Seguici su:

Flash news

I Civici di Di Stefano:”l’Agorá deve andare avanti”

Pubblicato

il

Riunione dei Civici di Una buona idea e Civico lab guidate dai segretari Giovanni Giudice e Giuseppe Favitta per fare il punto sulle trattative per le Amministrative.

“In questa fase di costruzione del progetto da presentare alla Città – dicono i due segretari- c’è un principio che governa le nostre convinzioni: l’Agorà deve andare avanti e deve farlo perché siamo certi che con tutti i componenti dell’Agorà , compresi i moderati , oltre al PD ed al Movimento 5 stelle , si possa costruire non solo un progetto ma soprattutto un’alleanza tesa alla seria governabilità. Lo stesso dicasi per Sud chiama Nord che ringraziamo per il loro fondamentale contributo e per il gruppo “idee e partecipazione” con il quale condividiamo la natura civica e la tendenza politica naturale a costruire partendo dal civismo.Rimane immutata , inoltre , la direzione della cabina di regia che la stessa Agorà ha affidato all’On. Di Paola che è chiamato all’onere , oltre che all’onore certo, di fornire alla Città , la sintesi politica sul nome del candidato”

“È necessario costruire un’alleanza forte- aggiungono- e certamente non possiamo, né in questa fase né in altre , sacrificare la costruzione di un’alleanza che si prefigge l’arduo compito di governare una città in dissesto e in forte crisi finanziaria ma anche politica , sacrificare la Città o consentire che si punti a perdere o -come accade nelle fasi delle trattative di costruzione – a rompere l’armonia di un’alleanza . Che l’Agorà quindi debba continuare a lavorare e riunirsi parlando non solo di nomi, ma soprattutto di programmi e temi, non abbiamo dubbio alcuno , come non abbiamo dubbi sulla necessità di lavorare su un’alleanza più ampia possibile alla quale si potrà nell’ottica della condivisione dei temi finalizzati al risanamento del tessuto socio politico , dare il loro contributo .Nello stesso tempo, però, nella direzione di una costruzione forte , non può prescindersi dall’orientare le proprie azioni  e le proprie decisioni a tre elementi determinanti , una maturità politica che tutti siamo chiamati ad avere , il senso di responsabilità ed anche il senso del limite .C’è tanto lavoro da fare, tanto da costruire e ricostruire e certo non può ridursi tutto al nome del prescelto candidato ma piuttosto, tutti, dobbiamo compiere lo sforzo di fornire alla Città una proposta che non abbia solo un nome ed un cognome , sarebbe riduttivo ma abbia, invece, un programma”

“Nella piena consapevolezza quindi, che l’Agorà è importante per la costruzione del progetto, che il Movimento 5 stelle è stato, da tutti, insignito del ruolo di garante e nella consapevolezza che la città ha bisogno di una proposta di programma valida ,ci aspettiamo che entro la prossima settimana la stessa Agorà si determini sicuri come siamo  che non mancherà di rispondere “presente” al dovere che sente di avere nei confronti di questa Città che sta chiedendo loro di non sprofondare”- concludono i Civici

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Elezioni provinciali:urne chiuse,in 14 non si sono presentati

Pubblicato

il

È calato il sipario sulle elezioni di secondo livello per la guida dell’ex Provincia di Caltanissetta. Domani l’ente sarà guidato da uno dei tre candidati alla carica di presidente: il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano e il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.Quest’ultimo in caso di elezione resterà in carica un anno e mezzo e si dimetterà dalla presidenza dell’Ati idrico.

Altissima la percentuale di votanti: su 314 aventi diritto non sono andati a votare in 14. Di questi si sa finora che 2 sono di San Caltaldo e 1 di Butera.In 300 hanno determinato la guida della provincia che ritorna ad essere politica dopo oltre 10 anni.

Continua a leggere

Flash news

Gelesi al voto al 100%

Pubblicato

il

I 24 consiglieri gelesi hanno votato tutti per il presidente e il consiglio provinciale. Si è raggiunta la percentuale del 100%. Il voto dei rappresentanti dei Comuni di Catanissetta e Gela ha il “massimo peso”.Hanno votato tutti per Di Stefano? In linea teorica il sindaco dovrebbe ricevere da Gela 6 voti dal Pd, 4 dal M 5S e 5 da Una buona idea ma se ne prevedono di più. Uno arriva da Italia viva e almeno altri due potrebbe raccoglierli dall’opposizione consiliare.

Ad un’ora dalla chiusura delle urne avevano votato 287 aventi diritto su 314. Con i politici al voto e con questo tipo di elezione in cui peraltro il voto è segreto ma si fa per dire, non ci sono e non ci possono essere casi di diserzione delle urne.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità