Seguici su:
Flash:

Attualità

Greco: “Sull’acqua si maturino scelte consapevoli”

Pubblicato

il

Per il sindaco Lucio Greco si è compiuto un notevole passo avanti verso un chiarimento dei rapporti con Caltaqua durante la lunga riunione di lunedì dell’Ati idrico presieduta dal Sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti. Greco si è fatto portavoce dei disagi e dei disservizi subiti dalla popolazione negli anni, a causa della qualità del servizio idrico integrato che presta, per contratto, Caltaqua. Un servizio che, ha rimarcato il Sindaco nelle ultime settimane, è assolutamente lontano da livelli che si possano definire accettabili, sia sul fronte dell’erogazione che della qualità dell’acqua e degli interventi sulla rete.“Sono felice della decisione del cda di indire, appena possibile, l’assemblea dei sindaci, per valutare complessivamente l’operato di Caltaqua dall’insedimento ad oggi, partendo dal lavoro svolto dalla commissione e cercando di aggiornarlo al 2021. Nelle more, – rende noto Greco – convocherò i capigruppo consiliari, i sindacati e i comitati di quartiere per valutare insieme quello che c’è da mettere sul tavolo, sia per ulteriori approfondimenti che per decidere insieme come orientarsi nelle decisioni da assumere nei confronti della società, per il bene della comunità locale. Trovo giusto, in una logica di cittadinanza attiva, mettere sulla bilancia non solo tutte le inadempienze, ma anche gli investimenti che la società effettivamente ha fatto. Nessuno li nega, ma di certo sono molto inferiori rispetto a quanto previsto per contratto”. Greco lancia un appello a tutti i componenti dell’Ati.“Nella relazione della commissione c’è scritto chiaramente – prosegue – come la penso sulle modalità di gestione del servizio idrico, e ritengo giusto che anche gli altri ora si esprimano su cosa è meglio fare, senza mai dimenticare che stiamo parlando di un servizio fondamentale, perchè l’acqua è un bene primario. Basta, dunque, tergiversare. Si maturino scelte consapevoli e si inizi anche a vigilare in maniera seria e appropriata sull’operato di Caltaqua, cosa che fino ad oggi non è stata fatta”.Questa mattina, intanto, è arrivata la nota di ATI nella quale si legge che “su richiesta del comune di Gela, si dà mandato al direttore generale di dare comunicazione  formale a tutti i comuni dell’Ati per un monitoraggio e una ricognizione dei disservizi idrici e fognari e sulla bollettazione causati dal gestore per arrivare all’elaborazione di una relazione unica dell’intero ambito territoriale e che verrà poi trasmessa all’assemblea per le opportune valutazioni”.

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Attualità

Confcommercio: convegno sul turismo a Gela

Pubblicato

il

Confcommercio Ascom Gela ha organizzato un Convegno Turismo Gela 2025, un evento di grande rilievo per il futuro del settore turistico e commerciale della città. Sarà presenza l’On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

L’appuntamento è fissato per giovedì 10 aprile alle ore 17:30 presso Villa Dorica, in Corso Salvatore Aldisio n. 361, Gela.Il convegno, dal titolo “Gela: Turismo, Cultura e Sviluppo Economico. Strategie per Valorizzare il Territorio”, si propone di esplorare nuove opportunità per il rilancio del turismo, approfondendo normative, incentivi e strategie innovative per lo sviluppo economico locale.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Vicepresidente della Commissione Regionale Attività Produttive, *On. Totò Scuvera*, e del Sindaco di Gela, *Terenziano Di Stefano*.A seguire, tre panel tematici affronteranno le principali sfide e opportunità del settore:

La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive e le opportunità per i territori. Si discuteranno le novità normative in Sicilia e i fondi a disposizione per le imprese alberghiere ed extra-alberghiere, con un focus sugli investimenti incentivati dal Programma FSC 2021-2027, che prevede una dotazione di 135 milioni di euro. Saranno inoltre illustrate le opportunità per gli enti locali, con un bando da 120 milioni di euro per il potenziamento degli impianti sportivi.

Turismo e Commercio Locale: sinergie per la crescita economica. Un approfondimento sulle potenzialità del commercio locale come attrattore turistico, con proposte per creare circuiti turistico-commerciali, eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il patrimonio culturale e commerciale del territorio.

Innovazione e Digitalizzazione nel Turismo. Si analizzeranno le strategie digitali per la promozione turistica, con particolare attenzione a marketing territoriale, realtà aumentata, percorsi interattivi e il ruolo dell’ecoturismo.INTERVENTI E CONCLUSIONIParteciperanno all’evento figure istituzionali ed esperti del settore, tra cui:On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e SpettacoloDott. Gianluca Manenti, Presidente Confcommercio SiciliaDott. Piero Agen, Presidente Confcommercio Area Metropolitana di Catania Francesco Trainito, Presidente Confcommercio Ascom Gela, Francesco Picarella, Vicepresidente Regionale Federalberghi Danilo Giordano, Esperto in finanza agevolata e programmazione Saverio Panzica, Esperto in legislazione, marketing e qualità dei servizi turisticiLe conclusioni del convegno saranno dedicate all’individuazione di azioni concrete per il rilancio del turismo a Gela, con la definizione di un piano strategico condiviso tra istituzioni, operatori economici e associazioni di categoria.

Confcommercio Ascom Gela invita tutti gli operatori turistici, commerciali e le istituzioni a partecipare a questo importante momento di confronto e progettazione per il futuro del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità