Seguici su:

Flash news

I Civici di Di Stefano:”l’Agorá deve andare avanti”

Pubblicato

il

Riunione dei Civici di Una buona idea e Civico lab guidate dai segretari Giovanni Giudice e Giuseppe Favitta per fare il punto sulle trattative per le Amministrative.

“In questa fase di costruzione del progetto da presentare alla Città – dicono i due segretari- c’è un principio che governa le nostre convinzioni: l’Agorà deve andare avanti e deve farlo perché siamo certi che con tutti i componenti dell’Agorà , compresi i moderati , oltre al PD ed al Movimento 5 stelle , si possa costruire non solo un progetto ma soprattutto un’alleanza tesa alla seria governabilità. Lo stesso dicasi per Sud chiama Nord che ringraziamo per il loro fondamentale contributo e per il gruppo “idee e partecipazione” con il quale condividiamo la natura civica e la tendenza politica naturale a costruire partendo dal civismo.Rimane immutata , inoltre , la direzione della cabina di regia che la stessa Agorà ha affidato all’On. Di Paola che è chiamato all’onere , oltre che all’onore certo, di fornire alla Città , la sintesi politica sul nome del candidato”

“È necessario costruire un’alleanza forte- aggiungono- e certamente non possiamo, né in questa fase né in altre , sacrificare la costruzione di un’alleanza che si prefigge l’arduo compito di governare una città in dissesto e in forte crisi finanziaria ma anche politica , sacrificare la Città o consentire che si punti a perdere o -come accade nelle fasi delle trattative di costruzione – a rompere l’armonia di un’alleanza . Che l’Agorà quindi debba continuare a lavorare e riunirsi parlando non solo di nomi, ma soprattutto di programmi e temi, non abbiamo dubbio alcuno , come non abbiamo dubbi sulla necessità di lavorare su un’alleanza più ampia possibile alla quale si potrà nell’ottica della condivisione dei temi finalizzati al risanamento del tessuto socio politico , dare il loro contributo .Nello stesso tempo, però, nella direzione di una costruzione forte , non può prescindersi dall’orientare le proprie azioni  e le proprie decisioni a tre elementi determinanti , una maturità politica che tutti siamo chiamati ad avere , il senso di responsabilità ed anche il senso del limite .C’è tanto lavoro da fare, tanto da costruire e ricostruire e certo non può ridursi tutto al nome del prescelto candidato ma piuttosto, tutti, dobbiamo compiere lo sforzo di fornire alla Città una proposta che non abbia solo un nome ed un cognome , sarebbe riduttivo ma abbia, invece, un programma”

“Nella piena consapevolezza quindi, che l’Agorà è importante per la costruzione del progetto, che il Movimento 5 stelle è stato, da tutti, insignito del ruolo di garante e nella consapevolezza che la città ha bisogno di una proposta di programma valida ,ci aspettiamo che entro la prossima settimana la stessa Agorà si determini sicuri come siamo  che non mancherà di rispondere “presente” al dovere che sente di avere nei confronti di questa Città che sta chiedendo loro di non sprofondare”- concludono i Civici

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità