Seguici su:

Cronaca

I clubs services presentano i progetti all’amministrazione

Pubblicato

il

Il Sindaco Lucio Greco ha incontrato i rappresentanti dei club service della città: Kiwanis, Lions, Rotary, Fidapa, Soroptimist, Archeoclub, Moica e Inner Wheel. Il confronto è servito al Primo Cittadino per raccogliere tutte le richieste del mondo sociale e per iniziare a stilare una lista di attività e iniziative da realizzare insieme. I club service hanno chiesto di avere a disposizione un immobile comunale da adibire a sede operativa, e il Sindaco ha garantito che nel corso dei prossimi incontri si approfondirà anche questo importante aspetto.
“I club service sono realtà fondamentali – ha dichiarato il Sindaco -, si prodigano per il bene della comunità e arrivano dove spesso altri non riescono. Ieri sera abbiamo acceso i riflettori su temi importanti quali l’ambiente e il decoro urbano, partendo dalla riqualificazione delle aree urbane (il lungomare, ad esempio, da abbellire con dei murales) e dei polmoni verdi della nostra città. In particolare, si è parlato della necessità di avviare un intervento significativo alla villa comunale, un restyling globale per migliorarne la fruizione; si è discusso anche dell’Orto Pasqualello, che è già al centro del nostro programma, non a caso abbiamo effettuato diversi sopralluoghi. Rispetto alla villa, però, qui il progetto è più articolato: ripulire, piantare alberi e curarli sarebbe solo una minima parte. Massima attenzione è stata dedicata anche alle emergenze sociali e a come contrastarle: bullismo, parità di genere, ludopatia e gioco d’azzardo. L’obiettivo comune è organizzare eventi sociali e culturali, e dato che dicembre si avvicina, pensiamo di partire da una bella iniziativa natalizia dedicata ai diversamente abili. Per promuovere l’uguaglianza si sta pensando, inoltre, seguendo l’esempio di altre città, a realizzare strisce pedonali colorate, mentre, per contrastare le dipendenze, all’apertura di uno sportello con operatori specializzati e preposti all’ascolto e all’aiuto. Sono, senz’altro, tutti suggerimenti validi e ci incontreremo ancora per valutarne la fattibilità. Nel ringraziare i club service per l’efficienza e la sensibilità, – ha concluso – posso garantire che, nei limiti del possibile, daremo loro seguito”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Cronaca

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei Carabinieri

Pubblicato

il

Roma – Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:

5 (cinque) posti per la specialità in medicina; 

1 (uno) posto per la specialità veterinaria; 

1 (uno) posti per la specialità psicologia; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia; 

3 (tre) posti per la specialità telematica; 

1 (uno) posti per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;

e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:

1 (uno) posto per la specialità telematica; 

1 (uno) posto per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. 

Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli.

La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione. 

Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età. 

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità