Seguici su:

Flash news

I debiti fuori bilancio vanno vagliati con tempestività

Pubblicato

il

Il commercialista Enzo Cirignotta, esponente di Forza Italia, interviene su recenti dichiarazioni di consiglieri di maggioranza, in merito alle procedure di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, prive di fondamento giuridico e fuorvianti rispetto alle eventuali determinazioni del Consiglio Comunale.

Esponenti di maggioranza vicini al sindaco dichiarano: “senza risposte precise e in mancanza di una cronologia, non voterò più debiti fuori bilancio”.
“Queste dichiarazioni fatte da consiglieri di maggioranza che si sono assunti responsabilità di governo, sono per nulla condivisibili- dice Cirignotta- dimostrano scarsa conoscenza delle norme contabili, e stridono fortemente con il percorso di risanamento finanziario intrapreso dal nostro Ente per uscire dal dissesto finanziario.Il segretario generale, durante la seduta consiliare, ha correttamente affermato che i debiti vanno tutti vagliati, informando i consiglieri che la Procura della Corte dei Conti ha avviato un’attività istruttoria su un debito fuori bilancio non votato dal Consiglio lo scorso anno, chiedendo i nominativi di tutti i consiglieri. L’Organo di Controllo Contabile ha più volte ribadito che i principi di sana e corretta gestione finanziaria impongono di effettuare il tempestivo riconoscimento dei debiti fuori bilancio in modo da non pregiudicare l’attendibilità delle risultanze di gestione. Inoltre, la tempestività della segnalazione dell’insorgenza di tali debiti e del loro riconoscimento consente di evitare l’insorgere di ulteriori passività a carico dell’ente.Il ritardo nel riconoscimento, comporta una non corretta rappresentazione della situazione patrimoniale e finanziaria dell’ente. Da rammentare, che la Corte dei Conti monitora tutta la procedura di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, stante che l’art. 23 comma 5 della Legge 289/2002, dispone che le delibere di riconoscimento dei debiti fuori bilancio debbano essere obbligatoriamente trasmesse entro 10 giorni alla competente Procura della Corte dei Conti per l’accertamento di eventuali responsabilità. Nei Comuni in dissesto finanziario, l’OSL (Organismo Straordinario di Liquidazione) è soggetto oltre all’obbligo di trasmissione alla Procura della Corte dei Conti degli atti di riconoscimento di debito, anche a quello di denunzia in caso di accertamento di danni cagionati all’Ente Locale o all’Erario”

“Per concludere, considerato che ogni debito fuori bilancio segue un iter autonomo in relazione al settore comunale dal quale proviene, che l’unico criterio dettato dalla Corte dei Conti per riconoscere un debito e’ quello della tempestività, auspico che le doglianze di alcuni consiglieri di maggioranza non rallentino il processo di risanamento finanziario dell’Ente, il quale passa anche e soprattutto da un pronto riconoscimento dei debiti fuori bilancio sottoposti all’esame del Consiglio Comunale” – conclude l’esponente forzista

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità