Seguici su:

Attualità

Greco: ”oggi raccogliamo i frutti del progetto royalties”

Pubblicato

il

Il sindaco di Gela Greco commenta la missione palermitana sottolineando la lungimiranza dell’amministrazione sul progetto.

«È un progetto che parte da lontano, quello del riconoscimento delle royalties sull’estrazione del gas al comune di Gela e a quelli del bacino, Licata e Butera. Un’idea che parte dai giorni in cui il Comune riconobbe in tempi celeri e con un iter spedito tutte le autorizzazioni necessarie all’estrazione del gas naturale dai campi off shore Argo e Cassiopea.

A suo tempo ci confrontammo con il presidente della Regione, Renato Schifani, il quale si dichiarò subito propenso a sostenere l’iniziativa. Oggi raccogliamo quei frutti e speriamo, entro il termine della prossima Finanziaria regionale, di ottenere quanto sperato. Sarebbe il giusto riconoscimento ai territori nei quali viene estratta la preziosa materia prima, il metano. Aree che, oltre all’estrazione in sé, subiscono un impatto ambientale e la modifica dell’ecosistema marino, incorrendo anche in rischi, seppur remoti, legati alla sicurezza».

«Quello che reclamiamo – aggiunge il primo cittadino – è un diritto sacrosanto, il riconoscimento di una quota delle royalties sull’estrazione del gas naturale, tema sul quale possiamo affermare di aver ottenuto l’attenzione da parte delle massime cariche della Regione».

Greco ringrazia i colleghi sindaci di Licata e Butera, Angelo Balsamo e Giovanni Zuccalà, al pari della deputazione regionale e dei gruppi parlamentari all’Ars.

«Ho apprezzato la disponibilità e la condivisione dei gruppi parlamentari, dal Movimento Cinquestelle a Fratelli d’Italia. In perfetta sintonia con i sindaci abbiamo deciso di recarci in Regione. Voleva essere un momento di sensibilizzazione rispetto a questo diritto per il quale ci stiamo battendo politicamente».

«Ci aspettiamo che le nostre richieste vengano accolte. C’è l’impegno del capo di gabinetto della presidenza della Regione, Salvatore Sammartano e del capo della segreteria particolare, Marcello Caruso, a raccordarsi con il presidente Schifani e valutare la forma parlamentare più idonea per l’approvazione della norma sulle royalties a favore di Gela, Licata e Butera».

«Dopo l’incontro a Palermo sono ancor più ottimista e convinto che, entro l’approvazione della prossima Legge Finanziaria riusciremo a ottenere questo importante ristoro per la nostra città».

“Si tratta di risorse naturali preziose, che i nostri territori offrono al Paese, nell’ambito di un piano energetico nazionale. Ritengo pertanto giusto, se non sacrosanto, che Gela abbia questo riconoscimento. E, per fortuna, in Regione, anche dalla struttura di supporto del presidente, oltre che dai gruppi parlamentari, abbiamo trovato sostegno e condivisione”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Delia aderisce al Festival dell’Associazione Borghi dei Tesori

Pubblicato

il

Delia – Delia aderisce, per il secondo anno consecutivo, al Festival promosso dall’Associazione Borghi dei Tesori che quest’anno vede protagonisti diversi Comuni divisi per weekend. Sabato 3 e Domenica 4 maggio il Festival approderà a Delia, nell’ombelico della Sicilia tra vicoli arabi e sapori di una volta.

Per l’occasione sarà possibile vivere diverse esperienze in giro per il centro storico alla scoperta della storia e delle tradizioni del borgo, visitare chiese e palazzi, anche uno dei granai più grandi di Sicilia, quello del Principe di Palagonia costruito nel 1740, gustare le prelibatezze tipiche e cimentarsi nella preparazione di esse.Dal “Casteddrazzu”, antichissimo castello scavato nella roccia, alle famose Cuddrireddri di Delia, dolci tipici a forma di corona, al nuovo museo in fase di restayling per approdare, infine, al vicino Borgo Santa Rita, dove sarà possibile immergersi nella natura gustando i prodotti genuini e unici del Forno Santa Rita.

Domenica 4 maggio, Delia si potrà raggiungere anche in pullman da Palermo e Catania, con andata e ritorno in giornata. Un viaggio nel cuore della Sicilia che vi porterà anche a Sutera.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Attualità

Guasto alla condotta di S.Leo,oggi niente acqua tra San Giacomo e Montelungo

Pubblicato

il

Il fornitore di sovrambito Siciliacque ha comunicato che a causa di un guasto lungo la condotta San Leo ha dovuto interrompere la fornitura ai serbatoi di Caposoprano e Montelungo nel territorio del comune di Gela. 

Per effetto di ciò Caltaqua nella giornata di domani, domenica 27 aprile ,non potrà garantire la programmata distribuzione idrica nelle zone qui di seguito indicate in dettaglio: Caposoprano alto e basso, San Giacomo alto e basso, Fondo Iozza, Scavone, Marchitello,Macchitella e Manfria.

La distribuzione sarà invece regolare nelle zone Spinasanta alta e bassa.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità