” di via Europa, tra musica e arte una celebrazione della creatività dei giovani partecipanti.

Un tema importante quello di quest’anno: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”. L’iniziativa, che ha vantato tra le altre la partnership di Rai cultura e Rai scuola, ha visto l’emissione di uno speciale annullo filatelico di Poste italiane.

Organizzatori e presentatori sono stati gli alunni del Liceo classico Giada Alessi, Nicola Minardi, Martina Romano, Maria Giovanna Moriconi e Giovanni Palumbo, con la collaborazione di Simone Scerra. Coordinatrice dell’evento la prof. Rita Salvo.

«Un’iniziativa che conferma il valore del Liceo classico nel saper orientare i giovani da un punto di vista etico, educativo e culturale nella complessità della società contemporanea», ha detto il dirigente scolastico Maurizio Tedesco.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità