Seguici su:

Flash news

Greco segue Mastella per bussare alla porta del governo nazionale

Pubblicato

il

Mal comune , battaglia comune: siccome non è solo Gela in dissesto ma in Italia tantissimi Comuni e gli altri sindaci sono pronti a bussare alle porte del governo nazionale, anche Greco porta fuori dai confini regionali il caso Gela. Questa la nota con le riflessioni del sindaco dirette soprattutto ai suoi avversari locali

“Proprio oggi, in un quotidiano prestigioso come il “Corriere della Sera”, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, politico di lungo corso e più volte ministro, lancia un appello al governo nazionale perché si attivi ad aiutare le città in dissesto e in predissesto a rientrare dalla situazione debitoria. È una intervista, questa, che tutti dovrebbero leggere, soprattutto gli “esperti” di casa nostra. Scoprirebbero intanto che gli enti in dissesto sono 200 e quelli in disavanzo circa 1.600; ma comprenderebbero anche che è forte l’esigenza di un patto per rientrare dalla situazione debitoria così come è stato concesso a città come Napoli, Torino, Palermo. Condivido in pieno il giudizio espresso dall’ex ministro Mastella quando afferma che “non ci faremo trattare da amministratori di serie B perché i nostri cittadini non sono di serie B”. Alla luce dell’intervento e della proposta fatta dal sindaco di Benevento e nella consapevolezza di non avere alcuna responsabilità del debito del nostro comune, mi attiverò con tutti i canali istituzionali per difendere le ragioni di Gela. Tutti i politici, in particolar modo coloro che giocano allo sfascio e al “tanto peggio tanto meglio”, sappiano che farò diventare quello di Gela un caso nazionale e si mettano il cuore in pace: coinvolgerò tutta la politica che conta, quella seria e responsabile, sia a livello regionale che a livello nazionale. Come si vede e si capisce, in questa battaglia non sono solo”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Seicento scout in città per il Thinking Day

Pubblicato

il

Nel fine settimana 600 Scouts hanno invaso Gela per la celebrazione del Thinking Day e , quindi, per ricordare lord Robert Baden Powell e lady Olave Somers.

Gli scout erano provenienti da Isola delle Femmine, Palermo, Delia, Favara, Mazzarino, Niscemi, Gela 1 e Gela 2 della Sezione Scout di Gela. Insieme hanno riflettuto e gareggiato sul tema della giornata “Il vero successo è la Felicità”. La serata del sabato ha visto l’effettuazione di un grande fuoco da campo dove, tra canti, scene, danze e ombre cinesi, tutti i Gruppi, dai lupetti, scouts e Guide, e Rovers e Scolte, hanno presentato il tema della giornata e creato grande socializzazione e fraternità.

La notte l’hanno trascorsa parte nella Casa Salesiana e parte nella palestra della scuola adiacente al Centro Scout. Hanno portato il saluto il direttore della Casa Salesiana di Gela, don Gianni, il direttore dell’oratorio salesiano don Antonio, la Dirigente dell’istituto scolastico primo comprensivo “Don Bosco” Rosalba Marchisciana. La città di Gela è stata passata al setaccio dai Gruppi per ricercare i punti caratteristici, oggetto di una apposita gara che ha fatto conoscere le bellezze della città alla ricerca del “cuore felice”.

E poi grandi gare giocose nel pomeriggio e la conclusione con la Santa Messa al campo, per i cattolici, celebrata da Don Michelin cappellano della Chiesa San Giovanni Evangelista aiutato dal seminarista Giacomo Pardo, che è proveniente dalla formazione scout. C’è stato un momento spirituale per le altre fedi religiose presenti.

Continua a leggere

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità